I racconti che compongono Gli amori difficili, scritti da Italo Calvino tra il 1949 e il 1967, restituiscono in maniera unica l’ispirazione e l’estro giovanile di un autore che per tutta la vita ha confessato di sentirsi “più uno scrittore di short stories che di romanzi”, trovando nella forma breve una delle sue massime cifre espressive. In questa raccolta, assurta negli anni allo statuto di cult nella sua opera e divenuta oggetto di omaggi in diversi ambiti, l’immaginario calviniano muove per ”avventure”: da quella di una Bagnante a quella di un Soldato, portata sul grande schermo da Nino Manfredi; da quella di un Poeta a quella di Due sposi, trasformatasi anche in una splendida ballata di Cantacronache e infine nell’episodio del film Boccaccio ‘70 diretto da Monicelli.