IL MALATO IMMAGINARIO

Emilio Solfrizzi
TUTTO ESAURITO
  • 15
    marzo
    mercoledì 15 marzo 2023
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale S. Mercadante - Cerignola
Prezzo: TUTTO ESAURITO

IL MALATO IMMAGINARIO

Emilio Solfrizzi
TUTTO ESAURITO
  • 15
    marzo
    mercoledì 15 marzo 2023
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale S. Mercadante - Cerignola
Prezzo: TUTTO ESAURITO
Emilio Solfrizzi
TUTTO ESAURITO
  • 15
    marzo
    mercoledì 15 marzo 2023
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale S. Mercadante - Cerignola
Prezzo: TUTTO ESAURITO
Emilio Solfrizzi
TUTTO ESAURITO
  • 15
    marzo
    mercoledì 15 marzo 2023
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale S. Mercadante - Cerignola
Prezzo: TUTTO ESAURITO
INFO E CONTATTI
► INFO
Biglietteria Teatro: 3398754186

Teatro Mercadante
www.teatromercadantecerignola.it
info@teatromercadantecerignola.it
promo.teatromercadante@gmail.com
Cast
Compagnia Moliere / La Contrada – Teatro Stabile di Trieste
Emilio Solfrizzi
IL MALATO IMMAGINARIO
di Molière
con Emilio Solfrizzi, Lisa Galantini, Antonella Piccolo, Sergio Basile, Cristiano Dessì, Pietro Casella, Mariachiara Di Mitri, Cecilia D’amico
e con Rosario Coppolino
costumi Santuzza Calì
scenografie Fabiana Di Marco
musiche Massimiliano Pace
adattamento e regia GUGLIELMO FERRO

in collaborazione con Teatro Quirino – Vittorio Gassman

Descrizione

Il teatro come finzione, come strumento per dissimulare la realtà, fa il paio con l’idea di Argante di servirsi della malattia per non affrontare “i dardi dell’atroce fortuna”.

Il malato immaginario ha più paura di vivere che di morire, e il suo rifugiarsi nella malattia non è nient’altro che una fuga dai problemi, dalle prove che un’esistenza ti mette davanti. La tradizione, commettendo forse una forzatura, ha accomunato la malattia con la vecchiaia, identificando di conseguenza il ruolo del malato con un attore anziano o addirittura vecchio, ma Moliere lo scrive per se stesso quindi per un uomo sui 50 anni, proprio per queste ragioni un grande attore dell’età di Emilio Solfrizi potrà restituire al testo un aspetto importantissimo e certe volte dimenticato. Il rifiuto della propria esistenza. La comicità di cui è intriso il capolavoro di Moliere viene così esaltata dall’esplosione di vita che si fa tutt’intorno ad Argante e la sua continua fuga attraverso rimedi e cure di medici improbabili crea situazioni esilaranti.

COSTI E INFO
CITTÀ DI CERIGNOLA
TEATRO PUBBLICO PUGLIESE
TEATRO MERCADANTE
Stagione di prosa 2022/2023

► Costo abbonamento a 10 spettacoli

intero/ ridotto
Platea - € 200 / € 160
Galleria - € 160 / € 120
Loggione - € 90

► Costo abbonamento a 10 spettacoli, per i possessori degli abbonamenti della Stagione 2019/2020 presso il Teatro Roma, che non hanno richiesto il rimborso

intero / ridotto

Platea - € 140 / € 112
Galleria - € 112 / € 84
Loggione - € 63

►Costo Biglietti

intero / ridotto
- Platea - € 25 / € 20
- Galleria - € 20 / € 15
Loggione - € 12

CONDIZIONI GENERALI DI ABBONAMENTO E RIDUZIONI
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.

Gli abbonamenti ridotti saranno concessi esclusivamente ai giovani under 30, alle persone di oltre 65 anni, agli abbonati dell’Audace Calcio e alle associazioni culturali e sportive cittadine. I biglietti ridotti saranno concessi ai giovani under 30 e alle persone di oltre 65 anni, ai gruppi di almeno 5 persone di abbonati dell’Audace Calcio e di tesserati alle associazioni culturali e sportive cittadine.

PRELAZIONE PER I VECCHI ABBONATI
La prelazione per i vecchi abbonati avverrà dal 29 ottobre al 8 novembre tutti i giorni dalle ore 16.30 alle 19.30.

VENDITA DEI NUOVI ABBONAMENTI
I nuovi abbonamenti saranno in vendita presso il botteghino del Teatro Mercadante dal 10 novembre nei seguenti orari: dal venerdì alla domenica dalle 16.30 alle 19.30.

VENDITA DEI BIGLIETTI
I biglietti saranno in vendita presso il botteghino del Teatro Mercadante dal 17 novembre, nei seguenti orari: il giorno prima dello spettacolo dalle ore 16.30 alle ore 19.30 e il giorno dello spettacolo dalle ore 17.00 alle 21.00.
I biglietti dello spettacolo del 28 ottobre saranno in vendita il giorno dello spettacolo dalle ore 16.30 alle 21.
La vendita dei singoli biglietti partirà on line e nei punti vendita Vivaticket dal 17 novembre.
Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus.

ACCESSIBILITÀ
L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile - a prezzo intero senza prevendita - e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.
L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.
Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità oltre ad una fotocopia della carta d’identità e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento dell'acquisto.

► INFO
Biglietteria Teatro: 3398754186

 
Emilio Solfrizzi
TUTTO ESAURITO
  • 15
    marzo
    mercoledì 15 marzo 2023
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale S. Mercadante - Cerignola
Prezzo: TUTTO ESAURITO

Cast
Cast
Compagnia Moliere / La Contrada – Teatro Stabile di Trieste
Emilio Solfrizzi
IL MALATO IMMAGINARIO
di Molière
con Emilio Solfrizzi, Lisa Galantini, Antonella Piccolo, Sergio Basile, Cristiano Dessì, Pietro Casella, Mariachiara Di Mitri, Cecilia D’amico
e con Rosario Coppolino
costumi Santuzza Calì
scenografie Fabiana Di Marco
musiche Massimiliano Pace
adattamento e regia GUGLIELMO FERRO

in collaborazione con Teatro Quirino – Vittorio Gassman

Descrizione

Il teatro come finzione, come strumento per dissimulare la realtà, fa il paio con l’idea di Argante di servirsi della malattia per non affrontare “i dardi dell’atroce fortuna”.

Il malato immaginario ha più paura di vivere che di morire, e il suo rifugiarsi nella malattia non è nient’altro che una fuga dai problemi, dalle prove che un’esistenza ti mette davanti. La tradizione, commettendo forse una forzatura, ha accomunato la malattia con la vecchiaia, identificando di conseguenza il ruolo del malato con un attore anziano o addirittura vecchio, ma Moliere lo scrive per se stesso quindi per un uomo sui 50 anni, proprio per queste ragioni un grande attore dell’età di Emilio Solfrizi potrà restituire al testo un aspetto importantissimo e certe volte dimenticato. Il rifiuto della propria esistenza. La comicità di cui è intriso il capolavoro di Moliere viene così esaltata dall’esplosione di vita che si fa tutt’intorno ad Argante e la sua continua fuga attraverso rimedi e cure di medici improbabili crea situazioni esilaranti.

INFO E CONTATTI
► INFO
Biglietteria Teatro: 3398754186

Teatro Mercadante
www.teatromercadantecerignola.it
info@teatromercadantecerignola.it
promo.teatromercadante@gmail.com
COSTI E INFO
CITTÀ DI CERIGNOLA
TEATRO PUBBLICO PUGLIESE
TEATRO MERCADANTE
Stagione di prosa 2022/2023

► Costo abbonamento a 10 spettacoli

intero/ ridotto
Platea - € 200 / € 160
Galleria - € 160 / € 120
Loggione - € 90

► Costo abbonamento a 10 spettacoli, per i possessori degli abbonamenti della Stagione 2019/2020 presso il Teatro Roma, che non hanno richiesto il rimborso

intero / ridotto

Platea - € 140 / € 112
Galleria - € 112 / € 84
Loggione - € 63

►Costo Biglietti

intero / ridotto
- Platea - € 25 / € 20
- Galleria - € 20 / € 15
Loggione - € 12

CONDIZIONI GENERALI DI ABBONAMENTO E RIDUZIONI
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.

Gli abbonamenti ridotti saranno concessi esclusivamente ai giovani under 30, alle persone di oltre 65 anni, agli abbonati dell’Audace Calcio e alle associazioni culturali e sportive cittadine. I biglietti ridotti saranno concessi ai giovani under 30 e alle persone di oltre 65 anni, ai gruppi di almeno 5 persone di abbonati dell’Audace Calcio e di tesserati alle associazioni culturali e sportive cittadine.

PRELAZIONE PER I VECCHI ABBONATI
La prelazione per i vecchi abbonati avverrà dal 29 ottobre al 8 novembre tutti i giorni dalle ore 16.30 alle 19.30.

VENDITA DEI NUOVI ABBONAMENTI
I nuovi abbonamenti saranno in vendita presso il botteghino del Teatro Mercadante dal 10 novembre nei seguenti orari: dal venerdì alla domenica dalle 16.30 alle 19.30.

VENDITA DEI BIGLIETTI
I biglietti saranno in vendita presso il botteghino del Teatro Mercadante dal 17 novembre, nei seguenti orari: il giorno prima dello spettacolo dalle ore 16.30 alle ore 19.30 e il giorno dello spettacolo dalle ore 17.00 alle 21.00.
I biglietti dello spettacolo del 28 ottobre saranno in vendita il giorno dello spettacolo dalle ore 16.30 alle 21.
La vendita dei singoli biglietti partirà on line e nei punti vendita Vivaticket dal 17 novembre.
Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus.

ACCESSIBILITÀ
L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile - a prezzo intero senza prevendita - e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.
L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.
Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità oltre ad una fotocopia della carta d’identità e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento dell'acquisto.

► INFO
Biglietteria Teatro: 3398754186

 

Condividi sui social: