IL CANTO DELLA SIRENA

testo e regia Emma Dante
MAGGIO ALL'INFANZIA
  • 11
    maggio
    domenica 11 maggio 2025
    H: 18:30
Teatro: Teatro Piccinni - Bari
Prezzo: a partire da € 5

IL CANTO DELLA SIRENA

testo e regia Emma Dante
MAGGIO ALL'INFANZIA
  • 11
    maggio
    domenica 11 maggio 2025
    H: 18:30
Teatro: Teatro Piccinni - Bari
Prezzo: a partire da € 5
testo e regia Emma Dante
MAGGIO ALL'INFANZIA
  • 11
    maggio
    domenica 11 maggio 2025
    H: 18:30
Teatro: Teatro Piccinni - Bari
Prezzo: a partire da € 5
testo e regia Emma Dante
MAGGIO ALL'INFANZIA
  • 11
    maggio
    domenica 11 maggio 2025
    H: 18:30
Teatro: Teatro Piccinni - Bari
Prezzo: a partire da € 5
INFO E CONTATTI
PREZZO DEI BIGLIETTI “IL CANTO DELLA SIRENA”
Poltrona Platea, Posto Palco I e II Ord. Centrale € 8
Posto Palco I e II Ord. Laterale, Posto Palco III e IV Ord. Centrale € 6
Posto palco III e IV ordine laterale e loggione € 5

Biglietti disponibili online su Vivaticket.it, in tutti i punti vendita Vivaticket e al botteghino del Teatro Piccinni dal mercoledì al sabato, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 20.

Info e biglietteria
Teatro Piccinni
Biglietteria del Teatro Piccinni tel. 328.6917948
Teatro Piccinni Corso Vittorio Emanuele, 84 Tel. 080.5772465
Cast
Atto Unico / Sud Costa Occidentale
IL CANTO DELLA SIRENA
liberamente tratto da “La Sirenetta” di H.C. Andersen
testo e regia Emma Dante
Con Viola Carinci, Davide Celona, Stephanie Taillandier
Luci Cristian Zucaro
Coordinamento e distribuzione Daniela Gusmano

Descrizione

“Ogni volta che un bambino muore, scende sulla terra un angelo, prende in braccio il bimbo morto, allarga le grandi ali bianche e vola in tutti i posti che il bambino ha amato.” H.C.Andersen

“Il canto della sirena” racconta la storia di una sirena che se ne sta ore e ore su un scoglio a contemplare il mare. L’umido del mare le trapassa le ossa e raffredda il suo corpo che ama invece la terraferma da dove il mare è una distesa bellissima con un odore buono. Ogni sera, Agnese, la più piccola di sei sorelle, con la pelle delicata come petali di rosa e gli occhi chiari come laghi profondi, canta a riva sotto le stelle, finché un giorno, a causa di una terribile tempesta, vede affondare una nave. Agnese si tuffa e salva un principe che sta per affogare. Lo riporta a riva e se ne innamora perdutamente. È a questo punto che la sirena fa la sua scelta: rinunciare alla coda di pesce per inseguire il grande amore. È disposta a tutto Agnese e chiede alla strega del mare il sortilegio. Avrà due gambe per correre dal suo principe e in cambio darà alla strega la sua voce. Ma non è tutto, il rischio è più grande: se il principe non ricambierà il suo amore, Agnese diventerà schiuma del mare. La sirena accetta tutto, anche di morire, e in una mutazione dolorosissima la sua coda si divide in due, generando le gambe di una donna senza voce. Il suo principe sarà disposto ad amarla? E la sirena si sentirà a casa sulla terraferma, oppure comincerà ad avere freddo? Si salverà Agnese o cadrà nell’abisso profondo del suo triste destino?
Lo scopriremo ascoltando la sua storia, drammatica come sono le favole, ma leggera com’è la brezza del mare.

favola per bambinƏ e adultƏ

COSTI E INFO
STAGIONE TEATRALE COMUNE DI BARI

 TEATRO PICCINNI 

ALTRI MONDI 2024-2025


ABBONAMENTI

ABBONAMENTO SOSTENITORE  “I Fedelissimi”

Abbonamento a 12 spettacoli: 10 spettacoli a turno fisso + 1 Teatro a scelta + 1 Danza a scelta 

Intero / Ridotto

Poltrona Platea, Posto Palco I e II Ord. Centrale - € 280 / € 250

Posto Palco I e II Ord. Laterale , Posto Palco III e IV Ord. Centrale - € 250 / € 210

Posto palco III e IV ordine laterale - € 210 / € 190


PACCHETTO “FAI TU!”*

Abbonamento a 6 spettacoli: 3 spettacoli a scelta tra NUOVE ROTTE + 2 spettacoli a scelta tra TERRAFERMA + 1 spettacolo Teatro o Danza a scelta

Intero / Ridotto

Poltrona Platea, Posto Palco I e II Ord. Centrale - € 170 / € 145

Posto Palco I e II Ord. Laterale, Posto Palco III e IV Ord. centrale - € 145 / € 120


PACCHETTO “Danza” *

Abbonamento a 4 spettacoli

Poltrona Platea, Posto Palco I e II Ord. Centrale - € 50

Posto Palco I e II Ord. Laterale, Posto Palco III e IV Ord. centrale - € 44

Posto palco III e IV ordine laterale - € 40

*fino a esaurimento posti a disposizione per l’offerta


Condizioni generali

La sottoscrizione dell’abbonamento dà diritto ad assistere, secondo il turno, agli spettacoli scelti.

La direzione si riserva la facoltà di rimuovere poltrone, anche se assegnate, qualora lo richiedano esigenze tecniche o artistiche o normative. In tal caso saranno assegnati posti di pari ordine, nei limiti dei posti disponibili.


Abbonamento Ridotto

Le riduzioni saranno concesse esclusivamente agli studenti, agli under 35, ai gruppi di almeno 10 persone organizzati dalle Associazioni Culturali e dai Circoli Aziendali riconosciuti.


VENDITA DEGLI ABBONAMENTI

Diritto di Prelazione per i Vecchi Abbonati

Dal 13 maggio al 14 giugno 2024 gli abbonati alla stagione di Prosa 2023-2024 che vorranno esercitare il diritto di prelazione (mantenendo il posto ed il turno del vecchio abbonamento), potranno rinnovare il proprio abbonamento presso la biglietteria del Teatro Piccinni.


Nuovi Abbonamenti

I nuovi abbonamenti per la stagione di prosa saranno in vendita presso la biglietteria del Teatro Piccini dal 19 giugno al 26 luglio e dal 2 settembre 2024.


Pacchetti “FAI TU!” - “DANZA”

I Pacchetti “FAI TU!” - “DANZA” saranno in vendita presso la biglietteria del Teatro Piccini dal 9 settembre 2024.


APERTURA BIGLIETTERIA

Dal 13 maggio al 26 luglio la biglietteria del Teatro Piccinni sarà aperta dal lunedì al sabato, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 20.

Dal 2 settembre al 28 settembre dal lunedì al sabato, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 20.

A partire dal 2 ottobre, la biglietteria del Teatro Piccinni sarà aperta dal mercoledì al sabato, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 20.


BIGLIETTI



▸ COSTO DEI BIGLIETTI 10 spettacoli a turno fisso NUOVE ROTTE e TERRAFERMA, Concerto Time Traveler, La Buona Novella, Sanghenapule, Migliore 
Intero / Ridotto
Poltrona Platea, Palchi I Ordine Centrale - € 35 / € 30
Palco II e III Ordine Centrale, Palco I Ordine Laterale - € 30 / € 25
Palco IV Ordine Centrale, Palco II Ordine Laterale - € 25 / € 20
Palco III Ordine Laterale, Palco IV Ordine Laterale - € 20 / € 15
Loggione, Posti a limitata visibilità: seconda fila dei palchi di  II, III e IV ordine laterale - € 15 -

▸ COSTO DEI BIGLIETTI Serata di Stelle Baresi della Danza, Vertigine
Intero / Ridotto
Poltrona Platea, Palchi I e II Ordine Centrale - € 25 / € 20
Posto Palco I e II Ordine Laterale, Posto Palco III e IV Ordine Centrale - € 20 / € 18
Posto Palco III e IV Ordine Laterale - € 18 / € 15
Loggione € 12

▸COSTO DEI BIGLIETTI 
Spettacoli Teatro a scelta: Altri Libertini, Riccardo III, Un Sabato Con Gli Amici, Come Gli Uccelli 
Spettacoli Danza a scelta: Recollection Of A Falling, Callas, Callas, Callas,  Duo D’eden/Grosse Fugue/Weirdo, Wassily B3/Effetto Lazarus
Spettacoli fuori abbonamento: L’Importanza di Chiamarsi Ernesto, Vertigine, L’Avaro, Uno Nessuno e Centomila
Intero / Ridotto
Poltrona Platea, Palchi I e II Ord. Centrale - € 20 / € 18
Posto Palco I e II Ord. Laterale, Posto Palco III e IV Ordine Centrale - € 18 / € 15
Posto Palco III e IV Ord. Laterale - € 15 / € 12
Loggione . € 10

▸ COSTO DEI BIGLIETTI Spettacolo fuori abbonamento (pomeridiana e serale): San Nicola porta di pace
Intero - € 10
Adulto + bambino * - Posto unico - € 15
*Bambini fino ai 13 anni. Per ogni ulteriore bambino biglietto - € 6

Posto unico matinée - Intero € 6

▸ COSTO DEI BIGLIETTI per lo spettacolo XV GALA PREMIO INTERNAZIONALE DI DANZA SAN NICOLA
Platea e Palchi Centrali - € 10
Palchi Laterali - € 8
Loggione - € 6

▸ COSTO DEI BIGLIETTI per lo spettacolo IL POETA DI COMPAGNIA - OMAGGIO A VITO MAUROGIOVANNI 
Poltrona Platea, Palchi I e II Ordine Centrale - € 15
Posto Palco I e II Ordine Laterale - € 10
Posto Palco III e IV Ordine Centrale - € 10
Posto Palco III e IV Ordine Laterale - € 5
Loggione - € 5

Biglietto Speciale a € 5 per abbonati della stagione di prosa, della stagione del Teatro Abeliano e per gli associati del Circolo Maurogiovanni.

▸ COSTO DEI BIGLIETTI – CANTAMI D’AMORE
Poltrona Platea, Palchi I e II Ordine Centrale - € 15
Posto Palco I e II Ordine Laterale - € 10
Posto Palco III e IV Ordine Centrale - € 10
Posto Palco III e IV Ordine Laterale - € 5
Loggione - € 5


▸COSTO DEI BIGLIETTI per il concerto CUORE MERIDIANO dei Radiodervish
intero / ridotto
Poltrona Platea - Palchi I Ordine Centrale - € 25 / € 23
Palco II e III Ordine Centrale - Palco I Ordine Laterale - € 23 / € 20
Palco IV Ordine Centrale - Palco II Ordine Laterale - € 20 / € 18
Palco III Ordine Laterale - Palco IV Ordine Laterale - € 18 / € 15
Loggione - Posti a limitata visibilità: seconda fila dei palchi di II, III e IV ordine laterale - € 15


VENDITA DEI BIGLIETTI 

I biglietti degli spettacoli fuori abbonamento, della Serata di Stelle Baresi della Danza e Vertigine saranno messi in vendita a partire dal 24 giugno 2024 presso la biglietteria del Teatro Piccinni e on line su www.vivaticket.it e in tutti i punti vendita Vivaticket.


I biglietti degli spettacoli a turno fisso saranno messi in vendita a partire dal 2 ottobre 2024 presso la biglietteria del Teatro Piccinni e on line su www.vivaticket.it e in tutti i punti vendita Vivaticket.


APERTURA BIGLIETTERIA

Fino al 26 luglio la biglietteria del Teatro Piccinni sarà aperta dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 20.

Dal 2 settembre al 28 settembre dal lunedì al sabato, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 20.

A partire dal 2 ottobre, la biglietteria del Teatro Piccinni sarà aperta dal mercoledì al sabato, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 20.


Biglietti ridotti

Le riduzioni saranno concesse agli studenti, ai gruppi di almeno 10 persone organizzati dalle Associazioni Culturali e dai Circoli Aziendali riconosciuti, ai giornalisti iscritti all’ODG Puglia, ai dipendenti militari e civili dell’esercito Italiano Puglia, Capitanerie di Porto Puglia, agli associati FITA, agli abbonati alla stagione della Fondazione Petruzzelli e della Camerata Musicale, ai possessori di carta fedeltà delle librerie convenzionate. I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione/acquisto del titolo e, a richiesta, personale di sala.

Per la sezione Danza sono previsti particolari pacchetti e promozioni riservati agli studenti di scuola e università, ad allievi e docenti delle scuole di danza e ad associazioni. (per info ufficio Promozione Tpp).


ACCESSIBILITÀ

I titolari di Disability Card avranno diritto all’ingresso gratuito nei limiti della capienza dei posti dedicati e previa prenotazione anticipata per ogni singolo spettacolo presso il botteghino del teatro. L’ingresso gratuito sarà riconosciuto anche ad un accompagnatore


PUGLIA CULTURE è accreditato a 18app, Carta della Cultura Giovani e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus. Con la Carta del Docente è possibile acquistare i biglietti e gli abbonamenti esclusivamente al botteghino. Con 18app è invece possibile acquistare sia al botteghino che online su vivaticket.it.


ORARI SPETTACOLI

TURNO GIOVEDÌ - porta ore 19.00 - sipario ore 19.30

TURNO VENERDÌ - porta ore 20.30 - sipario ore 21.00

TURNO SABATO - porta ore 19.30 - sipario ore 20.00

TURNO DOMENICA - porta ore 17.30 - sipario ore 18.00


Per informazioni: 

Biglietteria del Teatro Piccinni

tel. 328.6917948


Teatro Piccinni

Corso Vittorio Emanuele, 84

Tel. 080.5772465


Comune di Bari – Assessorato alle Culture

Via Venezia, 41 – tel. 080.5773843 - www.comune.bari.it

testo e regia Emma Dante
MAGGIO ALL'INFANZIA
  • 11
    maggio
    domenica 11 maggio 2025
    H: 18:30
Teatro: Teatro Piccinni - Bari
Prezzo: a partire da € 5

Cast
Cast
Atto Unico / Sud Costa Occidentale
IL CANTO DELLA SIRENA
liberamente tratto da “La Sirenetta” di H.C. Andersen
testo e regia Emma Dante
Con Viola Carinci, Davide Celona, Stephanie Taillandier
Luci Cristian Zucaro
Coordinamento e distribuzione Daniela Gusmano

Descrizione

“Ogni volta che un bambino muore, scende sulla terra un angelo, prende in braccio il bimbo morto, allarga le grandi ali bianche e vola in tutti i posti che il bambino ha amato.” H.C.Andersen

“Il canto della sirena” racconta la storia di una sirena che se ne sta ore e ore su un scoglio a contemplare il mare. L’umido del mare le trapassa le ossa e raffredda il suo corpo che ama invece la terraferma da dove il mare è una distesa bellissima con un odore buono. Ogni sera, Agnese, la più piccola di sei sorelle, con la pelle delicata come petali di rosa e gli occhi chiari come laghi profondi, canta a riva sotto le stelle, finché un giorno, a causa di una terribile tempesta, vede affondare una nave. Agnese si tuffa e salva un principe che sta per affogare. Lo riporta a riva e se ne innamora perdutamente. È a questo punto che la sirena fa la sua scelta: rinunciare alla coda di pesce per inseguire il grande amore. È disposta a tutto Agnese e chiede alla strega del mare il sortilegio. Avrà due gambe per correre dal suo principe e in cambio darà alla strega la sua voce. Ma non è tutto, il rischio è più grande: se il principe non ricambierà il suo amore, Agnese diventerà schiuma del mare. La sirena accetta tutto, anche di morire, e in una mutazione dolorosissima la sua coda si divide in due, generando le gambe di una donna senza voce. Il suo principe sarà disposto ad amarla? E la sirena si sentirà a casa sulla terraferma, oppure comincerà ad avere freddo? Si salverà Agnese o cadrà nell’abisso profondo del suo triste destino?
Lo scopriremo ascoltando la sua storia, drammatica come sono le favole, ma leggera com’è la brezza del mare.

favola per bambinƏ e adultƏ

INFO E CONTATTI
PREZZO DEI BIGLIETTI “IL CANTO DELLA SIRENA”
Poltrona Platea, Posto Palco I e II Ord. Centrale € 8
Posto Palco I e II Ord. Laterale, Posto Palco III e IV Ord. Centrale € 6
Posto palco III e IV ordine laterale e loggione € 5

Biglietti disponibili online su Vivaticket.it, in tutti i punti vendita Vivaticket e al botteghino del Teatro Piccinni dal mercoledì al sabato, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 20.

Info e biglietteria
Teatro Piccinni
Biglietteria del Teatro Piccinni tel. 328.6917948
Teatro Piccinni Corso Vittorio Emanuele, 84 Tel. 080.5772465
COSTI E INFO
STAGIONE TEATRALE COMUNE DI BARI

 TEATRO PICCINNI 

ALTRI MONDI 2024-2025


ABBONAMENTI

ABBONAMENTO SOSTENITORE  “I Fedelissimi”

Abbonamento a 12 spettacoli: 10 spettacoli a turno fisso + 1 Teatro a scelta + 1 Danza a scelta 

Intero / Ridotto

Poltrona Platea, Posto Palco I e II Ord. Centrale - € 280 / € 250

Posto Palco I e II Ord. Laterale , Posto Palco III e IV Ord. Centrale - € 250 / € 210

Posto palco III e IV ordine laterale - € 210 / € 190


PACCHETTO “FAI TU!”*

Abbonamento a 6 spettacoli: 3 spettacoli a scelta tra NUOVE ROTTE + 2 spettacoli a scelta tra TERRAFERMA + 1 spettacolo Teatro o Danza a scelta

Intero / Ridotto

Poltrona Platea, Posto Palco I e II Ord. Centrale - € 170 / € 145

Posto Palco I e II Ord. Laterale, Posto Palco III e IV Ord. centrale - € 145 / € 120


PACCHETTO “Danza” *

Abbonamento a 4 spettacoli

Poltrona Platea, Posto Palco I e II Ord. Centrale - € 50

Posto Palco I e II Ord. Laterale, Posto Palco III e IV Ord. centrale - € 44

Posto palco III e IV ordine laterale - € 40

*fino a esaurimento posti a disposizione per l’offerta


Condizioni generali

La sottoscrizione dell’abbonamento dà diritto ad assistere, secondo il turno, agli spettacoli scelti.

La direzione si riserva la facoltà di rimuovere poltrone, anche se assegnate, qualora lo richiedano esigenze tecniche o artistiche o normative. In tal caso saranno assegnati posti di pari ordine, nei limiti dei posti disponibili.


Abbonamento Ridotto

Le riduzioni saranno concesse esclusivamente agli studenti, agli under 35, ai gruppi di almeno 10 persone organizzati dalle Associazioni Culturali e dai Circoli Aziendali riconosciuti.


VENDITA DEGLI ABBONAMENTI

Diritto di Prelazione per i Vecchi Abbonati

Dal 13 maggio al 14 giugno 2024 gli abbonati alla stagione di Prosa 2023-2024 che vorranno esercitare il diritto di prelazione (mantenendo il posto ed il turno del vecchio abbonamento), potranno rinnovare il proprio abbonamento presso la biglietteria del Teatro Piccinni.


Nuovi Abbonamenti

I nuovi abbonamenti per la stagione di prosa saranno in vendita presso la biglietteria del Teatro Piccini dal 19 giugno al 26 luglio e dal 2 settembre 2024.


Pacchetti “FAI TU!” - “DANZA”

I Pacchetti “FAI TU!” - “DANZA” saranno in vendita presso la biglietteria del Teatro Piccini dal 9 settembre 2024.


APERTURA BIGLIETTERIA

Dal 13 maggio al 26 luglio la biglietteria del Teatro Piccinni sarà aperta dal lunedì al sabato, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 20.

Dal 2 settembre al 28 settembre dal lunedì al sabato, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 20.

A partire dal 2 ottobre, la biglietteria del Teatro Piccinni sarà aperta dal mercoledì al sabato, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 20.


BIGLIETTI



▸ COSTO DEI BIGLIETTI 10 spettacoli a turno fisso NUOVE ROTTE e TERRAFERMA, Concerto Time Traveler, La Buona Novella, Sanghenapule, Migliore 
Intero / Ridotto
Poltrona Platea, Palchi I Ordine Centrale - € 35 / € 30
Palco II e III Ordine Centrale, Palco I Ordine Laterale - € 30 / € 25
Palco IV Ordine Centrale, Palco II Ordine Laterale - € 25 / € 20
Palco III Ordine Laterale, Palco IV Ordine Laterale - € 20 / € 15
Loggione, Posti a limitata visibilità: seconda fila dei palchi di  II, III e IV ordine laterale - € 15 -

▸ COSTO DEI BIGLIETTI Serata di Stelle Baresi della Danza, Vertigine
Intero / Ridotto
Poltrona Platea, Palchi I e II Ordine Centrale - € 25 / € 20
Posto Palco I e II Ordine Laterale, Posto Palco III e IV Ordine Centrale - € 20 / € 18
Posto Palco III e IV Ordine Laterale - € 18 / € 15
Loggione € 12

▸COSTO DEI BIGLIETTI 
Spettacoli Teatro a scelta: Altri Libertini, Riccardo III, Un Sabato Con Gli Amici, Come Gli Uccelli 
Spettacoli Danza a scelta: Recollection Of A Falling, Callas, Callas, Callas,  Duo D’eden/Grosse Fugue/Weirdo, Wassily B3/Effetto Lazarus
Spettacoli fuori abbonamento: L’Importanza di Chiamarsi Ernesto, Vertigine, L’Avaro, Uno Nessuno e Centomila
Intero / Ridotto
Poltrona Platea, Palchi I e II Ord. Centrale - € 20 / € 18
Posto Palco I e II Ord. Laterale, Posto Palco III e IV Ordine Centrale - € 18 / € 15
Posto Palco III e IV Ord. Laterale - € 15 / € 12
Loggione . € 10

▸ COSTO DEI BIGLIETTI Spettacolo fuori abbonamento (pomeridiana e serale): San Nicola porta di pace
Intero - € 10
Adulto + bambino * - Posto unico - € 15
*Bambini fino ai 13 anni. Per ogni ulteriore bambino biglietto - € 6

Posto unico matinée - Intero € 6

▸ COSTO DEI BIGLIETTI per lo spettacolo XV GALA PREMIO INTERNAZIONALE DI DANZA SAN NICOLA
Platea e Palchi Centrali - € 10
Palchi Laterali - € 8
Loggione - € 6

▸ COSTO DEI BIGLIETTI per lo spettacolo IL POETA DI COMPAGNIA - OMAGGIO A VITO MAUROGIOVANNI 
Poltrona Platea, Palchi I e II Ordine Centrale - € 15
Posto Palco I e II Ordine Laterale - € 10
Posto Palco III e IV Ordine Centrale - € 10
Posto Palco III e IV Ordine Laterale - € 5
Loggione - € 5

Biglietto Speciale a € 5 per abbonati della stagione di prosa, della stagione del Teatro Abeliano e per gli associati del Circolo Maurogiovanni.

▸ COSTO DEI BIGLIETTI – CANTAMI D’AMORE
Poltrona Platea, Palchi I e II Ordine Centrale - € 15
Posto Palco I e II Ordine Laterale - € 10
Posto Palco III e IV Ordine Centrale - € 10
Posto Palco III e IV Ordine Laterale - € 5
Loggione - € 5


▸COSTO DEI BIGLIETTI per il concerto CUORE MERIDIANO dei Radiodervish
intero / ridotto
Poltrona Platea - Palchi I Ordine Centrale - € 25 / € 23
Palco II e III Ordine Centrale - Palco I Ordine Laterale - € 23 / € 20
Palco IV Ordine Centrale - Palco II Ordine Laterale - € 20 / € 18
Palco III Ordine Laterale - Palco IV Ordine Laterale - € 18 / € 15
Loggione - Posti a limitata visibilità: seconda fila dei palchi di II, III e IV ordine laterale - € 15


VENDITA DEI BIGLIETTI 

I biglietti degli spettacoli fuori abbonamento, della Serata di Stelle Baresi della Danza e Vertigine saranno messi in vendita a partire dal 24 giugno 2024 presso la biglietteria del Teatro Piccinni e on line su www.vivaticket.it e in tutti i punti vendita Vivaticket.


I biglietti degli spettacoli a turno fisso saranno messi in vendita a partire dal 2 ottobre 2024 presso la biglietteria del Teatro Piccinni e on line su www.vivaticket.it e in tutti i punti vendita Vivaticket.


APERTURA BIGLIETTERIA

Fino al 26 luglio la biglietteria del Teatro Piccinni sarà aperta dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 20.

Dal 2 settembre al 28 settembre dal lunedì al sabato, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 20.

A partire dal 2 ottobre, la biglietteria del Teatro Piccinni sarà aperta dal mercoledì al sabato, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 20.


Biglietti ridotti

Le riduzioni saranno concesse agli studenti, ai gruppi di almeno 10 persone organizzati dalle Associazioni Culturali e dai Circoli Aziendali riconosciuti, ai giornalisti iscritti all’ODG Puglia, ai dipendenti militari e civili dell’esercito Italiano Puglia, Capitanerie di Porto Puglia, agli associati FITA, agli abbonati alla stagione della Fondazione Petruzzelli e della Camerata Musicale, ai possessori di carta fedeltà delle librerie convenzionate. I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione/acquisto del titolo e, a richiesta, personale di sala.

Per la sezione Danza sono previsti particolari pacchetti e promozioni riservati agli studenti di scuola e università, ad allievi e docenti delle scuole di danza e ad associazioni. (per info ufficio Promozione Tpp).


ACCESSIBILITÀ

I titolari di Disability Card avranno diritto all’ingresso gratuito nei limiti della capienza dei posti dedicati e previa prenotazione anticipata per ogni singolo spettacolo presso il botteghino del teatro. L’ingresso gratuito sarà riconosciuto anche ad un accompagnatore


PUGLIA CULTURE è accreditato a 18app, Carta della Cultura Giovani e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus. Con la Carta del Docente è possibile acquistare i biglietti e gli abbonamenti esclusivamente al botteghino. Con 18app è invece possibile acquistare sia al botteghino che online su vivaticket.it.


ORARI SPETTACOLI

TURNO GIOVEDÌ - porta ore 19.00 - sipario ore 19.30

TURNO VENERDÌ - porta ore 20.30 - sipario ore 21.00

TURNO SABATO - porta ore 19.30 - sipario ore 20.00

TURNO DOMENICA - porta ore 17.30 - sipario ore 18.00


Per informazioni: 

Biglietteria del Teatro Piccinni

tel. 328.6917948


Teatro Piccinni

Corso Vittorio Emanuele, 84

Tel. 080.5772465


Comune di Bari – Assessorato alle Culture

Via Venezia, 41 – tel. 080.5773843 - www.comune.bari.it

Condividi sui social: