Cosa accade ad un grande mago quando va in scena con un assistente che ha grandi sogni? Concepito come uno spettacolo muto, Mago per Svago è uno spettacolo tutt’altro che silenzioso e si rivela al pubblico grazie alla sua colonna sonora e ad un ritmo trascinante. È la storia di un mago e del suo spettacolo, ma soprattutto, la storia di un assistente e del suo desiderio smisurato di conquistare la scena. Un assistente che però ha un bicchiere di talento in un mare di ambizione e che, pur di rubare la scena al grande mago, è disposto a rischiare il tutto per tutto e persino di perdere il ‘posto’. Tra incredibili esercizi di magia classica e una sorprendente tecnica circense e lo spettacolo avanza con l’umorismo raffinato del clown bianco e dell’Augusto, quello ’stato di grazia’ che rimette in equilibrio le cose, accorcia le distanze tra le persone e, forse, allevia anche le ingiustizie.
Cosa accade ad un grande mago quando va in scena con un assistente che ha grandi sogni? Concepito come uno spettacolo muto, Mago per Svago è uno spettacolo tutt’altro che silenzioso e si rivela al pubblico grazie alla sua colonna sonora e ad un ritmo trascinante. È la storia di un mago e del suo spettacolo, ma soprattutto, la storia di un assistente e del suo desiderio smisurato di conquistare la scena. Un assistente che però ha un bicchiere di talento in un mare di ambizione e che, pur di rubare la scena al grande mago, è disposto a rischiare il tutto per tutto e persino di perdere il ‘posto’. Tra incredibili esercizi di magia classica e una sorprendente tecnica circense e lo spettacolo avanza con l’umorismo raffinato del clown bianco e dell’Augusto, quello ’stato di grazia’ che rimette in equilibrio le cose, accorcia le distanze tra le persone e, forse, allevia anche le ingiustizie.
Condividi sui social:
Iscriviti alla newsletter
Sede Legale: Via Imbriani 67
T +39 080 54.14.813
Sede operativa: Via Cardassi 26
T +39 080 55.80.195
F +39 080 55.43.686
70121 Bari – P.IVA 01071540726
info@pugliaculture.it
pugliaculture@pec.it
Copyright© 2010 – 2024