I PUPI – LE DONNE, I CAVALLIER, L’ARME, GLI AMORI…

Ideazione regia e coreografia Giuseppe Muscarello con Marina Bertoni, Daniele Bianco, Mara Capirci, Michael Incarbone
  • 08
    luglio
    venerdì 08 luglio 2022
    H: 19:45
Teatro: Cortile Scuola I C.D. “G. Bovio” - Ruvo di Puglia
Prezzo: 6

I PUPI – LE DONNE, I CAVALLIER, L’ARME, GLI AMORI…

Ideazione regia e coreografia Giuseppe Muscarello con Marina Bertoni, Daniele Bianco, Mara Capirci, Michael Incarbone
  • 08
    luglio
    venerdì 08 luglio 2022
    H: 19:45
Teatro: Cortile Scuola I C.D. “G. Bovio” - Ruvo di Puglia
Prezzo: 6
Ideazione regia e coreografia Giuseppe Muscarello con Marina Bertoni, Daniele Bianco, Mara Capirci, Michael Incarbone
  • 08
    luglio
    venerdì 08 luglio 2022
    H: 19:45
Teatro: Cortile Scuola I C.D. “G. Bovio” - Ruvo di Puglia
Prezzo: 6
Ideazione regia e coreografia Giuseppe Muscarello con Marina Bertoni, Daniele Bianco, Mara Capirci, Michael Incarbone
  • 08
    luglio
    venerdì 08 luglio 2022
    H: 19:45
Teatro: Cortile Scuola I C.D. “G. Bovio” - Ruvo di Puglia
Prezzo: 6
INFO E CONTATTI
Biglietti
€6 / serate presso Giardino Scuola Bovio
€3 / matinée presso Museo del Libro-Casa della Cultura

Info - Giulia Gaudimundo 345 355 5045 - info@compagniamenhir.it

Prenotazioni
A partire dal 21 giugno presso Infopoint Pro Loco Ruvo di Puglia
MAR e GIO dalle 18 alle 20, SAB dalle 10 alle 12
Cast
MUXARTE
I PUPI - LE DONNE, I CAVALLIER, L’ARME, GLI AMORI…
Ideazione regia e coreografia Giuseppe Muscarello con Marina Bertoni, Daniele Bianco, Mara Capirci, Michael Incarbone
Musiche originali Pino Basile
Disegno Luci Danila Blasi
Costumi Dora Argento
Consulenza drammaturgica Valeria Vannucci
Produzione Pindoc
coproduzione Muxarte Rosa Shocking, Festival Tendance, Museo Internazionale Delle Marionette Antonio Pasqualino
con il sostegno del MIC Ministero Della Cultura | Regione Sicilia | in collaborazione con Piemonte Dal Vivo/Lavanderia a Vapore, Festival Fabbrica Europa, Teatri di Vetro, Cross Festival, Festival Le Danzatrici En Plein Air, Festival Di Morgana

Descrizione

Quel che accade nel processo coreografico è una trasformazione all’inverso, la visualizzazione di una linea sottile che mette in discussione l’istantaneità dell’agire, in cui rintracciare le possibili declinazioni di movimento nella postura del pupo. Partendo da questa immagine di fondo, il danzatore entra nella forma del pupo, fa propria la sua postura, si muove in autonomia pur rimanendo mosso da altro: è dunque sia puparo che pupo di se stesso. Calata in una dimensione narrativa, la caratterizzazione del gesto si fonde con la ricerca del personaggio che segue il filo ideale di una storia, quella dell’Orlando Furioso.

COSTI E INFO
LE DANZATRICI EN PLEIN AIR 2022
FESTIVAL DI DANZA CONTEMPORANEA
seconda edizione - Ruvo di Puglia

prologo 24 e 25 giugno
programmazione dal 30 giugno al 3 luglio e dal 7 al 10 luglio

direzione artistica Giulio De Leo

Biglietti
€6 / serate presso Giardino Scuola Bovio
€3 / matinée presso Museo del Libro-Casa della Cultura

Info - Giulia Gaudimundo 345 355 5045 - info@compagniamenhir.it

Prenotazioni
A partire dal 21 giugno presso Infopoint Pro Loco Ruvo di Puglia
MAR e GIO dalle 18 alle 20, SAB dalle 10 alle 12
Ideazione regia e coreografia Giuseppe Muscarello con Marina Bertoni, Daniele Bianco, Mara Capirci, Michael Incarbone
  • 08
    luglio
    venerdì 08 luglio 2022
    H: 19:45
Teatro: Cortile Scuola I C.D. “G. Bovio” - Ruvo di Puglia
Prezzo: 6

Cast
Cast
MUXARTE
I PUPI - LE DONNE, I CAVALLIER, L’ARME, GLI AMORI…
Ideazione regia e coreografia Giuseppe Muscarello con Marina Bertoni, Daniele Bianco, Mara Capirci, Michael Incarbone
Musiche originali Pino Basile
Disegno Luci Danila Blasi
Costumi Dora Argento
Consulenza drammaturgica Valeria Vannucci
Produzione Pindoc
coproduzione Muxarte Rosa Shocking, Festival Tendance, Museo Internazionale Delle Marionette Antonio Pasqualino
con il sostegno del MIC Ministero Della Cultura | Regione Sicilia | in collaborazione con Piemonte Dal Vivo/Lavanderia a Vapore, Festival Fabbrica Europa, Teatri di Vetro, Cross Festival, Festival Le Danzatrici En Plein Air, Festival Di Morgana

Descrizione

Quel che accade nel processo coreografico è una trasformazione all’inverso, la visualizzazione di una linea sottile che mette in discussione l’istantaneità dell’agire, in cui rintracciare le possibili declinazioni di movimento nella postura del pupo. Partendo da questa immagine di fondo, il danzatore entra nella forma del pupo, fa propria la sua postura, si muove in autonomia pur rimanendo mosso da altro: è dunque sia puparo che pupo di se stesso. Calata in una dimensione narrativa, la caratterizzazione del gesto si fonde con la ricerca del personaggio che segue il filo ideale di una storia, quella dell’Orlando Furioso.

INFO E CONTATTI
Biglietti
€6 / serate presso Giardino Scuola Bovio
€3 / matinée presso Museo del Libro-Casa della Cultura

Info - Giulia Gaudimundo 345 355 5045 - info@compagniamenhir.it

Prenotazioni
A partire dal 21 giugno presso Infopoint Pro Loco Ruvo di Puglia
MAR e GIO dalle 18 alle 20, SAB dalle 10 alle 12
COSTI E INFO
LE DANZATRICI EN PLEIN AIR 2022
FESTIVAL DI DANZA CONTEMPORANEA
seconda edizione - Ruvo di Puglia

prologo 24 e 25 giugno
programmazione dal 30 giugno al 3 luglio e dal 7 al 10 luglio

direzione artistica Giulio De Leo

Biglietti
€6 / serate presso Giardino Scuola Bovio
€3 / matinée presso Museo del Libro-Casa della Cultura

Info - Giulia Gaudimundo 345 355 5045 - info@compagniamenhir.it

Prenotazioni
A partire dal 21 giugno presso Infopoint Pro Loco Ruvo di Puglia
MAR e GIO dalle 18 alle 20, SAB dalle 10 alle 12

Condividi sui social: