Le gravine della Murgia materana e I valloni del Gargano sin dal medioevo sono stati assai ‘densamente’ popolati da monaci ed eremiti. Tra questi spicca le figura di Giovanni da Matera, vero e proprio Francesco del Sud, che, dopo aver dato vita ad un convento a Ginosa, fonda presso l’abbazia di Pulsano sul Gargano un nuovo ordine monastico: gli “Scalzi”. Ripercorrere queste vite ed evocare alcuni frammenti di quelle esperienze è un modo per ricontattare una radice profonda e dimenticata della spiritualità mediterranea e della nostra terra di Puglia.
Le gravine della Murgia materana e I valloni del Gargano sin dal medioevo sono stati assai ‘densamente’ popolati da monaci ed eremiti. Tra questi spicca le figura di Giovanni da Matera, vero e proprio Francesco del Sud, che, dopo aver dato vita ad un convento a Ginosa, fonda presso l’abbazia di Pulsano sul Gargano un nuovo ordine monastico: gli “Scalzi”. Ripercorrere queste vite ed evocare alcuni frammenti di quelle esperienze è un modo per ricontattare una radice profonda e dimenticata della spiritualità mediterranea e della nostra terra di Puglia.
Condividi sui social:
Iscriviti alla newsletter
Sede Legale: Via Imbriani 67
T +39 080 54.14.813
Sede operativa: Via Cardassi 26
T +39 080 55.80.195
F +39 080 55.43.686
70121 Bari – P.IVA 01071540726
info@pugliaculture.it
pugliaculture@pec.it
Copyright© 2010 – 2024