“Note di celluloide” ha come scopo quello di rievocare sensazioni ed emozioni forse dimenticate e di fare elogio ai soli compositori italiani, grazie alla proiezione di film storici quali : Le avventure di Pinocchio, C’era una volta in America, Il padrino, La vita è bella, Il Medico della mutua, Divorzio all’italiana, senza poi dimenticare i fantastici film western di Sergio Leone Giù la testa, Per un pugno di dollari, Il buono, il brutto e il cattivo e tanti altri. Oltre alla proiezione del film vediamo come protagonista assoluta la musica dei grandi compositori, riarrangiata egregiamente da M° Benedetto Montebello le cui sonorità riecheggiano nella nostra memoria e ci portano a quei lontani giorni in cui seduti su una poltrona del cinema ci commuovevamo alla visone delle pellicole più belle della storia del cinema italiano.
“Note di celluloide” ha come scopo quello di rievocare sensazioni ed emozioni forse dimenticate e di fare elogio ai soli compositori italiani, grazie alla proiezione di film storici quali : Le avventure di Pinocchio, C’era una volta in America, Il padrino, La vita è bella, Il Medico della mutua, Divorzio all’italiana, senza poi dimenticare i fantastici film western di Sergio Leone Giù la testa, Per un pugno di dollari, Il buono, il brutto e il cattivo e tanti altri. Oltre alla proiezione del film vediamo come protagonista assoluta la musica dei grandi compositori, riarrangiata egregiamente da M° Benedetto Montebello le cui sonorità riecheggiano nella nostra memoria e ci portano a quei lontani giorni in cui seduti su una poltrona del cinema ci commuovevamo alla visone delle pellicole più belle della storia del cinema italiano.
Condividi sui social:
Iscriviti alla newsletter
Sede Legale: Via Imbriani 67
T +39 080 54.14.813
Sede operativa: Via Cardassi 26
T +39 080 55.80.195
F +39 080 55.43.686
70121 Bari – P.IVA 01071540726
info@pugliaculture.it
pugliaculture@pec.it
Copyright© 2010 – 2024