LA CANZONE DI ORLANDO

La Chanson de Roland è un poemetto in versi che narra della storia del tradimento di Gano di Magonza a Carlo Magno imperatore dei Franchi, del massacro della retroguardia del suo esercito capitanata dal conte Orlando a Roncisvalle, e della conseguente tremenda vendetta dei cristiani nei confronti dei Mori musulmani e dei traditori. Prima ancora dell’ingresso dell’Amore nelle gesta di questi guerrieri medievali (che darà vita ai poemi più famosi del Pulci, dell’Ariosto e del Tasso), queste vicende, narrate e diffuse in

Europa poco prima della prima crociata ordinata da Urbano II nel 1095, ci narrano della nascita del grande conflitto di civiltà che ancora caratterizza e ammorba la nostra attualità. Ma accanto a tutto questo, nella Canzone di Orlando, risuona potente la voce di un guerriero, che attraverso la sua tragica esperienza in battaglia, celebra per noi il suo incontro con la morte, in cui splendono meravigliose e contraddittorie, la sua grandezza eroica e la sua sensibilità umana.

Gli appuntamenti

Nessun evento trovato per questa rassegna.