Pratiche per-formative di inclusione – Corso di formazione per educatori dei servizi per l’infanzia, docenti e artisti

Al via a ottobre 2025 il nuovo corso gratuito per educatori, docenti e artisti promosso da INDIRE e A.R.T.I.

Prenderà il via nell’ottobre 2025 una nuova edizione del Corso di formazione gratuito rivolto a educatori dei servizi per l’infanzia, docenti di ogni ordine e grado (dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di secondo grado) e artisti. L’iniziativa è promossa da INDIRE – Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa e da A.R.T.I – Associazione delle Reti Teatrali Italiane, in collaborazione con i circuiti teatrali regionali.

Un focus sull’inclusione attraverso il teatro

L’obiettivo principale è quello di far conoscere ai partecipanti i diversi linguaggi teatrali che possono essere impiegati nell’ambito scolastico, sperimentandoli direttamente per valutarne l’efficacia nei confronti degli alunni e degli studenti. Si tratta di un’occasione preziosa per promuovere pratiche educative inclusive attraverso l’arte e il teatro.

Struttura del corso

Il percorso formativo ha una durata complessiva di 25 ore e 30 minuti, suddivise in due moduli:

  • Modulo nazionale: fruibile interamente online (10 ore e 30 minuti)
  • Modulo di approfondimento: a scelta tra modalità online oppure in presenza (15 ore)

Le iscrizioni saranno aperte dal 25 agosto al 17 settembre 2025.

In attesa della pubblicazione del programma dettagliato, è previsto un incontro informativo online che si terrà giovedì 6 maggio alle ore 17.00, aperto a tutti gli interessati.

Attestato e riconoscimento ministeriale

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Il corso è inoltre presente sulla piattaforma del Ministero dell’Istruzione e del Merito – SOFIA e prevede l’obbligo di una frequenza minima del 75% per ottenere il riconoscimento ufficiale.

 

link all’incontro del 6 maggio

 https://youtube.com/live/I81UaleSjhs

Condividi sui social

Altre news