IL DIO BAMBINO – READING

Fabio Troiano
  • 27
    agosto
    sabato 27 agosto 2022
    H: 21:00
Teatro: Istituto Comprensivo Settanni-Manzoni - Rutigliano
Prezzo: 10

IL DIO BAMBINO – READING

Fabio Troiano
  • 27
    agosto
    sabato 27 agosto 2022
    H: 21:00
Teatro: Istituto Comprensivo Settanni-Manzoni - Rutigliano
Prezzo: 10
Fabio Troiano
  • 27
    agosto
    sabato 27 agosto 2022
    H: 21:00
Teatro: Istituto Comprensivo Settanni-Manzoni - Rutigliano
Prezzo: 10
Fabio Troiano
  • 27
    agosto
    sabato 27 agosto 2022
    H: 21:00
Teatro: Istituto Comprensivo Settanni-Manzoni - Rutigliano
Prezzo: 10
INFO E CONTATTI
Orario di inizio degli spettacoli – 21

Costo dei biglietti
- Il Dio Bambino - Reading € 10

Posto unico senza assegnazione

Vendita dei Biglietti
La vendita dei biglietti partirà dal 1° agosto presso l’Info Point del Museo Archeologico P.zza XX settembre – Rutigliano nei seguenti giorni e orari: dal lunedì al sabato dalle ore 18 alle 20.30.

La sera dello spettacolo i biglietti saranno in vendita presso il botteghino all’Istituto Settanni dalle ore 19.30.

Info e prenotazioni 320/9041603
Cast
Nidodiragno/CMC
Fabio Troiano
IL DIO BAMBINO - READING
testo e musiche di Giorgio Gaber e Sandro Luporini
con Fabio Troiano
regia Giorgio Gallione
con il contributo di Comune di Barletta/Teatro Curci
in collaborazione con Fondazione Giorgio Gaber e Teatro Pubblico Pugliese

Descrizione

Scritto nel 1993 da Giorgio Gaber e Sandro Luporini, il monologo Il dio bambino prosegue e approfondisce, dopo Parlami d’amore Mariù e Il Grigio, il particolarissimo percorso teatrale del Gaber di quegli anni.
Esempio emblematico del suo “teatro di evocazione”, Il dio bambino racconta una normale storia d’amore che si sviluppa nell’arco di alcuni anni e dà agli autori l’occasione di indagare su l’Uomo, per cercare di capire se ce l’ha fatta a diventare adulto o è rimasto irrimediabilmente bambino, un bambino che si vanta della sua affascinante spontaneità invece di vergognarsi di un’eterna fanciullezza.
Il reading Il dio bambino è contrappuntato da frammenti di canzoni di Giorgio Gaber, che guidano lo spettatore nell’interpretazione di un racconto di tragicomica, potente contemporaneità.
La regia di Giorgio Gallione, prezioso motore di una rinnovata vita scenica del teatro di Gaber (recente il suo applauditissimo Il Grigio con Elio), valorizza l’attualità e l’empatia di questo testo, trovando un perfetto connubio con l’interpretazione di Fabio Troiano, talentuoso e versatile attore di teatro, cinema e tv, abile nell’attraversare con analogo successo testi comici e intimisti, qui atteso a una funambolica prova d’attore.

COSTI E INFO
COMUNE DI RUTIGLIANO
TEATRO PUBBLICO PUGLIESE
ESTIVA 2022
Istituto Comprensivo Settanni Manzoni

Orario di inizio degli spettacoli – 21

Costo dei biglietti
- Stocddo' – io sto qua € 5
- Ce la farò anche stravolta € 10
- Il Dio Bambino - Reading € 10
- Mogol racconta Mogol € 15

Posto unico senza assegnazione

Vendita dei Biglietti
La vendita dei biglietti partirà dal 1° agosto presso l’Info Point Pro Loco Rutigliano presso il Museo Archeologico (P.zza XX settembre – Rutigliano) nei seguenti giorni e orari: dal lunedì al sabato dalle ore 18 alle 20.30.

La sera dello spettacolo i biglietti saranno in vendita presso il botteghino all’Istituto Settanni dalle ore 19.30.

Info e prenotazioni 320/9041603
Fabio Troiano
  • 27
    agosto
    sabato 27 agosto 2022
    H: 21:00
Teatro: Istituto Comprensivo Settanni-Manzoni - Rutigliano
Prezzo: 10

Cast
Cast
Nidodiragno/CMC
Fabio Troiano
IL DIO BAMBINO - READING
testo e musiche di Giorgio Gaber e Sandro Luporini
con Fabio Troiano
regia Giorgio Gallione
con il contributo di Comune di Barletta/Teatro Curci
in collaborazione con Fondazione Giorgio Gaber e Teatro Pubblico Pugliese

Descrizione

Scritto nel 1993 da Giorgio Gaber e Sandro Luporini, il monologo Il dio bambino prosegue e approfondisce, dopo Parlami d’amore Mariù e Il Grigio, il particolarissimo percorso teatrale del Gaber di quegli anni.
Esempio emblematico del suo “teatro di evocazione”, Il dio bambino racconta una normale storia d’amore che si sviluppa nell’arco di alcuni anni e dà agli autori l’occasione di indagare su l’Uomo, per cercare di capire se ce l’ha fatta a diventare adulto o è rimasto irrimediabilmente bambino, un bambino che si vanta della sua affascinante spontaneità invece di vergognarsi di un’eterna fanciullezza.
Il reading Il dio bambino è contrappuntato da frammenti di canzoni di Giorgio Gaber, che guidano lo spettatore nell’interpretazione di un racconto di tragicomica, potente contemporaneità.
La regia di Giorgio Gallione, prezioso motore di una rinnovata vita scenica del teatro di Gaber (recente il suo applauditissimo Il Grigio con Elio), valorizza l’attualità e l’empatia di questo testo, trovando un perfetto connubio con l’interpretazione di Fabio Troiano, talentuoso e versatile attore di teatro, cinema e tv, abile nell’attraversare con analogo successo testi comici e intimisti, qui atteso a una funambolica prova d’attore.

INFO E CONTATTI
Orario di inizio degli spettacoli – 21

Costo dei biglietti
- Il Dio Bambino - Reading € 10

Posto unico senza assegnazione

Vendita dei Biglietti
La vendita dei biglietti partirà dal 1° agosto presso l’Info Point del Museo Archeologico P.zza XX settembre – Rutigliano nei seguenti giorni e orari: dal lunedì al sabato dalle ore 18 alle 20.30.

La sera dello spettacolo i biglietti saranno in vendita presso il botteghino all’Istituto Settanni dalle ore 19.30.

Info e prenotazioni 320/9041603
COSTI E INFO
COMUNE DI RUTIGLIANO
TEATRO PUBBLICO PUGLIESE
ESTIVA 2022
Istituto Comprensivo Settanni Manzoni

Orario di inizio degli spettacoli – 21

Costo dei biglietti
- Stocddo' – io sto qua € 5
- Ce la farò anche stravolta € 10
- Il Dio Bambino - Reading € 10
- Mogol racconta Mogol € 15

Posto unico senza assegnazione

Vendita dei Biglietti
La vendita dei biglietti partirà dal 1° agosto presso l’Info Point Pro Loco Rutigliano presso il Museo Archeologico (P.zza XX settembre – Rutigliano) nei seguenti giorni e orari: dal lunedì al sabato dalle ore 18 alle 20.30.

La sera dello spettacolo i biglietti saranno in vendita presso il botteghino all’Istituto Settanni dalle ore 19.30.

Info e prenotazioni 320/9041603

Condividi sui social: