Il progetto The Embraces rappresenta una ricerca coreografica focalizzata su uno dei bisogni umani fondamentali: quello della comunicazione fisica, dell’empatia e della tenerezza espressa attraverso l’atto fisico dell’abbracciare, bisogni diventati assenti durante una pandemia la cui risoluzione si fonda sulla distanza sociale e sull’impossibilità di comunicare. Se definiamo l’abbraccio come una forma di intimità fisica, vicinanza, comprensione o amore tra due o più persone, sorge spontanea la domanda: in che modo il divieto di toccare e abbracciare gli altri influenza i cambiamenti nel comportamento quotidiano? Il nostro atteggiamento verso la comprensione del paesaggio anatomico del nostro corpo cambia al cambiare della presenza/assenza del contatto fisico? Il divieto di intimità fisica influisce sul cambiamento dei rituali collettivi di celebrazione e/o lutto?
Il progetto The Embraces rappresenta una ricerca coreografica focalizzata su uno dei bisogni umani fondamentali: quello della comunicazione fisica, dell’empatia e della tenerezza espressa attraverso l’atto fisico dell’abbracciare, bisogni diventati assenti durante una pandemia la cui risoluzione si fonda sulla distanza sociale e sull’impossibilità di comunicare. Se definiamo l’abbraccio come una forma di intimità fisica, vicinanza, comprensione o amore tra due o più persone, sorge spontanea la domanda: in che modo il divieto di toccare e abbracciare gli altri influenza i cambiamenti nel comportamento quotidiano? Il nostro atteggiamento verso la comprensione del paesaggio anatomico del nostro corpo cambia al cambiare della presenza/assenza del contatto fisico? Il divieto di intimità fisica influisce sul cambiamento dei rituali collettivi di celebrazione e/o lutto?
Condividi sui social:
Iscriviti alla newsletter
Sede Legale: Via Imbriani 67
T +39 080 54.14.813
Sede operativa: Via Cardassi 26
T +39 080 55.80.195
F +39 080 55.43.686
70121 Bari – P.IVA 01071540726
info@pugliaculture.it
pugliaculture@pec.it
Copyright© 2010 – 2024