TIME TRAVELER

Un viaggio attraverso 45 anni di successi della vita di Ute Lemper
PrimaVera al Garibaldi
  • 22
    luglio
    sabato 22 luglio 2023
    H: 21:00
Teatro: Anfiteatro Romano di Lucera - Lucera
Prezzo: 20 a partire da

TIME TRAVELER

Un viaggio attraverso 45 anni di successi della vita di Ute Lemper
PrimaVera al Garibaldi
  • 22
    luglio
    sabato 22 luglio 2023
    H: 21:00
Teatro: Anfiteatro Romano di Lucera - Lucera
Prezzo: 20 a partire da
Un viaggio attraverso 45 anni di successi della vita di Ute Lemper
PrimaVera al Garibaldi
  • 22
    luglio
    sabato 22 luglio 2023
    H: 21:00
Teatro: Anfiteatro Romano di Lucera - Lucera
Prezzo: 20 a partire da
Un viaggio attraverso 45 anni di successi della vita di Ute Lemper
PrimaVera al Garibaldi
  • 22
    luglio
    sabato 22 luglio 2023
    H: 21:00
Teatro: Anfiteatro Romano di Lucera - Lucera
Prezzo: 20 a partire da
INFO E CONTATTI
I biglietti sono acquistabili attraverso il circuito Vivaticket e presso la libreria Kubklai di Lucera (Corso Gramsci, 27 aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 13 e dalle 17 alle 20. Per il solo mese di luglio il botteghino osserverà la chiusura il sabato pomeriggio. Dal 1 agosto il botteghino sarà aperto anche il sabato pomeriggio dalle 17 alle 20)
Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21. L’ingresso del pubblico, a seconda degli eventi artistici, è previsto dalle ore 20.30
Cast
UTE LEMPER
TIME TRAVELLER
- Un viaggio attraverso 45 anni di successi della vita di Ute Lemper -
Ute Lemper, voce
Cyril Garac, violino
Vana Gierig, pianoforte
Giuseppe Bassi, contrabbasso
Matthias Daneck, batteria

Descrizione

Il fascino magnetico di Ute Lemper, talento unico della scena internazionale, attrice e cantante tedesca, insuperata interprete del cabaret berlinese: non poteva esserci apertura migliore per la seconda parte della stagione di PrimaVera al Garibaldi, ospite anche quest’anno del Festival Estate Muse e Stelle 2023, nella straordinaria cornice dell’Anfiteatro Augusteo di Lucera.
Ute Lemper ha lavorato nel cinema, in teatro e con la musica sposando opere e progetti di altissimo livello sugli autori preferiti di sempre, gli amatissimi connazionali Brecht e Weill, ma anche Edith Piaf, Jacques Brel, Astor Piazzolla, Michael Nyman, Nick Cave, Peter Greenway, Robert Altman, oltre che Charles Bukowski, Pablo Neruda e Paolo Coelho, poeti i cui testi le hanno ispirato un bel numero di canzoni.
Sono brani che si ascolteranno proprio in «Time Traveller» – titolo del suo ultimo spettacolo – un mosaico che rispecchia la vita e la straordinaria carriera di questa artista unica, attraversando memorie di epoche diverse, aneddoti e musiche imprescindibili degli stessi Weill, Brel e Piazzolla, nonché di Gershwin, Tom Waits e della cantante polacca (naturalizzata israeliana) Chava Alberstein.
Ad accompagnarla in questa tappa a Lucera del suo nuovo tour internazionale, un ensemble raffinato composto da Cyril Garac al violino, Vana Gierig al pianoforte e Matthias Daneck alla batteria, musicisti ai quali si aggiunge un grande talento pugliese del contrabbasso jazz, Giuseppe Bassi.

“Vaghiamo attraverso i misteri della vita e del mondo, finché un giorno decidiamo cosa veramente merita di essere amato e accolto e cosa deve essere evitato. Capiamo che la logica dell’occhio per occhio ci porterà solo alla cecità e che nessun atto di gentilezza è mai sprecato. Impariamo che non dobbiamo mai addomesticare il nostro lato selvaggio e che più teniamo vivi i nostri sogni, nonostante gli sforzi esterni di rubarceli, e meglio riusciremo a difenderli. Con la musica possiamo restare davvero liberi e volare indietro alla fonte dei nostri desideri”.
Ute Lemper

COSTI E INFO
Ministero della Cultura
Regione Puglia
Teatro Pubblico Pugliese
Consorzio Regione per le Arti e la Cultura
ARET Pugliapromozione
Città di Lucera
PrimaVera al Garibaldi

la stagione di
PrimaVera al Garibaldi 2023
a cura di Fabrizio Gifuni e Natalia Di Iorio
per Estate Muse e Stelle
Lucera, Anfiteatro Augusteo, 22 luglio/23 agosto 2023

PREZZO DEI BIGLIETTI
I seguenti spettacoli sono a ingresso gratuito:
- Conferenza FAI Puglia in collaborazione con Accademia di Belle arti di Foggia
- Concerto dei Conservatori di Puglia
- Concerto all’alba
- Orchestra ICO Suoni del Sud

I seguenti spettacoli hanno un costo di 22 euro per la platea e 20 euro per la gradinata:
- Time Traveller - Ute Lemper (22 luglio)
- Carosonamente Peppe Servillo e Solis String Quartet (7 agosto)
- I Sillabari di Parise - Vanessa Scalera (11 agosto)
- Antenati - The grave party - Marco Paolini (23 agosto)
- Nino Frassica e los Plaggers band - Nino Frassica (2 settembre)

I biglietti saranno acquistabili dalle ore 12 del 6 luglio attraverso il circuito Vivaticket e presso la libreria Kublai di Lucera (Corso Gramsci, 27 aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 13 e dalle 17 alle 20. Per il solo mese di luglio il botteghino osserverà la chiusura il sabato pomeriggio. Dal 1 agosto il botteghino sarà aperto anche il sabato pomeriggio dalle 17 alle 20)
Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21. L’ingresso del pubblico, a seconda degli eventi artistici, è previsto dalle ore 20.30
Un viaggio attraverso 45 anni di successi della vita di Ute Lemper
PrimaVera al Garibaldi
  • 22
    luglio
    sabato 22 luglio 2023
    H: 21:00
Teatro: Anfiteatro Romano di Lucera - Lucera
Prezzo: 20 a partire da

Cast
Cast
UTE LEMPER
TIME TRAVELLER
- Un viaggio attraverso 45 anni di successi della vita di Ute Lemper -
Ute Lemper, voce
Cyril Garac, violino
Vana Gierig, pianoforte
Giuseppe Bassi, contrabbasso
Matthias Daneck, batteria

Descrizione

Il fascino magnetico di Ute Lemper, talento unico della scena internazionale, attrice e cantante tedesca, insuperata interprete del cabaret berlinese: non poteva esserci apertura migliore per la seconda parte della stagione di PrimaVera al Garibaldi, ospite anche quest’anno del Festival Estate Muse e Stelle 2023, nella straordinaria cornice dell’Anfiteatro Augusteo di Lucera.
Ute Lemper ha lavorato nel cinema, in teatro e con la musica sposando opere e progetti di altissimo livello sugli autori preferiti di sempre, gli amatissimi connazionali Brecht e Weill, ma anche Edith Piaf, Jacques Brel, Astor Piazzolla, Michael Nyman, Nick Cave, Peter Greenway, Robert Altman, oltre che Charles Bukowski, Pablo Neruda e Paolo Coelho, poeti i cui testi le hanno ispirato un bel numero di canzoni.
Sono brani che si ascolteranno proprio in «Time Traveller» – titolo del suo ultimo spettacolo – un mosaico che rispecchia la vita e la straordinaria carriera di questa artista unica, attraversando memorie di epoche diverse, aneddoti e musiche imprescindibili degli stessi Weill, Brel e Piazzolla, nonché di Gershwin, Tom Waits e della cantante polacca (naturalizzata israeliana) Chava Alberstein.
Ad accompagnarla in questa tappa a Lucera del suo nuovo tour internazionale, un ensemble raffinato composto da Cyril Garac al violino, Vana Gierig al pianoforte e Matthias Daneck alla batteria, musicisti ai quali si aggiunge un grande talento pugliese del contrabbasso jazz, Giuseppe Bassi.

“Vaghiamo attraverso i misteri della vita e del mondo, finché un giorno decidiamo cosa veramente merita di essere amato e accolto e cosa deve essere evitato. Capiamo che la logica dell’occhio per occhio ci porterà solo alla cecità e che nessun atto di gentilezza è mai sprecato. Impariamo che non dobbiamo mai addomesticare il nostro lato selvaggio e che più teniamo vivi i nostri sogni, nonostante gli sforzi esterni di rubarceli, e meglio riusciremo a difenderli. Con la musica possiamo restare davvero liberi e volare indietro alla fonte dei nostri desideri”.
Ute Lemper

INFO E CONTATTI
I biglietti sono acquistabili attraverso il circuito Vivaticket e presso la libreria Kubklai di Lucera (Corso Gramsci, 27 aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 13 e dalle 17 alle 20. Per il solo mese di luglio il botteghino osserverà la chiusura il sabato pomeriggio. Dal 1 agosto il botteghino sarà aperto anche il sabato pomeriggio dalle 17 alle 20)
Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21. L’ingresso del pubblico, a seconda degli eventi artistici, è previsto dalle ore 20.30
COSTI E INFO
Ministero della Cultura
Regione Puglia
Teatro Pubblico Pugliese
Consorzio Regione per le Arti e la Cultura
ARET Pugliapromozione
Città di Lucera
PrimaVera al Garibaldi

la stagione di
PrimaVera al Garibaldi 2023
a cura di Fabrizio Gifuni e Natalia Di Iorio
per Estate Muse e Stelle
Lucera, Anfiteatro Augusteo, 22 luglio/23 agosto 2023

PREZZO DEI BIGLIETTI
I seguenti spettacoli sono a ingresso gratuito:
- Conferenza FAI Puglia in collaborazione con Accademia di Belle arti di Foggia
- Concerto dei Conservatori di Puglia
- Concerto all’alba
- Orchestra ICO Suoni del Sud

I seguenti spettacoli hanno un costo di 22 euro per la platea e 20 euro per la gradinata:
- Time Traveller - Ute Lemper (22 luglio)
- Carosonamente Peppe Servillo e Solis String Quartet (7 agosto)
- I Sillabari di Parise - Vanessa Scalera (11 agosto)
- Antenati - The grave party - Marco Paolini (23 agosto)
- Nino Frassica e los Plaggers band - Nino Frassica (2 settembre)

I biglietti saranno acquistabili dalle ore 12 del 6 luglio attraverso il circuito Vivaticket e presso la libreria Kublai di Lucera (Corso Gramsci, 27 aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 13 e dalle 17 alle 20. Per il solo mese di luglio il botteghino osserverà la chiusura il sabato pomeriggio. Dal 1 agosto il botteghino sarà aperto anche il sabato pomeriggio dalle 17 alle 20)
Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21. L’ingresso del pubblico, a seconda degli eventi artistici, è previsto dalle ore 20.30

Condividi sui social: