IL CIRCO DELLE PULCI DEL PROFESSOR BUSTRIC

Bustric
  • 07
    maggio
    domenica 07 maggio 2023
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale Garibaldi di Lucera - Lucera
Prezzo: 7 a partire da

IL CIRCO DELLE PULCI DEL PROFESSOR BUSTRIC

Bustric
  • 07
    maggio
    domenica 07 maggio 2023
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale Garibaldi di Lucera - Lucera
Prezzo: 7 a partire da
Bustric
  • 07
    maggio
    domenica 07 maggio 2023
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale Garibaldi di Lucera - Lucera
Prezzo: 7 a partire da
Bustric
  • 07
    maggio
    domenica 07 maggio 2023
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale Garibaldi di Lucera - Lucera
Prezzo: 7 a partire da
INFO E CONTATTI
Vendita dei Biglietti
Libreria kublai ,Via Gramsci N°27 Lucera
Orario: dal Lunedì al sabato 9.30 - 13:00 17,00 - 20:30
Per info: +39 0881-542662
Cast
Teatri di Bari
Bustric
IL CIRCO DELLE PULCI DEL PROFESSOR BUSTRIC
di e con Sergio Bini

Descrizione

“La pulce è un animale assai piccolo e per lo più invisibile: quale occasione migliore del Circo delle Pulci per creare un Circo Magico. Nato storicamente nell’ottocento, “Il Circo delle Pulci” è una forma di spettacolo popolare che meraviglia e stupisce ancora più di un normale circo in quanto ad esibirsi nei vari ruoli di acrobata, funambolo o fachiro sono proprio loro…. le pulci. Certo è difficilissimo vederle, soprattutto da lontano, per questo serve la magia che per definizione mostra l’impossibile diventare reale e alla domanda legittima: “Ma le pulci esistono!?” ovvero “C’è il trucco?!” Si può rispondere, altrettanto legittimamente: “ Se non c’è trucco è incredibile, ma se il trucco c’è…. Lo è ancor di più!!”. Nel circo delle pulci la magia non è solamente quella del Mago, ma anche del Teatro, che per sua natura è l’immagine che il pubblico crea nella propria mente osservando ciò che accade in scena, in un certo senso non esiste, è per questo che l’attore può creare ogni tipo d’illusione. Il Circo delle Pulci è gioco di prospettive tra l’infinitamente piccolo e l’infinitamente grande: può accadere che se una pulce si tuffa in una tazzina di caffè tanto piccola per noi, ma grande come un mare per lei…che la scena si trasformi in abisso marino, svelandone segreti e misteri. Magia di trucchi semplici eppure incomprensibili e sorprendenti, piccoli colpi di genio che suscitano nel pubblico la meraviglia. Gioco comico di sorprese che senza mai perdere la leggerezza e quel senso dell’assurdo tipici del teatro di Bustric, a cui, se il teatro è volontaria sospensione dell’incredulità, il pubblico volontariamente si abbandona. Buon divertimento!”

COSTI E INFO
PrimaVera al Garibaldi 2023
a cura di Fabrizio Gifuni e Natalia Di Iorio
Lucera, Teatro Garibaldi, 7/28 maggio 2023

Prezzi abbonamenti
Platea - intero € 84 / ridotto € 76
Palchi 1 ordine centrali - intero € 60 / ridotto € 52
Palchi 1 ordine laterali - intero € 48 / ridotto € 40
Loggione - intero € 36 / ridotto studenti € 20

Prezzi dei biglietti
Platea - intero € 25 / ridotto under 25 € 22
Palchi 1 ordine centrali - intero € 19 / ridotto under 25 € 15
Palchi 1 ordine laterali - intero € 15 / ridotto under 25 € 12
Loggione - intero € 10 / ridotto under 25 € 7

Vendita dei Biglietti
Libreria kublai ,Via Gramsci N°27 Lucera
Orario: dal Lunedì al sabato 9.30 - 13:00 17,00 - 20:30
Per info: +39 0881.542669

Il botteghino del teatro sarà aperto la sera di spettacolo a partire dalle ore 18.30. È possibile, inoltre, acquistare i biglietti online e in tutti i punti vendita Vivaticket.

Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus.

ORARIO DELLE RAPPRESENTAZIONI
Serali: porta ore 20.30 / sipario ore 21.00

Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.

Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

 
Bustric
  • 07
    maggio
    domenica 07 maggio 2023
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale Garibaldi di Lucera - Lucera
Prezzo: 7 a partire da

Cast
Cast
Teatri di Bari
Bustric
IL CIRCO DELLE PULCI DEL PROFESSOR BUSTRIC
di e con Sergio Bini

Descrizione

“La pulce è un animale assai piccolo e per lo più invisibile: quale occasione migliore del Circo delle Pulci per creare un Circo Magico. Nato storicamente nell’ottocento, “Il Circo delle Pulci” è una forma di spettacolo popolare che meraviglia e stupisce ancora più di un normale circo in quanto ad esibirsi nei vari ruoli di acrobata, funambolo o fachiro sono proprio loro…. le pulci. Certo è difficilissimo vederle, soprattutto da lontano, per questo serve la magia che per definizione mostra l’impossibile diventare reale e alla domanda legittima: “Ma le pulci esistono!?” ovvero “C’è il trucco?!” Si può rispondere, altrettanto legittimamente: “ Se non c’è trucco è incredibile, ma se il trucco c’è…. Lo è ancor di più!!”. Nel circo delle pulci la magia non è solamente quella del Mago, ma anche del Teatro, che per sua natura è l’immagine che il pubblico crea nella propria mente osservando ciò che accade in scena, in un certo senso non esiste, è per questo che l’attore può creare ogni tipo d’illusione. Il Circo delle Pulci è gioco di prospettive tra l’infinitamente piccolo e l’infinitamente grande: può accadere che se una pulce si tuffa in una tazzina di caffè tanto piccola per noi, ma grande come un mare per lei…che la scena si trasformi in abisso marino, svelandone segreti e misteri. Magia di trucchi semplici eppure incomprensibili e sorprendenti, piccoli colpi di genio che suscitano nel pubblico la meraviglia. Gioco comico di sorprese che senza mai perdere la leggerezza e quel senso dell’assurdo tipici del teatro di Bustric, a cui, se il teatro è volontaria sospensione dell’incredulità, il pubblico volontariamente si abbandona. Buon divertimento!”

INFO E CONTATTI
Vendita dei Biglietti
Libreria kublai ,Via Gramsci N°27 Lucera
Orario: dal Lunedì al sabato 9.30 - 13:00 17,00 - 20:30
Per info: +39 0881-542662
COSTI E INFO
PrimaVera al Garibaldi 2023
a cura di Fabrizio Gifuni e Natalia Di Iorio
Lucera, Teatro Garibaldi, 7/28 maggio 2023

Prezzi abbonamenti
Platea - intero € 84 / ridotto € 76
Palchi 1 ordine centrali - intero € 60 / ridotto € 52
Palchi 1 ordine laterali - intero € 48 / ridotto € 40
Loggione - intero € 36 / ridotto studenti € 20

Prezzi dei biglietti
Platea - intero € 25 / ridotto under 25 € 22
Palchi 1 ordine centrali - intero € 19 / ridotto under 25 € 15
Palchi 1 ordine laterali - intero € 15 / ridotto under 25 € 12
Loggione - intero € 10 / ridotto under 25 € 7

Vendita dei Biglietti
Libreria kublai ,Via Gramsci N°27 Lucera
Orario: dal Lunedì al sabato 9.30 - 13:00 17,00 - 20:30
Per info: +39 0881.542669

Il botteghino del teatro sarà aperto la sera di spettacolo a partire dalle ore 18.30. È possibile, inoltre, acquistare i biglietti online e in tutti i punti vendita Vivaticket.

Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus.

ORARIO DELLE RAPPRESENTAZIONI
Serali: porta ore 20.30 / sipario ore 21.00

Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.

Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

 

Condividi sui social: