GIARDINI FAMIGLIARI

Coreografia Giulio De Leo
  • 09
    luglio
    sabato 09 luglio 2022
    H: 18:30
Teatro: Cortile Scuola I C.D. “G. Bovio” - Ruvo di Puglia
Prezzo: 6

GIARDINI FAMIGLIARI

Coreografia Giulio De Leo
  • 09
    luglio
    sabato 09 luglio 2022
    H: 18:30
Teatro: Cortile Scuola I C.D. “G. Bovio” - Ruvo di Puglia
Prezzo: 6
Coreografia Giulio De Leo
  • 09
    luglio
    sabato 09 luglio 2022
    H: 18:30
Teatro: Cortile Scuola I C.D. “G. Bovio” - Ruvo di Puglia
Prezzo: 6
Coreografia Giulio De Leo
  • 09
    luglio
    sabato 09 luglio 2022
    H: 18:30
Teatro: Cortile Scuola I C.D. “G. Bovio” - Ruvo di Puglia
Prezzo: 6
INFO E CONTATTI
Evento speciale realizzato da TEATRO PUBBLICO PUGLIESE

Biglietti
€6 / serate presso Giardino Scuola Bovio
€3 / matinée presso Museo del Libro-Casa della Cultura

Info - Giulia Gaudimundo 345 355 5045 - info@compagniamenhir.it

Prenotazioni
A partire dal 21 giugno presso Infopoint Pro Loco Ruvo di Puglia
MAR e GIO dalle 18 alle 20, SAB dalle 10 alle 12
Cast
Menhir
GIARDINI FAMIGLIARI
Coreografia Giulio De Leo
assistenza alla coreografia Erika Guastamacchia
con la partecipazione di Vincenzo Bombino/Lia Cantatore, Mariasole Caldarola/Antonella Petrarota, Francesca Cantatore/Marica Riccardi, Gabriele Carlucci/Annamaria Campanale, Giorgia Carlucci/Marina Cascione, Gianmattia Chiarulli/Carmela Pellicani, Maria Domenica Felicia Cifarelli/Clementina Albrizio, Christian Colummella/Anna Paparella, Enrico De Astis/Antonella Ficco, Elena De Chirico/Ester Sciancalepore, Francesca Dello Russo/Giuseppe Dello Russo, Paola De Pinto/Giacoma D’Aniello, Vito De Robertis/Alessandra Ciliberti, Mauro Di Gioia/Katia Maggese, Enea Iurilli/Eloisa Di Vittorio, Giuseppe Adam Malponte/Franco Malponte, Sofia Pellicani/Giulia Ficco, Ilaria Mazzone/Antonella Bruno, Giuseppe Montedoro/Angela Campanale, Margherita Picca/ Francesca Anselmi, Sofia Benedetta Sforza/Silvia Evangelisti
percorso di ricerca coreografica, promozione e sensibilizzazione presso il pubblico realizzato in collaborazione con La Scuola di Titty/Scuola Paritaria dell’Infanzia di Ruvo di Puglia-evento realizzato nell’ambito del PIANO DI VALORIZZAZIONE in collaborazione con Soprintendenza belle arti e paesaggio Città Metropolitana di Bari I un ringraziamento speciale alla Soprintendente Arch. Giovanna Cacudi*

Descrizione

L’opera è una ricerca sulla sospensione del gesto, in cui il giardino rappresenta un luogo ideale, un luogo dell’anima, preposto allo svelamento dell’invisibile e capace di assorbire le violenze della modernità.
Si scava nell’intimità della relazione per ritrovare tempi, spazi, equilibri e necessità spesso sacrificati e restituire alla comunità famigliare un’identità rigenerata nel corpo e nel gioco.

COSTI E INFO
LE DANZATRICI EN PLEIN AIR 2022
FESTIVAL DI DANZA CONTEMPORANEA
seconda edizione - Ruvo di Puglia

prologo 24 e 25 giugno
programmazione dal 30 giugno al 3 luglio e dal 7 al 10 luglio

direzione artistica Giulio De Leo

Biglietti
€6 / serate presso Giardino Scuola Bovio
€3 / matinée presso Museo del Libro-Casa della Cultura

Info - Giulia Gaudimundo 345 355 5045 - info@compagniamenhir.it

Prenotazioni
A partire dal 21 giugno presso Infopoint Pro Loco Ruvo di Puglia
MAR e GIO dalle 18 alle 20, SAB dalle 10 alle 12
Coreografia Giulio De Leo
  • 09
    luglio
    sabato 09 luglio 2022
    H: 18:30
Teatro: Cortile Scuola I C.D. “G. Bovio” - Ruvo di Puglia
Prezzo: 6

Cast
Cast
Menhir
GIARDINI FAMIGLIARI
Coreografia Giulio De Leo
assistenza alla coreografia Erika Guastamacchia
con la partecipazione di Vincenzo Bombino/Lia Cantatore, Mariasole Caldarola/Antonella Petrarota, Francesca Cantatore/Marica Riccardi, Gabriele Carlucci/Annamaria Campanale, Giorgia Carlucci/Marina Cascione, Gianmattia Chiarulli/Carmela Pellicani, Maria Domenica Felicia Cifarelli/Clementina Albrizio, Christian Colummella/Anna Paparella, Enrico De Astis/Antonella Ficco, Elena De Chirico/Ester Sciancalepore, Francesca Dello Russo/Giuseppe Dello Russo, Paola De Pinto/Giacoma D’Aniello, Vito De Robertis/Alessandra Ciliberti, Mauro Di Gioia/Katia Maggese, Enea Iurilli/Eloisa Di Vittorio, Giuseppe Adam Malponte/Franco Malponte, Sofia Pellicani/Giulia Ficco, Ilaria Mazzone/Antonella Bruno, Giuseppe Montedoro/Angela Campanale, Margherita Picca/ Francesca Anselmi, Sofia Benedetta Sforza/Silvia Evangelisti
percorso di ricerca coreografica, promozione e sensibilizzazione presso il pubblico realizzato in collaborazione con La Scuola di Titty/Scuola Paritaria dell’Infanzia di Ruvo di Puglia-evento realizzato nell’ambito del PIANO DI VALORIZZAZIONE in collaborazione con Soprintendenza belle arti e paesaggio Città Metropolitana di Bari I un ringraziamento speciale alla Soprintendente Arch. Giovanna Cacudi*

Descrizione

L’opera è una ricerca sulla sospensione del gesto, in cui il giardino rappresenta un luogo ideale, un luogo dell’anima, preposto allo svelamento dell’invisibile e capace di assorbire le violenze della modernità.
Si scava nell’intimità della relazione per ritrovare tempi, spazi, equilibri e necessità spesso sacrificati e restituire alla comunità famigliare un’identità rigenerata nel corpo e nel gioco.

INFO E CONTATTI
Evento speciale realizzato da TEATRO PUBBLICO PUGLIESE

Biglietti
€6 / serate presso Giardino Scuola Bovio
€3 / matinée presso Museo del Libro-Casa della Cultura

Info - Giulia Gaudimundo 345 355 5045 - info@compagniamenhir.it

Prenotazioni
A partire dal 21 giugno presso Infopoint Pro Loco Ruvo di Puglia
MAR e GIO dalle 18 alle 20, SAB dalle 10 alle 12
COSTI E INFO
LE DANZATRICI EN PLEIN AIR 2022
FESTIVAL DI DANZA CONTEMPORANEA
seconda edizione - Ruvo di Puglia

prologo 24 e 25 giugno
programmazione dal 30 giugno al 3 luglio e dal 7 al 10 luglio

direzione artistica Giulio De Leo

Biglietti
€6 / serate presso Giardino Scuola Bovio
€3 / matinée presso Museo del Libro-Casa della Cultura

Info - Giulia Gaudimundo 345 355 5045 - info@compagniamenhir.it

Prenotazioni
A partire dal 21 giugno presso Infopoint Pro Loco Ruvo di Puglia
MAR e GIO dalle 18 alle 20, SAB dalle 10 alle 12

Condividi sui social: