IL GRANDE SPAVENTO

Cinque persone, due donne e tre uomini, si recano in un centro olistico che propone un percorso di guarigione per mezzo della connessione e l’ascolto delle vibrazioni delle piante. Ciascuno di loro ha una ferita esistenziale, un problema o un trauma irrisolto e vede nel percorso guidato, nella connessione con l’energia delle piante, un’opportunità di cura e guarigione. Ma quello che accade loro all’interno del centro non è esattamente ciò che ci si aspettava. L’intera situazione si fa progressivamente meno chiara, meno rassicurante. Ciò che gradualmente emerge non è il potere taumaturgico delle piante nei loro confronti, quanto la condizione della loro umanità: il grande spavento che abita ciascuno di loro. La paura di sé, del proprio buio, del proprio abisso, e la paura dell’altro. Lo spavento dell’esistenza nella sua brutalità e il confronto con la brutalità dell’esistenza altrui. Il percorso più che da cura, fungerà da catalizzatore, da rivelatore. Forse.

Gli appuntamenti

  • 07
    feb
    venerdì 07 feb 2025
    H: 21:00
Principio Attivo Teatro
IL GRANDE SPAVENTO