TONI SERVILLO LEGGE NAPOLI

Toni Servillo
  • 02
    agosto
    martedì 02 agosto 2022
    H: 21:00
Teatro: Anfiteatro Romano di Lucera - Lucera
Prezzo: 20

TONI SERVILLO LEGGE NAPOLI

Toni Servillo
  • 02
    agosto
    martedì 02 agosto 2022
    H: 21:00
Teatro: Anfiteatro Romano di Lucera - Lucera
Prezzo: 20
Toni Servillo
  • 02
    agosto
    martedì 02 agosto 2022
    H: 21:00
Teatro: Anfiteatro Romano di Lucera - Lucera
Prezzo: 20
Toni Servillo
  • 02
    agosto
    martedì 02 agosto 2022
    H: 21:00
Teatro: Anfiteatro Romano di Lucera - Lucera
Prezzo: 20
INFO E CONTATTI
a cura di PrimaVera al Garibaldi per Estate| Muse| Stelle 2022
(direzione artistica di Fabrizio Gifuni e Natalia Di Iorio)

LUCERA - ESTATE | MUSE | STELLE 2022 - III EDIZIONE
Biglietti acquistabili attraverso il circuito Vivaticket e presso la libreria Kubklai di Lucera (Corso Gramsci, 27 aperti dal lunedì al sabato dalle ore 9.30 alle 13 e dalle 17 alle 20.30. Per il solo mese di luglio il botteghino osserverà la chiusura il sabato pomeriggio)

Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21. L’ingresso del pubblico, a seconda degli eventi artistici, è previsto dalle ore 20.

PREZZO DEI BIGLIETTI: 20 euro
Cast
Toni Servillo
TONI SERVILLO LEGGE NAPOLI

Descrizione

Un sentito omaggio alla cultura partenopea è quello che  Toni Servillo fa  immergendosi nella sostanza verbale di poeti e scrittori che di Napoli hanno conosciuto bene la carne e il cuore. È il ritratto di una città dai mille volti e dalle mille contraddizioni, divisa fra l’estrema vitalità e lo smarrimento più profondo, una città di cui la lingua è il più antico segno, forgiato dal tempo e dalle contaminazioni. É un viaggio nelle parole su e di  Napoli: da Salvatore Di Giacomo a Ferdinando Russo, da Raffaele Viviani a Eduardo De Filippo e Antonio De Curtis, fino alla voce contemporanea di Enzo Moscato, Mimmo Borrelli, Maurizio De Giovanni e Giuseppe Montesano. Ne emerge una fuga dalle icone più obsolete della napoletanità, ma insieme un bisogno di non rinunciare ad un’identità sedimentata da quattro secoli di letteratura.

COSTI E INFO
LUCERA - ESTATE | MUSE | STELLE 2022 - III EDIZIONE
Biglietti acquistabili a partire dall'11 luglio attraverso il circuito Vivaticket e presso la libreria Kubklai di Lucera (Corso Gramsci, 27 aperti dal lunedì al sabato dalle ore 9.30 alle 13 e dalle 17 alle 20.30. Per il solo mese di luglio il botteghino osserverà la chiusura il sabato pomeriggio)

Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21. L’ingresso del pubblico, a seconda degli eventi artistici, è previsto dalle ore 20.

PREZZO DEI BIGLIETTI
I seguenti spettacoli sono a ingresso gratuito:
Sanremo Rock
Conferenza FAI Puglia
Kharkiv Philharmonic Chamber Orchestra
Concerto dei Conservatori di Puglia
Concerto all’alba
Progetto Accademia di Belle Arti di Foggia e artisti locali

I seguenti spettacoli hanno un costo di 20 euro:
Elio Germano – Viaggio al termine della notte
Toni Servillo - Toni Servillo legge Napoli
Nicola Piovani - La musica è pericolosa
AKA 7 even
Sonia Bergamasco - Resurrexit Cassandra

I seguenti spettacoli hanno un costo di 10 euro:
Francesca Puglisi - Non è Francesca
Daria Paoletta - Esterina Centovestisti

per saperne di più: https://www.facebook.com/estatemusestelle

https://www.instagram.com/anfiteatro_2021_lucera_/
Toni Servillo
  • 02
    agosto
    martedì 02 agosto 2022
    H: 21:00
Teatro: Anfiteatro Romano di Lucera - Lucera
Prezzo: 20

Cast
Cast
Toni Servillo
TONI SERVILLO LEGGE NAPOLI

Descrizione

Un sentito omaggio alla cultura partenopea è quello che  Toni Servillo fa  immergendosi nella sostanza verbale di poeti e scrittori che di Napoli hanno conosciuto bene la carne e il cuore. È il ritratto di una città dai mille volti e dalle mille contraddizioni, divisa fra l’estrema vitalità e lo smarrimento più profondo, una città di cui la lingua è il più antico segno, forgiato dal tempo e dalle contaminazioni. É un viaggio nelle parole su e di  Napoli: da Salvatore Di Giacomo a Ferdinando Russo, da Raffaele Viviani a Eduardo De Filippo e Antonio De Curtis, fino alla voce contemporanea di Enzo Moscato, Mimmo Borrelli, Maurizio De Giovanni e Giuseppe Montesano. Ne emerge una fuga dalle icone più obsolete della napoletanità, ma insieme un bisogno di non rinunciare ad un’identità sedimentata da quattro secoli di letteratura.

INFO E CONTATTI
a cura di PrimaVera al Garibaldi per Estate| Muse| Stelle 2022
(direzione artistica di Fabrizio Gifuni e Natalia Di Iorio)

LUCERA - ESTATE | MUSE | STELLE 2022 - III EDIZIONE
Biglietti acquistabili attraverso il circuito Vivaticket e presso la libreria Kubklai di Lucera (Corso Gramsci, 27 aperti dal lunedì al sabato dalle ore 9.30 alle 13 e dalle 17 alle 20.30. Per il solo mese di luglio il botteghino osserverà la chiusura il sabato pomeriggio)

Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21. L’ingresso del pubblico, a seconda degli eventi artistici, è previsto dalle ore 20.

PREZZO DEI BIGLIETTI: 20 euro
COSTI E INFO
LUCERA - ESTATE | MUSE | STELLE 2022 - III EDIZIONE
Biglietti acquistabili a partire dall'11 luglio attraverso il circuito Vivaticket e presso la libreria Kubklai di Lucera (Corso Gramsci, 27 aperti dal lunedì al sabato dalle ore 9.30 alle 13 e dalle 17 alle 20.30. Per il solo mese di luglio il botteghino osserverà la chiusura il sabato pomeriggio)

Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21. L’ingresso del pubblico, a seconda degli eventi artistici, è previsto dalle ore 20.

PREZZO DEI BIGLIETTI
I seguenti spettacoli sono a ingresso gratuito:
Sanremo Rock
Conferenza FAI Puglia
Kharkiv Philharmonic Chamber Orchestra
Concerto dei Conservatori di Puglia
Concerto all’alba
Progetto Accademia di Belle Arti di Foggia e artisti locali

I seguenti spettacoli hanno un costo di 20 euro:
Elio Germano – Viaggio al termine della notte
Toni Servillo - Toni Servillo legge Napoli
Nicola Piovani - La musica è pericolosa
AKA 7 even
Sonia Bergamasco - Resurrexit Cassandra

I seguenti spettacoli hanno un costo di 10 euro:
Francesca Puglisi - Non è Francesca
Daria Paoletta - Esterina Centovestisti

per saperne di più: https://www.facebook.com/estatemusestelle

https://www.instagram.com/anfiteatro_2021_lucera_/

Condividi sui social: