L’opera è una ricerca sulla sospensione del gesto, in cui il giardino rappresenta un luogo ideale, un luogo dell’anima, preposto allo svelamento dell’invisibile e capace di assorbire le violenze della modernità.
Si scava nell’intimità della relazione per ritrovare tempi, spazi, equilibri e necessità spesso sacrificati e restituire alla comunità famigliare un’identità rigenerata nel corpo e nel gioco.
L’opera è una ricerca sulla sospensione del gesto, in cui il giardino rappresenta un luogo ideale, un luogo dell’anima, preposto allo svelamento dell’invisibile e capace di assorbire le violenze della modernità.
Si scava nell’intimità della relazione per ritrovare tempi, spazi, equilibri e necessità spesso sacrificati e restituire alla comunità famigliare un’identità rigenerata nel corpo e nel gioco.
Condividi sui social:
Iscriviti alla newsletter
Sede Legale: Via Imbriani 67
T +39 080 54.14.813
Sede operativa: Via Cardassi 26
T +39 080 55.80.195
F +39 080 55.43.686
70121 Bari – P.IVA 01071540726
info@pugliaculture.it
pugliaculture@pec.it
Copyright© 2010 – 2024