La città ideale è una città abitata da forme, in grado di far vedere l’anima dei luoghi e dei corpi che la compongono, avvolgendo chi vi passa. Gli spazi in cui piace soffermarsi, la strada che si vuole percorrere, luoghi di rilevanza culturale, ma anche quelle zone marginali.
Questi sono i luoghi dove costruire le nostre azioni di cittadinanza, corpi inseriti nello spazio riconfigurano l’ambiente e il senso di appartenenza, Le persone sono il luogo dove sono nate o dove vivono, le strade che hanno percorso, ma anche quelle che vorrebbero percorrere, loro sono il centro di una periferia esistente, ma che non si rivela completamente: loro stessi sono la città che vorrebbero. Il desiderio che si trasforma in immagine, con segni che fanno parte dell’essenziale.
La città ideale è una città abitata da forme, in grado di far vedere l’anima dei luoghi e dei corpi che la compongono, avvolgendo chi vi passa. Gli spazi in cui piace soffermarsi, la strada che si vuole percorrere, luoghi di rilevanza culturale, ma anche quelle zone marginali.
Questi sono i luoghi dove costruire le nostre azioni di cittadinanza, corpi inseriti nello spazio riconfigurano l’ambiente e il senso di appartenenza, Le persone sono il luogo dove sono nate o dove vivono, le strade che hanno percorso, ma anche quelle che vorrebbero percorrere, loro sono il centro di una periferia esistente, ma che non si rivela completamente: loro stessi sono la città che vorrebbero. Il desiderio che si trasforma in immagine, con segni che fanno parte dell’essenziale.
Condividi sui social:
Iscriviti alla newsletter
Sede Legale: Via Imbriani 67
T +39 080 54.14.813
Sede operativa: Via Cardassi 26
T +39 080 55.80.195
F +39 080 55.43.686
70121 Bari – P.IVA 01071540726
info@pugliaculture.it
pugliaculture@pec.it
Copyright© 2010 – 2024