È STATO UN TEMPO IL MONDO

Ginevra Di Marco, Franco Arminio
Spettacolo a cura di Primavera al Garibaldi - direzione artistica Fabrizio Gifuni e Natalia Di Iorio
  • 07
    agosto
    mercoledì 07 agosto 2024
    H: 21:30
Teatro: Anfiteatro Romano di Lucera - Lucera
Prezzo: a partire da € 10

È STATO UN TEMPO IL MONDO

Ginevra Di Marco, Franco Arminio
Spettacolo a cura di Primavera al Garibaldi - direzione artistica Fabrizio Gifuni e Natalia Di Iorio
  • 07
    agosto
    mercoledì 07 agosto 2024
    H: 21:30
Teatro: Anfiteatro Romano di Lucera - Lucera
Prezzo: a partire da € 10
Ginevra Di Marco, Franco Arminio
Spettacolo a cura di Primavera al Garibaldi - direzione artistica Fabrizio Gifuni e Natalia Di Iorio
  • 07
    agosto
    mercoledì 07 agosto 2024
    H: 21:30
Teatro: Anfiteatro Romano di Lucera - Lucera
Prezzo: a partire da € 10
Ginevra Di Marco, Franco Arminio
Spettacolo a cura di Primavera al Garibaldi - direzione artistica Fabrizio Gifuni e Natalia Di Iorio
  • 07
    agosto
    mercoledì 07 agosto 2024
    H: 21:30
Teatro: Anfiteatro Romano di Lucera - Lucera
Prezzo: a partire da € 10
INFO E CONTATTI
Info e biglietteria:
I biglietti sono sono in vendita a partire dalle ore 10:00 del 27 giugno 2024
- sul sito Vivaticket
- presso la libreria Kubklai di Lucera (Corso Gramsci, 27) dal lunedì al venerdì 9.30 - 13.00 / 17.00 - 20.00
Sabato 9.30 /13.00
- presso il botteghino dell’Anfiteatro a partire dalle ore 19.30 nei giorni di spettacolo

Info: informazioni sugli spettacoli e le modalità di acquisto di biglietti e abbonamenti al numero 344.5672079. Il servizio è attivo dal lunedì al sabato con orario 10.00 - 12.00 / 16.00 - 20.00. Nei giorni di spettacolo fino alle 21.30
Gli spettacoli avranno inizio alle ore 21.30. L’ingresso del pubblico è previsto a partire dalle 21.00
Cast
IMARTS
Ginevra Di Marco, Franco Arminio
È STATO UN TEMPO IL MONDO
da un’idea di Francesco Magnelli
con Ginevra Di Marco e Franco Arminio
musiche eseguite dal vivo, Francesco Magnelli e Andrea Salvadori

Descrizione

“È stato un tempo il mondo”, verso di una canzone dei CSI – storica formazione guidata da Giovanni Lindo Ferretti di cui hanno fatto parte sia Ginevra Di Marco che Francesco Mangelli, presente sul palco insieme a Andrea Salvadori – è uno spettacolo-concerto in cui l’incontro e lo sguardo etico di questi due artisti genera un viaggio introspettivo per ricordarci cosa è stato il mondo e cosa sta diventando, attraverso canzoni popolari, poesia popolare, canzoni d’autore, momenti intimisti e di festa.

“Siamo vicini nello sguardo sulla vita, l’essere sensibili al silenzio, ai margini, al non clamore, alla bellezza dei paesi abbandonati, al sacro che ci sta intorno e che la nostra vita frenetica non contempla più, visioni che invece sentiamo essere motivo e scopo, tra gli altri, della nostra musica.” Ginevra

COSTI E INFO
Prezzi dei biglietti:
intero / ridotto
platea numerata 22 € / 11 €
gradinata senza assegnazione di posto 20 € / 10 €
Biglietto under 30 - gradinata senza assegnazione di posto - 15 €

Riduzioni per: gli over 80 e per i disabili possessori di disability card (o certificazione sostitutiva prevista dalla normativa) e per un loro accompagnatore. L’accesso dei disabili in carrozzella sarà consentito nei limiti dei posti previsti dal piano di sicurezza.

Pacchetto TRE (3 spettacoli a scelta tra quelli proposti)
platea numerata – 57 €
gradinata senza assegnazione di posto - 51 €
under 30 gradinata senza assegnazione di posto - 39€

Ogni pacchetto è utilizzabile per l’acquisto di un solo biglietto a spettacolo.
La scelta degli spettacoli deve avvenire al momento dell’acquisto.
I pacchetti e i biglietti ridotti sono acquistabili esclusivamente presso la Libreria Kublai di Lucera

Info e biglietteria:
I biglietti sono sono in vendita a partire dalle ore 10:00 del 27 giugno 2024
- sul sito Vivaticket
- presso la libreria Kubklai di Lucera (Corso Gramsci, 27) dal lunedì al venerdì 9.30 - 13.00 / 17.00 - 20.00
Sabato 9.30 /13.00
- presso il botteghino dell’Anfiteatro a partire dalle ore 19.30 nei giorni di spettacolo

Info: informazioni sugli spettacoli e le modalità di acquisto di biglietti e abbonamenti al numero 344.5672079. Il servizio è attivo dal lunedì al sabato con orario 10.00 - 12.00 / 16.00 - 20.00. Nei giorni di spettacolo fino alle 21.30
Gli spettacoli avranno inizio alle ore 21.30. L’ingresso del pubblico è previsto a partire dalle 21.00

 
Ginevra Di Marco, Franco Arminio
Spettacolo a cura di Primavera al Garibaldi - direzione artistica Fabrizio Gifuni e Natalia Di Iorio
  • 07
    agosto
    mercoledì 07 agosto 2024
    H: 21:30
Teatro: Anfiteatro Romano di Lucera - Lucera
Prezzo: a partire da € 10

Cast
Cast
IMARTS
Ginevra Di Marco, Franco Arminio
È STATO UN TEMPO IL MONDO
da un’idea di Francesco Magnelli
con Ginevra Di Marco e Franco Arminio
musiche eseguite dal vivo, Francesco Magnelli e Andrea Salvadori

Descrizione

“È stato un tempo il mondo”, verso di una canzone dei CSI – storica formazione guidata da Giovanni Lindo Ferretti di cui hanno fatto parte sia Ginevra Di Marco che Francesco Mangelli, presente sul palco insieme a Andrea Salvadori – è uno spettacolo-concerto in cui l’incontro e lo sguardo etico di questi due artisti genera un viaggio introspettivo per ricordarci cosa è stato il mondo e cosa sta diventando, attraverso canzoni popolari, poesia popolare, canzoni d’autore, momenti intimisti e di festa.

“Siamo vicini nello sguardo sulla vita, l’essere sensibili al silenzio, ai margini, al non clamore, alla bellezza dei paesi abbandonati, al sacro che ci sta intorno e che la nostra vita frenetica non contempla più, visioni che invece sentiamo essere motivo e scopo, tra gli altri, della nostra musica.” Ginevra

INFO E CONTATTI
Info e biglietteria:
I biglietti sono sono in vendita a partire dalle ore 10:00 del 27 giugno 2024
- sul sito Vivaticket
- presso la libreria Kubklai di Lucera (Corso Gramsci, 27) dal lunedì al venerdì 9.30 - 13.00 / 17.00 - 20.00
Sabato 9.30 /13.00
- presso il botteghino dell’Anfiteatro a partire dalle ore 19.30 nei giorni di spettacolo

Info: informazioni sugli spettacoli e le modalità di acquisto di biglietti e abbonamenti al numero 344.5672079. Il servizio è attivo dal lunedì al sabato con orario 10.00 - 12.00 / 16.00 - 20.00. Nei giorni di spettacolo fino alle 21.30
Gli spettacoli avranno inizio alle ore 21.30. L’ingresso del pubblico è previsto a partire dalle 21.00
COSTI E INFO
Prezzi dei biglietti:
intero / ridotto
platea numerata 22 € / 11 €
gradinata senza assegnazione di posto 20 € / 10 €
Biglietto under 30 - gradinata senza assegnazione di posto - 15 €

Riduzioni per: gli over 80 e per i disabili possessori di disability card (o certificazione sostitutiva prevista dalla normativa) e per un loro accompagnatore. L’accesso dei disabili in carrozzella sarà consentito nei limiti dei posti previsti dal piano di sicurezza.

Pacchetto TRE (3 spettacoli a scelta tra quelli proposti)
platea numerata – 57 €
gradinata senza assegnazione di posto - 51 €
under 30 gradinata senza assegnazione di posto - 39€

Ogni pacchetto è utilizzabile per l’acquisto di un solo biglietto a spettacolo.
La scelta degli spettacoli deve avvenire al momento dell’acquisto.
I pacchetti e i biglietti ridotti sono acquistabili esclusivamente presso la Libreria Kublai di Lucera

Info e biglietteria:
I biglietti sono sono in vendita a partire dalle ore 10:00 del 27 giugno 2024
- sul sito Vivaticket
- presso la libreria Kubklai di Lucera (Corso Gramsci, 27) dal lunedì al venerdì 9.30 - 13.00 / 17.00 - 20.00
Sabato 9.30 /13.00
- presso il botteghino dell’Anfiteatro a partire dalle ore 19.30 nei giorni di spettacolo

Info: informazioni sugli spettacoli e le modalità di acquisto di biglietti e abbonamenti al numero 344.5672079. Il servizio è attivo dal lunedì al sabato con orario 10.00 - 12.00 / 16.00 - 20.00. Nei giorni di spettacolo fino alle 21.30
Gli spettacoli avranno inizio alle ore 21.30. L’ingresso del pubblico è previsto a partire dalle 21.00

 

Condividi sui social: