Il progetto si pone come scopo la formazione di una piccola orchestra di bambini in grado di cantare e suonare vari canti, dai più tradizionali ad alcuni presi da altre culture. I bambini contribuiranno a costruire e personalizzare vari strumenti musicali con materiali di riciclo (maracas, percussioni, microfoni con asta, bastoni della pioggia, ecc..). Saranno utilizzati cartoni, fili, pezzi di carta, lattine, tappi e quant’altro utile anche a creare delle semplici divise. Sono previste, inoltre, per alcune canzoni, delle piccole coreografie di accompagnamento. Dopo la creazione, con l’ausilio di 3 operatori/attori, i bambini saranno brevemente istruiti sull’utilizzo degli strumenti stessi e coadiuvati da un musicista che con la chitarra accompagnerà l’orchestra. Alcuni bambini potranno essere coinvolti come presentatori e cantanti, coinvolgendo anche gli adulti presenti (a cui saranno forniti i testi delle canzoni) con piccoli sketch di clownerie. Gli attori/operatori reciteranno in prima persona delle filastrocche, coinvolgendo i bambini. In base al numero dei bambini presenti, si potranno costituire diverse “piccole orchestre” che faranno vivere a partecipanti e spettatori (che comunque potranno fare da “coro” per le canzoni più conosciute) una vera atmosfera di festa, calorosa e sobria.
Il progetto si pone come scopo la formazione di una piccola orchestra di bambini in grado di cantare e suonare vari canti, dai più tradizionali ad alcuni presi da altre culture. I bambini contribuiranno a costruire e personalizzare vari strumenti musicali con materiali di riciclo (maracas, percussioni, microfoni con asta, bastoni della pioggia, ecc..). Saranno utilizzati cartoni, fili, pezzi di carta, lattine, tappi e quant’altro utile anche a creare delle semplici divise. Sono previste, inoltre, per alcune canzoni, delle piccole coreografie di accompagnamento. Dopo la creazione, con l’ausilio di 3 operatori/attori, i bambini saranno brevemente istruiti sull’utilizzo degli strumenti stessi e coadiuvati da un musicista che con la chitarra accompagnerà l’orchestra. Alcuni bambini potranno essere coinvolti come presentatori e cantanti, coinvolgendo anche gli adulti presenti (a cui saranno forniti i testi delle canzoni) con piccoli sketch di clownerie. Gli attori/operatori reciteranno in prima persona delle filastrocche, coinvolgendo i bambini. In base al numero dei bambini presenti, si potranno costituire diverse “piccole orchestre” che faranno vivere a partecipanti e spettatori (che comunque potranno fare da “coro” per le canzoni più conosciute) una vera atmosfera di festa, calorosa e sobria.
Condividi sui social:
Iscriviti alla newsletter
Sede Legale: Via Imbriani 67
T +39 080 54.14.813
Sede operativa: Via Cardassi 26
T +39 080 55.80.195
F +39 080 55.43.686
70121 Bari – P.IVA 01071540726
info@pugliaculture.it
pugliaculture@pec.it
Copyright© 2010 – 2024