Parte del più ampio progetto Timelessness Dances, che esplora la relazione tra musica e danza, scrittura e composizione istantanea, la seconda tappa insiste, distilla e procede rispetto alla precedente interrogando le forme e gli strati del tempo: lineare, ciclico, relativo.
Sulla scena si intrecciano, scambiano, confondono la coreografia di A. Borriello, che interroga il limite tra rigorosa scrittura e improvvisazione strutturata, la partitura musicale di T. De Mey, scritta per Les Percussions de Strasbourg nel 2019, e il suono captato ed elaborato da Edoardo M. Bellucci, compositore di musica elettroacustica. Punto di convergenza tra dimensione acustica ed elettronica, scrittura coreografica e musicale, è la “musica del movimento” amplificato ed elaborato da Bellucci, che crea una continua sinestesia della visione e dell’ascolto.
Parte del più ampio progetto Timelessness Dances, che esplora la relazione tra musica e danza, scrittura e composizione istantanea, la seconda tappa insiste, distilla e procede rispetto alla precedente interrogando le forme e gli strati del tempo: lineare, ciclico, relativo.
Sulla scena si intrecciano, scambiano, confondono la coreografia di A. Borriello, che interroga il limite tra rigorosa scrittura e improvvisazione strutturata, la partitura musicale di T. De Mey, scritta per Les Percussions de Strasbourg nel 2019, e il suono captato ed elaborato da Edoardo M. Bellucci, compositore di musica elettroacustica. Punto di convergenza tra dimensione acustica ed elettronica, scrittura coreografica e musicale, è la “musica del movimento” amplificato ed elaborato da Bellucci, che crea una continua sinestesia della visione e dell’ascolto.
Condividi sui social:
Iscriviti alla newsletter
Sede Legale: Via Imbriani 67
T +39 080 54.14.813
Sede operativa: Via Cardassi 26
T +39 080 55.80.195
F +39 080 55.43.686
70121 Bari – P.IVA 01071540726
info@pugliaculture.it
pugliaculture@pec.it
Copyright© 2010 – 2024