GIOVANNIN SENZA PAROLE

regia e scene Andrea Bettaglio
Teatro: Teatro Comunale di Nardò - Nardò
Prezzo: 5

GIOVANNIN SENZA PAROLE

regia e scene Andrea Bettaglio
Teatro: Teatro Comunale di Nardò - Nardò
Prezzo: 5
regia e scene Andrea Bettaglio
Teatro: Teatro Comunale di Nardò - Nardò
Prezzo: 5
regia e scene Andrea Bettaglio
Teatro: Teatro Comunale di Nardò - Nardò
Prezzo: 5
INFO E CONTATTI
Per informazioni, prenotazioni e acquisto dei biglietti basta contattare la biglietteria del Teatro Comunale (corso Vittorio Emanuele II), aperta mercoledì dalle ore 16 alle 19 e il sabato dalle ore 10 alle 12. I numeri di telefono utili sono 0833 602222, 320 8949518 e 389 7983629. I biglietti sono acquistabili anche online sul circuito Vivaticket.

 
Cast
Crest
GIOVANNIN SENZA PAROLE
drammaturgia Catia Caramia
regia e scene Andrea Bettaglio
con Nicolò Antioco Ximenes, Andrea Bettaglio, Catia Caramia, Nicolò Toschi
musiche Nicolò Toschi
costumi Maria Martinese
disegno luci Michelangelo Campanale
disegno del suono Roberto Cupertino
aiuto regia Catia Caramia
responsabile di produzione Sandra Novellino
tecnico luci Vito Marra
Età consigliata: dai 5 anni.

Descrizione

Esiste un paese, dove la prima grande regola è obbedire agli ordini del suo Capo, padrone anche della grande officina delle parole, che corregge a proprio piacimento. Questo è un grande giorno, il Capo ha deciso di fare un discorso ai suoi sudditi. Quali nuove regole li attendono? Ma l’imprevisto, si sa, è in agguato anche quando gli ordini sembrano regolare a perfezione ogni cosa. Infatti, un giorno arriva nel paese un giovane, che le regole non sa.
La storia che mettiamo in scena è un apologo buffo pensato per i ragazzi e per i ragazzi che siamo stati. Affrontiamo il tema delicato dell’esercizio della forza attraverso la parola, osservandolo con gli occhi innocenti di un ragazzo che, grazie ai suoi “errori”, trasformerà l’intero paese. Perché, si sa, che gli errori sono solo un tentativo di fare quello che non si sa.
Il lavoro d’attore si mescola al lavoro sul clown, alla manipolazione di oggetti e alla musica dal vivo, per accompagnare con leggerezza questa sorta di viaggio dal buio alla luce, restituendo ai personaggi e al loro sogno di libertà la dolcezza scanzonata del clown.

COSTI E INFO
Orario di inizio degli spettacoli - ore 17.30

A precederli, alle 16:30, ci sarà Doraland e i burattini di Carlo.

Prezzo dei biglietti
Pomeridiane domenicali - posto unico 5 euro

Per informazioni, prenotazioni e acquisto dei biglietti basta contattare la biglietteria del Teatro Comunale (corso Vittorio Emanuele II), aperta mercoledì dalle ore 16 alle 19 e il sabato dalle ore 10 alle 12. I numeri di telefono utili sono 0833 602222, 320 8949518 e 389 7983629. I biglietti sono acquistabili anche online sul circuito Vivaticket.
regia e scene Andrea Bettaglio
Teatro: Teatro Comunale di Nardò - Nardò
Prezzo: 5

Cast
Cast
Crest
GIOVANNIN SENZA PAROLE
drammaturgia Catia Caramia
regia e scene Andrea Bettaglio
con Nicolò Antioco Ximenes, Andrea Bettaglio, Catia Caramia, Nicolò Toschi
musiche Nicolò Toschi
costumi Maria Martinese
disegno luci Michelangelo Campanale
disegno del suono Roberto Cupertino
aiuto regia Catia Caramia
responsabile di produzione Sandra Novellino
tecnico luci Vito Marra
Età consigliata: dai 5 anni.

Descrizione

Esiste un paese, dove la prima grande regola è obbedire agli ordini del suo Capo, padrone anche della grande officina delle parole, che corregge a proprio piacimento. Questo è un grande giorno, il Capo ha deciso di fare un discorso ai suoi sudditi. Quali nuove regole li attendono? Ma l’imprevisto, si sa, è in agguato anche quando gli ordini sembrano regolare a perfezione ogni cosa. Infatti, un giorno arriva nel paese un giovane, che le regole non sa.
La storia che mettiamo in scena è un apologo buffo pensato per i ragazzi e per i ragazzi che siamo stati. Affrontiamo il tema delicato dell’esercizio della forza attraverso la parola, osservandolo con gli occhi innocenti di un ragazzo che, grazie ai suoi “errori”, trasformerà l’intero paese. Perché, si sa, che gli errori sono solo un tentativo di fare quello che non si sa.
Il lavoro d’attore si mescola al lavoro sul clown, alla manipolazione di oggetti e alla musica dal vivo, per accompagnare con leggerezza questa sorta di viaggio dal buio alla luce, restituendo ai personaggi e al loro sogno di libertà la dolcezza scanzonata del clown.

INFO E CONTATTI
Per informazioni, prenotazioni e acquisto dei biglietti basta contattare la biglietteria del Teatro Comunale (corso Vittorio Emanuele II), aperta mercoledì dalle ore 16 alle 19 e il sabato dalle ore 10 alle 12. I numeri di telefono utili sono 0833 602222, 320 8949518 e 389 7983629. I biglietti sono acquistabili anche online sul circuito Vivaticket.

 
COSTI E INFO
Orario di inizio degli spettacoli - ore 17.30

A precederli, alle 16:30, ci sarà Doraland e i burattini di Carlo.

Prezzo dei biglietti
Pomeridiane domenicali - posto unico 5 euro

Per informazioni, prenotazioni e acquisto dei biglietti basta contattare la biglietteria del Teatro Comunale (corso Vittorio Emanuele II), aperta mercoledì dalle ore 16 alle 19 e il sabato dalle ore 10 alle 12. I numeri di telefono utili sono 0833 602222, 320 8949518 e 389 7983629. I biglietti sono acquistabili anche online sul circuito Vivaticket.

Condividi sui social: