STANNO SPARANDO SULLA NOSTRA CANZONE

Veronica Pivetti
  • 21
    marzo
    martedì 21 marzo 2023
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale di Nardò - Nardò
Prezzo: 8 a partire da

STANNO SPARANDO SULLA NOSTRA CANZONE

Veronica Pivetti
  • 21
    marzo
    martedì 21 marzo 2023
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale di Nardò - Nardò
Prezzo: 8 a partire da
Veronica Pivetti
  • 21
    marzo
    martedì 21 marzo 2023
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale di Nardò - Nardò
Prezzo: 8 a partire da
Veronica Pivetti
  • 21
    marzo
    martedì 21 marzo 2023
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale di Nardò - Nardò
Prezzo: 8 a partire da
INFO E CONTATTI
INFO
BIGLIETTERIA
aperta mercoledì dalle ore 16 alle 19 e sabato dalle ore 10 alle 12
Biglietteria Teatro Comunale di Nardò
Corso Vittorio Emanuele II
tel. 0833.602222 - 320.8949518 – 389.7983629
Cast
Artisti Associat
Veronica Pivetti
STANNO SPARANDO SULLA NOSTRA CANZONE
una black story musicale di Giovanna Gra
musiche Alessandro Nidi
con Veronica Pivetti
e con Cristian Ruiz, Brian Boccuni
ideazione scenica e regia GRA&MRAMOR

in collaborazione con Pigra srl

Descrizione

Siamo in America nei mitici anni Venti, anni d’oro e ruggenti. Siamo in pieno proibizionismo, la malavita prospera e con essa un folto sottobosco di spregiudicati. Questa l’atmosfera dello show supportato da una trascinante colonna sonora che va da David Bowie a Gianna Nannini, da Tina Turner a Tiziano Ferro, da Gloria Gaynora Renato Zero, passando per Cher, Achille Lauro, l’intramontabile Raffaella Carrà e il sempre attuale Elton John. Protagonista di questa Black Story, una sensuale e spiritosa Veronica Pivetti, in arte Jenny Talento, fioraia di facciata ma, in realtà, venditrice d’oppio by night, che finisce col cedere alle avances di un fallito e truffaldino giocatore di poker, Nino Miseria.

COSTI E INFO
CITTÀ DI NARDÒ
TEATRO PUBBLICO PUGLIESE
Teatro Comunale
Stagione di prosa 2022/2023

ABBONAMENTO A 8 SPETTACOLI
Platea - intero € 126 / ridotto over 70 € 112,00 / ridotto studenti & under 25 €112
Palchi centrali – intero € 112 / ridotto over 70 € 105 / ridotto studenti & under 25 € 84
Palchi laterali – intero € 91 / ridotto over 70 € 84 / ridotto studenti & under 25 € 63
Loggione e Proscenio - intero € 63 / ridotto studenti & under 25 € 52

COSTO DEI BIGLIETTI
Platea € 20,00 / ridotto over 70 € 18 / ridotto under 25 e studenti € 18
Palchi centrali € 18,00 / ridotto over 70 € 16 / ridotto under 25 e studenti € 13
Palchi laterali € 14,00 / ridotto over 70 € 12 / ridotto under 25 e studenti € 10
Loggione e Proscenio € 10 / ridotto under 25 e studenti € 8

Vendita degli abbonamenti
La campagna abbonamenti partirà dal 28-29-30 novembre dalle 16 alle 20 e proseguirà ogni mercoledì dalle 17 alle 19 e sabato dalle 10 alle 12.

Vendita dei biglietti
I biglietti dei singoli spettacoli saranno in vendita dal 12 dicembre al botteghino, nei punti vendita Vivaticket e online su www.vivaticket.com

Il botteghino è aperto nelle giornate di mercoledì dalle 17 alle 19 e sabato dalle 10 alle 12 e il giorno di ogni singolo evento a partire dalle ore 18.

Condizioni generali di abbonamento
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.

Le riduzioni per abbonamenti e biglietti sono rivolte alle persone di oltre 70 anni, ai giovani fino a 25 anni e agli studenti universitari.

ACCESSIBILITÀ
L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile - a prezzo intero senza prevendita - e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.
L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.
Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità oltre ad una fotocopia della carta d’identità e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento dell'acquisto.

Orario delle rappresentazioni
porta ore 20 – sipario ore 21

Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.

Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

INFO
BIGLIETTERIA
aperta mercoledì dalle ore 16 alle 19 e sabato dalle ore 10 alle 12
Biglietteria Teatro Comunale di Nardò
Corso Vittorio Emanuele II
tel. 0833.602222 - 320.8949518 – 389.7983629

 
Veronica Pivetti
  • 21
    marzo
    martedì 21 marzo 2023
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale di Nardò - Nardò
Prezzo: 8 a partire da

Cast
Cast
Artisti Associat
Veronica Pivetti
STANNO SPARANDO SULLA NOSTRA CANZONE
una black story musicale di Giovanna Gra
musiche Alessandro Nidi
con Veronica Pivetti
e con Cristian Ruiz, Brian Boccuni
ideazione scenica e regia GRA&MRAMOR

in collaborazione con Pigra srl

Descrizione

Siamo in America nei mitici anni Venti, anni d’oro e ruggenti. Siamo in pieno proibizionismo, la malavita prospera e con essa un folto sottobosco di spregiudicati. Questa l’atmosfera dello show supportato da una trascinante colonna sonora che va da David Bowie a Gianna Nannini, da Tina Turner a Tiziano Ferro, da Gloria Gaynora Renato Zero, passando per Cher, Achille Lauro, l’intramontabile Raffaella Carrà e il sempre attuale Elton John. Protagonista di questa Black Story, una sensuale e spiritosa Veronica Pivetti, in arte Jenny Talento, fioraia di facciata ma, in realtà, venditrice d’oppio by night, che finisce col cedere alle avances di un fallito e truffaldino giocatore di poker, Nino Miseria.

INFO E CONTATTI
INFO
BIGLIETTERIA
aperta mercoledì dalle ore 16 alle 19 e sabato dalle ore 10 alle 12
Biglietteria Teatro Comunale di Nardò
Corso Vittorio Emanuele II
tel. 0833.602222 - 320.8949518 – 389.7983629
COSTI E INFO
CITTÀ DI NARDÒ
TEATRO PUBBLICO PUGLIESE
Teatro Comunale
Stagione di prosa 2022/2023

ABBONAMENTO A 8 SPETTACOLI
Platea - intero € 126 / ridotto over 70 € 112,00 / ridotto studenti & under 25 €112
Palchi centrali – intero € 112 / ridotto over 70 € 105 / ridotto studenti & under 25 € 84
Palchi laterali – intero € 91 / ridotto over 70 € 84 / ridotto studenti & under 25 € 63
Loggione e Proscenio - intero € 63 / ridotto studenti & under 25 € 52

COSTO DEI BIGLIETTI
Platea € 20,00 / ridotto over 70 € 18 / ridotto under 25 e studenti € 18
Palchi centrali € 18,00 / ridotto over 70 € 16 / ridotto under 25 e studenti € 13
Palchi laterali € 14,00 / ridotto over 70 € 12 / ridotto under 25 e studenti € 10
Loggione e Proscenio € 10 / ridotto under 25 e studenti € 8

Vendita degli abbonamenti
La campagna abbonamenti partirà dal 28-29-30 novembre dalle 16 alle 20 e proseguirà ogni mercoledì dalle 17 alle 19 e sabato dalle 10 alle 12.

Vendita dei biglietti
I biglietti dei singoli spettacoli saranno in vendita dal 12 dicembre al botteghino, nei punti vendita Vivaticket e online su www.vivaticket.com

Il botteghino è aperto nelle giornate di mercoledì dalle 17 alle 19 e sabato dalle 10 alle 12 e il giorno di ogni singolo evento a partire dalle ore 18.

Condizioni generali di abbonamento
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.

Le riduzioni per abbonamenti e biglietti sono rivolte alle persone di oltre 70 anni, ai giovani fino a 25 anni e agli studenti universitari.

ACCESSIBILITÀ
L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile - a prezzo intero senza prevendita - e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.
L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.
Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità oltre ad una fotocopia della carta d’identità e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento dell'acquisto.

Orario delle rappresentazioni
porta ore 20 – sipario ore 21

Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.

Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

INFO
BIGLIETTERIA
aperta mercoledì dalle ore 16 alle 19 e sabato dalle ore 10 alle 12
Biglietteria Teatro Comunale di Nardò
Corso Vittorio Emanuele II
tel. 0833.602222 - 320.8949518 – 389.7983629

 

Condividi sui social: