VIAGGIO AL TERMINE DELLA NOTTE

Elio Germano, Teho Teardo
  • 26
    luglio
    martedì 26 luglio 2022
    H: 21:00
Teatro: Anfiteatro Romano di Lucera - Lucera
Prezzo: 20

VIAGGIO AL TERMINE DELLA NOTTE

Elio Germano, Teho Teardo
  • 26
    luglio
    martedì 26 luglio 2022
    H: 21:00
Teatro: Anfiteatro Romano di Lucera - Lucera
Prezzo: 20
Elio Germano, Teho Teardo
  • 26
    luglio
    martedì 26 luglio 2022
    H: 21:00
Teatro: Anfiteatro Romano di Lucera - Lucera
Prezzo: 20
Elio Germano, Teho Teardo
  • 26
    luglio
    martedì 26 luglio 2022
    H: 21:00
Teatro: Anfiteatro Romano di Lucera - Lucera
Prezzo: 20
INFO E CONTATTI
a cura di PrimaVera al Garibaldi per Estate| Muse| Stelle 2022
(direzione artistica di Fabrizio Gifuni e Natalia Di Iorio)

LUCERA - ESTATE | MUSE | STELLE 2022 - III EDIZIONE
Biglietti acquistabili attraverso il circuito Vivaticket e presso la libreria Kubklai di Lucera (Corso Gramsci, 27 aperti dal lunedì al sabato dalle ore 9.30 alle 13 e dalle 17 alle 20.30. Per il solo mese di luglio il botteghino osserverà la chiusura il sabato pomeriggio)

Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21. L’ingresso del pubblico, a seconda degli eventi artistici, è previsto dalle ore 20.

Prezzo del biglietto: 20 euro
Cast
Elio Germano, Teho Teardo
VIAGGIO AL TERMINE DELLA NOTTE
Elio Germano: voce
Teho Teardo: chitarra, live electronics
Laura Bisceglia: violoncello
Ambra Chiara Michelangeli: viola
Elena De Stabile: violino

Descrizione

Elio Germano e Teho Teardo portano in scena Viaggio al termine della notte di Louis-Ferdinand Céline in una versione completamente rinnovata nelle musiche e nei testi.

Avvalendosi dell’interpretazione di Elio Germano, Teardo ripercorre musicalmente alcuni frammenti del “Viaggio” restituendo, in una partitura inedita, la disperazione grottesca del capolavoro di Celine che qui ritrova nuove dinamiche espressive nella combinazione di archi, chitarra e live electronics.Ed è proprio nel suono che emergono nuove prospettive sulle disavventure di Bardamu e sugli orrori della guerra mondiale che travolge le relazioni tra gli uomini e le nazioni. La scenografia è quasi inesistente. Il palco, scarno e immerso nel buio, lascia spazio a una scrittura dalla spiccatissima natura, una partitura “impressionista” che diventa essa stessa narrazione e si fa interprete del genio di Céline.

COSTI E INFO
LUCERA - ESTATE | MUSE | STELLE 2022 - III EDIZIONE
Biglietti acquistabili a partire dall'11 luglio attraverso il circuito Vivaticket e presso la libreria Kubklai di Lucera (Corso Gramsci, 27 aperti dal lunedì al sabato dalle ore 9.30 alle 13 e dalle 17 alle 20.30. Per il solo mese di luglio il botteghino osserverà la chiusura il sabato pomeriggio)

Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21. L’ingresso del pubblico, a seconda degli eventi artistici, è previsto dalle ore 20.

PREZZO DEI BIGLIETTI
I seguenti spettacoli sono a ingresso gratuito:
Sanremo Rock
Conferenza FAI Puglia
Kharkiv Philharmonic Chamber Orchestra
Concerto dei Conservatori di Puglia
Concerto all’alba
Progetto Accademia di Belle Arti di Foggia e artisti locali

I seguenti spettacoli hanno un costo di 20 euro:
Elio Germano – Viaggio al termine della notte
Toni Servillo - Toni Servillo legge Napoli
Nicola Piovani - La musica è pericolosa
AKA 7 even
Sonia Bergamasco - Resurrexit Cassandra

I seguenti spettacoli hanno un costo di 10 euro:
Francesca Puglisi - Non è Francesca
Daria Paoletta - Esterina Centovestisti

per saperne di più: https://www.facebook.com/estatemusestelle

https://www.instagram.com/anfiteatro_2021_lucera_/
Elio Germano, Teho Teardo
  • 26
    luglio
    martedì 26 luglio 2022
    H: 21:00
Teatro: Anfiteatro Romano di Lucera - Lucera
Prezzo: 20

Cast
Cast
Elio Germano, Teho Teardo
VIAGGIO AL TERMINE DELLA NOTTE
Elio Germano: voce
Teho Teardo: chitarra, live electronics
Laura Bisceglia: violoncello
Ambra Chiara Michelangeli: viola
Elena De Stabile: violino

Descrizione

Elio Germano e Teho Teardo portano in scena Viaggio al termine della notte di Louis-Ferdinand Céline in una versione completamente rinnovata nelle musiche e nei testi.

Avvalendosi dell’interpretazione di Elio Germano, Teardo ripercorre musicalmente alcuni frammenti del “Viaggio” restituendo, in una partitura inedita, la disperazione grottesca del capolavoro di Celine che qui ritrova nuove dinamiche espressive nella combinazione di archi, chitarra e live electronics.Ed è proprio nel suono che emergono nuove prospettive sulle disavventure di Bardamu e sugli orrori della guerra mondiale che travolge le relazioni tra gli uomini e le nazioni. La scenografia è quasi inesistente. Il palco, scarno e immerso nel buio, lascia spazio a una scrittura dalla spiccatissima natura, una partitura “impressionista” che diventa essa stessa narrazione e si fa interprete del genio di Céline.

INFO E CONTATTI
a cura di PrimaVera al Garibaldi per Estate| Muse| Stelle 2022
(direzione artistica di Fabrizio Gifuni e Natalia Di Iorio)

LUCERA - ESTATE | MUSE | STELLE 2022 - III EDIZIONE
Biglietti acquistabili attraverso il circuito Vivaticket e presso la libreria Kubklai di Lucera (Corso Gramsci, 27 aperti dal lunedì al sabato dalle ore 9.30 alle 13 e dalle 17 alle 20.30. Per il solo mese di luglio il botteghino osserverà la chiusura il sabato pomeriggio)

Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21. L’ingresso del pubblico, a seconda degli eventi artistici, è previsto dalle ore 20.

Prezzo del biglietto: 20 euro
COSTI E INFO
LUCERA - ESTATE | MUSE | STELLE 2022 - III EDIZIONE
Biglietti acquistabili a partire dall'11 luglio attraverso il circuito Vivaticket e presso la libreria Kubklai di Lucera (Corso Gramsci, 27 aperti dal lunedì al sabato dalle ore 9.30 alle 13 e dalle 17 alle 20.30. Per il solo mese di luglio il botteghino osserverà la chiusura il sabato pomeriggio)

Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21. L’ingresso del pubblico, a seconda degli eventi artistici, è previsto dalle ore 20.

PREZZO DEI BIGLIETTI
I seguenti spettacoli sono a ingresso gratuito:
Sanremo Rock
Conferenza FAI Puglia
Kharkiv Philharmonic Chamber Orchestra
Concerto dei Conservatori di Puglia
Concerto all’alba
Progetto Accademia di Belle Arti di Foggia e artisti locali

I seguenti spettacoli hanno un costo di 20 euro:
Elio Germano – Viaggio al termine della notte
Toni Servillo - Toni Servillo legge Napoli
Nicola Piovani - La musica è pericolosa
AKA 7 even
Sonia Bergamasco - Resurrexit Cassandra

I seguenti spettacoli hanno un costo di 10 euro:
Francesca Puglisi - Non è Francesca
Daria Paoletta - Esterina Centovestisti

per saperne di più: https://www.facebook.com/estatemusestelle

https://www.instagram.com/anfiteatro_2021_lucera_/

Condividi sui social: