LA CITTÀ CHE VORREI

A cura di Davide Valrosso
  • 07
    luglio
    giovedì 07 luglio 2022
    H: 12:00
  • 10
    luglio
    domenica 10 luglio 2022
    H: 19:00
Teatro: Museo del Libro – Casa della Cultura - Ruvo di Puglia

LA CITTÀ CHE VORREI

A cura di Davide Valrosso
  • 07
    luglio
    giovedì 07 luglio 2022
    H: 12:00
  • 10
    luglio
    domenica 10 luglio 2022
    H: 19:00
Teatro: Museo del Libro – Casa della Cultura - Ruvo di Puglia
A cura di Davide Valrosso
  • 07
    luglio
    giovedì 07 luglio 2022
    H: 12:00
  • 10
    luglio
    domenica 10 luglio 2022
    H: 19:00
Teatro: Museo del Libro – Casa della Cultura - Ruvo di Puglia
A cura di Davide Valrosso
  • 07
    luglio
    giovedì 07 luglio 2022
    H: 12:00
  • 10
    luglio
    domenica 10 luglio 2022
    H: 19:00
Teatro: Museo del Libro – Casa della Cultura - Ruvo di Puglia
INFO E CONTATTI
Biglietti
€6 / serate presso Giardino Scuola Bovio
€3 / matinée presso Museo del Libro-Casa della Cultura

Info - Giulia Gaudimundo 345 355 5045 - info@compagniamenhir.it

Prenotazioni
A partire dal 21 giugno presso Infopoint Pro Loco Ruvo di Puglia
MAR e GIO dalle 18 alle 20, SAB dalle 10 alle 12
Cast
Nina
LA CITTÀ CHE VORREI
sezione mitologie
A cura di Davide Valrosso
musiche di ed eseuguite da Michele di Modugno
Percorso di ricerca coreografica, promozione e sensibilizzazione presso il pubblico realizzato in collaborazione con associazione Un mondo di bene 2.0 aps **

Descrizione

La città ideale è una città abitata da forme, in grado di far vedere l’anima dei luoghi e dei corpi che la compongono, avvolgendo chi vi passa. Gli spazi in cui piace soffermarsi, la strada che si vuole percorrere, luoghi di rilevanza culturale, ma anche quelle zone marginali.
Questi sono i luoghi dove costruire le nostre azioni di cittadinanza, corpi inseriti nello spazio riconfigurano l’ambiente e il senso di appartenenza, Le persone sono il luogo dove sono nate o dove vivono, le strade che hanno percorso, ma anche quelle che vorrebbero percorrere, loro sono il centro di una periferia esistente, ma che non si rivela completamente: loro stessi sono la città che vorrebbero. Il desiderio che si trasforma in immagine, con segni che fanno parte dell’essenziale.

COSTI E INFO
LE DANZATRICI EN PLEIN AIR 2022
FESTIVAL DI DANZA CONTEMPORANEA
seconda edizione - Ruvo di Puglia

prologo 24 e 25 giugno
programmazione dal 30 giugno al 3 luglio e dal 7 al 10 luglio

direzione artistica Giulio De Leo

Biglietti
€6 / serate presso Giardino Scuola Bovio
€3 / matinée presso Museo del Libro-Casa della Cultura

Info - Giulia Gaudimundo 345 355 5045 - info@compagniamenhir.it

Prenotazioni
A partire dal 21 giugno presso Infopoint Pro Loco Ruvo di Puglia
MAR e GIO dalle 18 alle 20, SAB dalle 10 alle 12
A cura di Davide Valrosso
  • 07
    luglio
    giovedì 07 luglio 2022
    H: 12:00
  • 10
    luglio
    domenica 10 luglio 2022
    H: 19:00
Teatro: Museo del Libro – Casa della Cultura - Ruvo di Puglia

Cast
Cast
Nina
LA CITTÀ CHE VORREI
sezione mitologie
A cura di Davide Valrosso
musiche di ed eseuguite da Michele di Modugno
Percorso di ricerca coreografica, promozione e sensibilizzazione presso il pubblico realizzato in collaborazione con associazione Un mondo di bene 2.0 aps **

Descrizione

La città ideale è una città abitata da forme, in grado di far vedere l’anima dei luoghi e dei corpi che la compongono, avvolgendo chi vi passa. Gli spazi in cui piace soffermarsi, la strada che si vuole percorrere, luoghi di rilevanza culturale, ma anche quelle zone marginali.
Questi sono i luoghi dove costruire le nostre azioni di cittadinanza, corpi inseriti nello spazio riconfigurano l’ambiente e il senso di appartenenza, Le persone sono il luogo dove sono nate o dove vivono, le strade che hanno percorso, ma anche quelle che vorrebbero percorrere, loro sono il centro di una periferia esistente, ma che non si rivela completamente: loro stessi sono la città che vorrebbero. Il desiderio che si trasforma in immagine, con segni che fanno parte dell’essenziale.

INFO E CONTATTI
Biglietti
€6 / serate presso Giardino Scuola Bovio
€3 / matinée presso Museo del Libro-Casa della Cultura

Info - Giulia Gaudimundo 345 355 5045 - info@compagniamenhir.it

Prenotazioni
A partire dal 21 giugno presso Infopoint Pro Loco Ruvo di Puglia
MAR e GIO dalle 18 alle 20, SAB dalle 10 alle 12
COSTI E INFO
LE DANZATRICI EN PLEIN AIR 2022
FESTIVAL DI DANZA CONTEMPORANEA
seconda edizione - Ruvo di Puglia

prologo 24 e 25 giugno
programmazione dal 30 giugno al 3 luglio e dal 7 al 10 luglio

direzione artistica Giulio De Leo

Biglietti
€6 / serate presso Giardino Scuola Bovio
€3 / matinée presso Museo del Libro-Casa della Cultura

Info - Giulia Gaudimundo 345 355 5045 - info@compagniamenhir.it

Prenotazioni
A partire dal 21 giugno presso Infopoint Pro Loco Ruvo di Puglia
MAR e GIO dalle 18 alle 20, SAB dalle 10 alle 12

Condividi sui social: