88 FREQUENZE

Antonella Carone
CONTEMPORANEO

88 FREQUENZE

Antonella Carone
CONTEMPORANEO
Antonella Carone
CONTEMPORANEO
Antonella Carone
CONTEMPORANEO
INFO E CONTATTI
CONTEMPORANEO

Biglietteria Teatro Curci
Corso Vittorio Emanuele, 71 - Tel. 0883.332456 e in tutti i punti vendita Vivaticket

Ufficio Teatro
Corso Vittorio Emanuele, 94 - Tel. 0883.578468 –– 0883.578414 - 0883.578403
www.teatrocurci.it

 
Cast
CORPORA / UNO&Trio
Antonella Carone
88 FREQUENZE
con Antonella Carone
drammaturgia Eliana Rotella(vincitrice Biennale Autori 2023)
scene e costumi Tommaso Lagattolla
luci Peppino Ruggiero
video e sound design Andrea Centonza
contributi video Paul Guccione
assistente Alle scene Antonella Voicu
costruzioni Damiano Pastoressa
consulenza tecnica Fabio Brusadin
foto di scena Clarissa Lapolla
regia GIULIA SANGIORGIO

 

Descrizione

Hedy Lamarr, diva dell’epoca d’oro di Hollywood, definita più volte come “la donna più bella del mondo”, nel giugno del 1941 presentò all’ufficio brevetti americano un complicato sistema di comunicazione segreta per evitare che i siluri della marina americana venissero intercettati dai nazisti. Un sistema che alternava 88 frequenze, come il numero dei tasti del pianoforte. Inconcepibile, per i membri dell’Inventor’s Council, che l’attrice in topless del contestato film “Estasi” del 1933 potesse essere anche un genio dell’ingegneria bellica! Solo a partire dagli anni ’80, con la cancellazione del segreto militare sul brevetto, cominciano a diffondersi le tecnologie basate sulla sua invenzione, tra cui il moderno Wi-Fi. Un’invenzione da 31 miliardi di dollari che non le fu mai riconosciuta, se non quando era troppo tardi… L’attrice intreccia con ironia la vita incredibile di Lamarr con la propria storia personale, muovendosi in uno spazio che ricorda un set fotografico, con uno smartphone in presa diretta che imprigiona, riflette, scompone, manipola l’immagine. Un racconto tutto d’un fiato che fa riflettere sul rapporto tra identità e immagine e su quanto sia complesso esprimere la molteplicità di ciascuno di noi in un mondo dove sembra si possa credere solo a un personaggio alla volta.

COSTI E INFO
Stagione teatrale di Barletta 2024/2025

PROSA
COSTO ABBONAMENTI
(9 spettacoli + 1 danza a scelta + 1 contemporaneo a scelta)
Turno A-B-C / Ridotto*
Platea e palchi I Ord. Centrale - € 266 / € 238
Palchi II – III Ord. Centrale - € 239 / € 211
Palchi I – II – III Ord. Laterale - € 211 / € 193
Loggione - € 148 / € 139
*Ridotto per under 35, FF.OO e FF.AA. in servizio

Costo Biglietti spettacoli di Prosa in Abbonamento
Intero / Ridotto*
Platea e palchi I Ord. Centrale - € 30 / € 27
Palchi II – III Ord. Centrale - € 27 / € 24
Palchi I – II – III Ord. Laterale - € 24 / € 21
Loggione - € 15
*Ridotto per under 35, FF.OO e FF.AA. in servizio

Costo Biglietti spettacolo di Capodanno
Platea e palchi I Ord. Centrale - € 70
Palchi II – III Ord. Centrale - € 65
Palchi I – II – III Ord. Laterale - € 60
Loggione - € 50

DANZA
Costo dei Biglietti
Intero / Ridotto*
Platea e palchi centrali - € 18 / € 14
Loggione e palchi laterali - € 14
*Ridotto per abbonati, under 35, allievi e insegnanti di scuole di danza, FF.OO e FF.AA. in servizio

CONTEMPORANEO
Costo dei Biglietti
Intero / Ridotto*
Platea e palchi centrali - € 18 / € 14
Loggione e palchi laterali - € 14
*Ridotto per abbonati, under 35, FF.OO e FF.AA. in servizio

COMICO
COSTO ABBONAMENTI (4 spettacoli)
Platea e palchi I Ord. Centrale - € 120
Palchi II – III Ord. Centrale - € 108
Palchi I – II – III Ord. Laterale - € 96
Loggione - € 52

Costo Biglietti COMICO
Intero / Ridotto (Under 20)
Platea e palchi I Ord. Centrale - € 35 / € 25
Palchi II – III Ord. Centrale - € 30 / € 20
Palchi I – II – III Ord. Laterale - € 25 / € 18
Loggione - € 15

FAMIGLIE A TEATRO
COSTO ABBONAMENTI (2 spettacoli)
Adulto + Bambino / Adulto / Bambino
Platea e palchi centrali - € 45 / € 30 / € 20
Loggione e palchi laterali - € 35 / € 25 /€ 15

Costo dei biglietti spettacolo IL PICCOLO PRINCIPE
Adulto+ Bambino / Adulto / Bambino
Platea e palchi centrali - € 23 / € 18 / € 9
Loggione e palchi laterali - € 17 / € 13 / € 7

Costo biglietti per lo spettacolo IL CLOWN DEI CLOWN (FAMIGLIE A TEATRO E FUORI ABBONAMENTO)
Adulto+ Bambino / Adulto / Bambino
Platea e palchi I Ord. Centrale - € 35 / € 25 / € 15
Palchi II – III Ord. Centrale - € 30 / € 20 / € 13
Palchi I – II – III Ord. Laterale - € 25 / € 18 / € 10
Loggione - € 20 / €15 / € 9

Abbonamenti Prosa/ Comico/Famiglie a Teatro - Condizioni
Prelazione alla Stagione Teatrale di Prosa, Comico e Famiglie a Teatro 2024/2025
La prelazione abbonamenti, riservata ai possessori dell’abbonamento alla passata Stagione Teatrale 2023/2024, avverrà dal 7 al 13 ottobre 2024, dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00.

Nuovi Abbonamenti alla Stagione Teatrale di Prosa, Comico e Famiglie a Teatro 2024/2025
I nuovi abbonamenti per la Stagione Teatrale di Prosa, Comico e Famiglie a Teatro saranno in vendita presso il botteghino del Teatro Curci dal 14 al 27 ottobre 2024, dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00.

L’acquisto di abbonamenti ridotti è riservato agli spettatori under 35, previa esibizione di documento di riconoscimento, Forze dell’Ordine e Forze Armate in servizio.

L’abbonamento è valido solo per il turno di riferimento, è nominativo e può essere ceduto ad altre persone, pertanto, l’abbonamento a tariffa ridotta può essere ceduto solo a persone aventi i medesimi requisiti.

Vendita Biglietti della Stagione Teatrale 2024/2025
La vendita dei biglietti delle rassegne prosa, comico, danza, famiglie a teatro e contemporaneo sarà attiva al botteghino del Teatro dal 5 novembre (ogni giorno dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00) e continuerà nei giorni di apertura della biglietteria (due giorni prima di ogni spettacolo dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00).

La vendita on line e nei punti vendita Vivaticket dei biglietti singoli degli spettacoli in stagione partirà il 6 novembre su www.teatropubblicopugliese.it

Il TPP è accreditato a Carta della Cultura Giovani e del Merito e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani e studenti e ai docenti titolari del bonus aventi diritto.

L’acquisto di biglietti ridotti della rassegna di prosa è riservato agli spettatori under 35, Forze dell’Ordine e Forze Armate in servizio.

L’acquisto di biglietti ridotti della rassegna comico è riservato agli spettatori under 20.

L’acquisto di biglietti ridotti della rassegna di contemporaneo è riservato agli spettatori under 35, agli abbonati delle rassegne della Stagione, alle Forze dell’Ordine e Forze Armate in servizio e limitatamente alla programmazione di danza anche ad allievi e docenti delle scuole di danza di Barletta e provincia.

I biglietti Last Minute al costo di €15,00 saranno in vendita presso il botteghino del Teatro Curci un’ora prima del sipario per gli ordini di posti disponibili e non è applicabile allo spettacolo di Capodanno e alla stagione musicale.

Orario Spettacoli
Feriali: Porta ore 20.00 Sipario ore 20.30
Festivi: Porta ore 18.00 Sipario ore 18.30

Spettacolo di Capodanno del 31 dicembre 2024: porta ore 21.00 - sipario ore 21.30

A spettacolo iniziato è precluso l’ingresso ai posti di platea ed è vietato l’uso dei telefoni cellulari.

Biglietteria Teatro Curci
Corso Vittorio Emanuele, 71 - Tel. 0883.332456 e in tutti i punti vendita Vivaticket

Ufficio Teatro
Corso Vittorio Emanuele, 94 - Tel. 0883.578468 –– 0883.578414 - 0883.578403
www.teatrocurci.it

 
Antonella Carone
CONTEMPORANEO

Cast
Cast
CORPORA / UNO&Trio
Antonella Carone
88 FREQUENZE
con Antonella Carone
drammaturgia Eliana Rotella(vincitrice Biennale Autori 2023)
scene e costumi Tommaso Lagattolla
luci Peppino Ruggiero
video e sound design Andrea Centonza
contributi video Paul Guccione
assistente Alle scene Antonella Voicu
costruzioni Damiano Pastoressa
consulenza tecnica Fabio Brusadin
foto di scena Clarissa Lapolla
regia GIULIA SANGIORGIO

 

Descrizione

Hedy Lamarr, diva dell’epoca d’oro di Hollywood, definita più volte come “la donna più bella del mondo”, nel giugno del 1941 presentò all’ufficio brevetti americano un complicato sistema di comunicazione segreta per evitare che i siluri della marina americana venissero intercettati dai nazisti. Un sistema che alternava 88 frequenze, come il numero dei tasti del pianoforte. Inconcepibile, per i membri dell’Inventor’s Council, che l’attrice in topless del contestato film “Estasi” del 1933 potesse essere anche un genio dell’ingegneria bellica! Solo a partire dagli anni ’80, con la cancellazione del segreto militare sul brevetto, cominciano a diffondersi le tecnologie basate sulla sua invenzione, tra cui il moderno Wi-Fi. Un’invenzione da 31 miliardi di dollari che non le fu mai riconosciuta, se non quando era troppo tardi… L’attrice intreccia con ironia la vita incredibile di Lamarr con la propria storia personale, muovendosi in uno spazio che ricorda un set fotografico, con uno smartphone in presa diretta che imprigiona, riflette, scompone, manipola l’immagine. Un racconto tutto d’un fiato che fa riflettere sul rapporto tra identità e immagine e su quanto sia complesso esprimere la molteplicità di ciascuno di noi in un mondo dove sembra si possa credere solo a un personaggio alla volta.

INFO E CONTATTI
CONTEMPORANEO

Biglietteria Teatro Curci
Corso Vittorio Emanuele, 71 - Tel. 0883.332456 e in tutti i punti vendita Vivaticket

Ufficio Teatro
Corso Vittorio Emanuele, 94 - Tel. 0883.578468 –– 0883.578414 - 0883.578403
www.teatrocurci.it

 
COSTI E INFO
Stagione teatrale di Barletta 2024/2025

PROSA
COSTO ABBONAMENTI
(9 spettacoli + 1 danza a scelta + 1 contemporaneo a scelta)
Turno A-B-C / Ridotto*
Platea e palchi I Ord. Centrale - € 266 / € 238
Palchi II – III Ord. Centrale - € 239 / € 211
Palchi I – II – III Ord. Laterale - € 211 / € 193
Loggione - € 148 / € 139
*Ridotto per under 35, FF.OO e FF.AA. in servizio

Costo Biglietti spettacoli di Prosa in Abbonamento
Intero / Ridotto*
Platea e palchi I Ord. Centrale - € 30 / € 27
Palchi II – III Ord. Centrale - € 27 / € 24
Palchi I – II – III Ord. Laterale - € 24 / € 21
Loggione - € 15
*Ridotto per under 35, FF.OO e FF.AA. in servizio

Costo Biglietti spettacolo di Capodanno
Platea e palchi I Ord. Centrale - € 70
Palchi II – III Ord. Centrale - € 65
Palchi I – II – III Ord. Laterale - € 60
Loggione - € 50

DANZA
Costo dei Biglietti
Intero / Ridotto*
Platea e palchi centrali - € 18 / € 14
Loggione e palchi laterali - € 14
*Ridotto per abbonati, under 35, allievi e insegnanti di scuole di danza, FF.OO e FF.AA. in servizio

CONTEMPORANEO
Costo dei Biglietti
Intero / Ridotto*
Platea e palchi centrali - € 18 / € 14
Loggione e palchi laterali - € 14
*Ridotto per abbonati, under 35, FF.OO e FF.AA. in servizio

COMICO
COSTO ABBONAMENTI (4 spettacoli)
Platea e palchi I Ord. Centrale - € 120
Palchi II – III Ord. Centrale - € 108
Palchi I – II – III Ord. Laterale - € 96
Loggione - € 52

Costo Biglietti COMICO
Intero / Ridotto (Under 20)
Platea e palchi I Ord. Centrale - € 35 / € 25
Palchi II – III Ord. Centrale - € 30 / € 20
Palchi I – II – III Ord. Laterale - € 25 / € 18
Loggione - € 15

FAMIGLIE A TEATRO
COSTO ABBONAMENTI (2 spettacoli)
Adulto + Bambino / Adulto / Bambino
Platea e palchi centrali - € 45 / € 30 / € 20
Loggione e palchi laterali - € 35 / € 25 /€ 15

Costo dei biglietti spettacolo IL PICCOLO PRINCIPE
Adulto+ Bambino / Adulto / Bambino
Platea e palchi centrali - € 23 / € 18 / € 9
Loggione e palchi laterali - € 17 / € 13 / € 7

Costo biglietti per lo spettacolo IL CLOWN DEI CLOWN (FAMIGLIE A TEATRO E FUORI ABBONAMENTO)
Adulto+ Bambino / Adulto / Bambino
Platea e palchi I Ord. Centrale - € 35 / € 25 / € 15
Palchi II – III Ord. Centrale - € 30 / € 20 / € 13
Palchi I – II – III Ord. Laterale - € 25 / € 18 / € 10
Loggione - € 20 / €15 / € 9

Abbonamenti Prosa/ Comico/Famiglie a Teatro - Condizioni
Prelazione alla Stagione Teatrale di Prosa, Comico e Famiglie a Teatro 2024/2025
La prelazione abbonamenti, riservata ai possessori dell’abbonamento alla passata Stagione Teatrale 2023/2024, avverrà dal 7 al 13 ottobre 2024, dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00.

Nuovi Abbonamenti alla Stagione Teatrale di Prosa, Comico e Famiglie a Teatro 2024/2025
I nuovi abbonamenti per la Stagione Teatrale di Prosa, Comico e Famiglie a Teatro saranno in vendita presso il botteghino del Teatro Curci dal 14 al 27 ottobre 2024, dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00.

L’acquisto di abbonamenti ridotti è riservato agli spettatori under 35, previa esibizione di documento di riconoscimento, Forze dell’Ordine e Forze Armate in servizio.

L’abbonamento è valido solo per il turno di riferimento, è nominativo e può essere ceduto ad altre persone, pertanto, l’abbonamento a tariffa ridotta può essere ceduto solo a persone aventi i medesimi requisiti.

Vendita Biglietti della Stagione Teatrale 2024/2025
La vendita dei biglietti delle rassegne prosa, comico, danza, famiglie a teatro e contemporaneo sarà attiva al botteghino del Teatro dal 5 novembre (ogni giorno dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00) e continuerà nei giorni di apertura della biglietteria (due giorni prima di ogni spettacolo dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00).

La vendita on line e nei punti vendita Vivaticket dei biglietti singoli degli spettacoli in stagione partirà il 6 novembre su www.teatropubblicopugliese.it

Il TPP è accreditato a Carta della Cultura Giovani e del Merito e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani e studenti e ai docenti titolari del bonus aventi diritto.

L’acquisto di biglietti ridotti della rassegna di prosa è riservato agli spettatori under 35, Forze dell’Ordine e Forze Armate in servizio.

L’acquisto di biglietti ridotti della rassegna comico è riservato agli spettatori under 20.

L’acquisto di biglietti ridotti della rassegna di contemporaneo è riservato agli spettatori under 35, agli abbonati delle rassegne della Stagione, alle Forze dell’Ordine e Forze Armate in servizio e limitatamente alla programmazione di danza anche ad allievi e docenti delle scuole di danza di Barletta e provincia.

I biglietti Last Minute al costo di €15,00 saranno in vendita presso il botteghino del Teatro Curci un’ora prima del sipario per gli ordini di posti disponibili e non è applicabile allo spettacolo di Capodanno e alla stagione musicale.

Orario Spettacoli
Feriali: Porta ore 20.00 Sipario ore 20.30
Festivi: Porta ore 18.00 Sipario ore 18.30

Spettacolo di Capodanno del 31 dicembre 2024: porta ore 21.00 - sipario ore 21.30

A spettacolo iniziato è precluso l’ingresso ai posti di platea ed è vietato l’uso dei telefoni cellulari.

Biglietteria Teatro Curci
Corso Vittorio Emanuele, 71 - Tel. 0883.332456 e in tutti i punti vendita Vivaticket

Ufficio Teatro
Corso Vittorio Emanuele, 94 - Tel. 0883.578468 –– 0883.578414 - 0883.578403
www.teatrocurci.it

 

Condividi sui social: