HAMELIN

  • 27
    maggio
    venerdì 27 maggio 2022
    H: 17:00
  • 27
    maggio
    venerdì 27 maggio 2022
    H: 19:00
  • 28
    maggio
    sabato 28 maggio 2022
    H: 18:30
  • 28
    maggio
    sabato 28 maggio 2022
    H: 20:30
  • 29
    maggio
    domenica 29 maggio 2022
    H: 18:30
  • 29
    maggio
    domenica 29 maggio 2022
    H: 20:30
Teatro: EX CONVENTO DEGLI AGOSTINIANI -
Prezzo: 6 a partire da

HAMELIN

  • 27
    maggio
    venerdì 27 maggio 2022
    H: 17:00
  • 27
    maggio
    venerdì 27 maggio 2022
    H: 19:00
  • 28
    maggio
    sabato 28 maggio 2022
    H: 18:30
  • 28
    maggio
    sabato 28 maggio 2022
    H: 20:30
  • 29
    maggio
    domenica 29 maggio 2022
    H: 18:30
  • 29
    maggio
    domenica 29 maggio 2022
    H: 20:30
Teatro: EX CONVENTO DEGLI AGOSTINIANI -
Prezzo: 6 a partire da
  • 27
    maggio
    venerdì 27 maggio 2022
    H: 17:00
  • 27
    maggio
    venerdì 27 maggio 2022
    H: 19:00
  • 28
    maggio
    sabato 28 maggio 2022
    H: 18:30
  • 28
    maggio
    sabato 28 maggio 2022
    H: 20:30
  • 29
    maggio
    domenica 29 maggio 2022
    H: 18:30
  • 29
    maggio
    domenica 29 maggio 2022
    H: 20:30
Teatro: EX CONVENTO DEGLI AGOSTINIANI -
Prezzo: 6 a partire da
  • 27
    maggio
    venerdì 27 maggio 2022
    H: 17:00
  • 27
    maggio
    venerdì 27 maggio 2022
    H: 19:00
  • 28
    maggio
    sabato 28 maggio 2022
    H: 18:30
  • 28
    maggio
    sabato 28 maggio 2022
    H: 20:30
  • 29
    maggio
    domenica 29 maggio 2022
    H: 18:30
  • 29
    maggio
    domenica 29 maggio 2022
    H: 20:30
Teatro: EX CONVENTO DEGLI AGOSTINIANI -
Prezzo: 6 a partire da
INFO E CONTATTI
Durata 60mn
età dai 5 ai 10 anni
Cast
Factory compagnia transadriatica - Fondazione sipario Toscana
HAMELIN
ispirato alla fiaba Il pifferaio magico dei Fratelli Grimm
con Fabio Tinella
drammaturgia e regia Tonio De Nitto
dramaturg Riccardo Spagnulo
musiche originali Paolo Coletta
voiceover Sara Bevilacqua
sound designer Graziano Giannuzzi
scena Iole Cilento
burattini Michela Marrazzi
luci Davide Arsenio
costumi Lapi Lou
assistente scenografa Cristina Zanoboni
costruzione scenica Luigi Di Giorno
cura della produzione Claudia Zeppi
amministrazione Emanuela Carluccio
distribuzione Francesca D’Ippolito
con il sostegno di Segni new generations festival

Descrizione

La storia del pifferaio di Hamelin è ancora avvolta nel mistero. Hamelin è il nome di una cittadina al nord della Germania dove leggenda e realtà si son fuse centinaia di anni fa.
Ad Hamelin vige ancora il divieto assoluto di suonare musica nella via Senzatamburi, dove anche i cortei in festa che vi arrivano cessano immediatamente ogni suono. Ma cosa è successo ai bambini di Hamelin? Dove finisce la realtà e dove inizia la finzione? Lo spettacolo proverà a raccontare e ripercorrere l’origine di questo mistero giocando su diversi piani che adulti e bambini potranno seguire attraverso un punto di vista diverso utilizzando un apposito dispositivo che porta i corpi di chi guarda a entrare nella scena in maniera interattiva. In cosa possa può consistere oggi la libertà restituita dal pifferaio? Il pifferaio come artista porta una visione diversa da quella degli adulti, in cui c’è spazio per la sorpresa e per il rapimento della bellezza (cose che appartengono all’infanzia). È una figura che cambia di segno, perché il suo rapimento attraverso la musica è uno strappare i bambini ai divieti, alle restrizioni e alla troppa protezione che non li fa crescere.

COSTI E INFO
BIGLIETTI
€ 6 – ingresso adulti e bambini
€ 6,50 – prevendita e prenotazione telefonica
€ 7,50 – vendita on-line

KIDS CARD
Nominale e valida per 3 spettacoli € 15

CARTA DOCENTE E 18APP
È possibile utilizzare le carte Docente e 18app per tutti gli spettacoli in programma presentando al botteghino copia stampata del voucher, riportante titolo, data ed orario dello spettacolo prescelto e numero di telefono dell’acquirente. Ogni voucher deve essere riferito ad un singolo ingresso.

OPERAZIONE ROBIN HOOD
Regala o ricevi un biglietto gratuito per gli spettacoli di Kids
INFO & PREVENDITE
c/o infopoint Corso Vittorio Emanuele
orari: 10.00 – 13.00 e 16.00 – 20.00
tel 3896115791 - 3714714819 - 3207087223 - 3208607996

INFO & PREVENDITE
c/o Castello Carlo V
(per tutti gli spettacoli) tel. 0832 246517
orari: feriali dalle 9.00 alle 19.30
domeniche 9.30-19.30
vigilie 9.00-19.00 - festività 10.00-12.30 e 16.30-19.30
paga con Pos ℅
Castello, infopoint, Apollo, Paisiello, Knos

SOCIAL
Facebook / Instagram: @kidsfestivallecce
#kidsfestival

WEB
www.kidsfestival.it
teatropubblicopugliese.it/festivalkids
www.comune.lecce.it

Ai luoghi di spettacolo e alle attività del Festival si accede solo con Super Green Pass dai 12 anni in su.
Il programma potrebbe subire variazioni indipendenti dalla nostra volontà. Si raccomanda la massima puntualità per gli spettacoli e per il ritiro dei biglietti. Si consiglia di rispettare le età indicate per consentire l’ottimale riuscita degli spettacoli e garantire ai bambini un giusto approccio al teatro.
  • 27
    maggio
    venerdì 27 maggio 2022
    H: 17:00
  • 27
    maggio
    venerdì 27 maggio 2022
    H: 19:00
  • 28
    maggio
    sabato 28 maggio 2022
    H: 18:30
  • 28
    maggio
    sabato 28 maggio 2022
    H: 20:30
  • 29
    maggio
    domenica 29 maggio 2022
    H: 18:30
  • 29
    maggio
    domenica 29 maggio 2022
    H: 20:30
Teatro: EX CONVENTO DEGLI AGOSTINIANI -
Prezzo: 6 a partire da

Cast
Cast
Factory compagnia transadriatica - Fondazione sipario Toscana
HAMELIN
ispirato alla fiaba Il pifferaio magico dei Fratelli Grimm
con Fabio Tinella
drammaturgia e regia Tonio De Nitto
dramaturg Riccardo Spagnulo
musiche originali Paolo Coletta
voiceover Sara Bevilacqua
sound designer Graziano Giannuzzi
scena Iole Cilento
burattini Michela Marrazzi
luci Davide Arsenio
costumi Lapi Lou
assistente scenografa Cristina Zanoboni
costruzione scenica Luigi Di Giorno
cura della produzione Claudia Zeppi
amministrazione Emanuela Carluccio
distribuzione Francesca D’Ippolito
con il sostegno di Segni new generations festival

Descrizione

La storia del pifferaio di Hamelin è ancora avvolta nel mistero. Hamelin è il nome di una cittadina al nord della Germania dove leggenda e realtà si son fuse centinaia di anni fa.
Ad Hamelin vige ancora il divieto assoluto di suonare musica nella via Senzatamburi, dove anche i cortei in festa che vi arrivano cessano immediatamente ogni suono. Ma cosa è successo ai bambini di Hamelin? Dove finisce la realtà e dove inizia la finzione? Lo spettacolo proverà a raccontare e ripercorrere l’origine di questo mistero giocando su diversi piani che adulti e bambini potranno seguire attraverso un punto di vista diverso utilizzando un apposito dispositivo che porta i corpi di chi guarda a entrare nella scena in maniera interattiva. In cosa possa può consistere oggi la libertà restituita dal pifferaio? Il pifferaio come artista porta una visione diversa da quella degli adulti, in cui c’è spazio per la sorpresa e per il rapimento della bellezza (cose che appartengono all’infanzia). È una figura che cambia di segno, perché il suo rapimento attraverso la musica è uno strappare i bambini ai divieti, alle restrizioni e alla troppa protezione che non li fa crescere.

INFO E CONTATTI
Durata 60mn
età dai 5 ai 10 anni
COSTI E INFO
BIGLIETTI
€ 6 – ingresso adulti e bambini
€ 6,50 – prevendita e prenotazione telefonica
€ 7,50 – vendita on-line

KIDS CARD
Nominale e valida per 3 spettacoli € 15

CARTA DOCENTE E 18APP
È possibile utilizzare le carte Docente e 18app per tutti gli spettacoli in programma presentando al botteghino copia stampata del voucher, riportante titolo, data ed orario dello spettacolo prescelto e numero di telefono dell’acquirente. Ogni voucher deve essere riferito ad un singolo ingresso.

OPERAZIONE ROBIN HOOD
Regala o ricevi un biglietto gratuito per gli spettacoli di Kids
INFO & PREVENDITE
c/o infopoint Corso Vittorio Emanuele
orari: 10.00 – 13.00 e 16.00 – 20.00
tel 3896115791 - 3714714819 - 3207087223 - 3208607996

INFO & PREVENDITE
c/o Castello Carlo V
(per tutti gli spettacoli) tel. 0832 246517
orari: feriali dalle 9.00 alle 19.30
domeniche 9.30-19.30
vigilie 9.00-19.00 - festività 10.00-12.30 e 16.30-19.30
paga con Pos ℅
Castello, infopoint, Apollo, Paisiello, Knos

SOCIAL
Facebook / Instagram: @kidsfestivallecce
#kidsfestival

WEB
www.kidsfestival.it
teatropubblicopugliese.it/festivalkids
www.comune.lecce.it

Ai luoghi di spettacolo e alle attività del Festival si accede solo con Super Green Pass dai 12 anni in su.
Il programma potrebbe subire variazioni indipendenti dalla nostra volontà. Si raccomanda la massima puntualità per gli spettacoli e per il ritiro dei biglietti. Si consiglia di rispettare le età indicate per consentire l’ottimale riuscita degli spettacoli e garantire ai bambini un giusto approccio al teatro.

Condividi sui social: