SANGHENAPULE

Roberto Saviano, Mimmo Borrelli
Teatro: Teatro Comunale Fusco - Taranto
Prezzo: a partire da € 20

SANGHENAPULE

Roberto Saviano, Mimmo Borrelli
Teatro: Teatro Comunale Fusco - Taranto
Prezzo: a partire da € 20
Roberto Saviano, Mimmo Borrelli
Teatro: Teatro Comunale Fusco - Taranto
Prezzo: a partire da € 20
Roberto Saviano, Mimmo Borrelli
Teatro: Teatro Comunale Fusco - Taranto
Prezzo: a partire da € 20
INFO E CONTATTI
Info T. 099. 9949349
amministrazione@teatrocomunalefusco.it
www.teatrocomunalefusco.it
Cast
Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini
Roberto Saviano, Mimmo Borrelli
SANGHENAPULE
Vita straordinaria di San Gennaro
testo e drammaturgia Roberto Saviano e Mimmo Borrelli
musiche, esecuzione ed elettronica Gianluca Catuogno e Antonio Della Ragione
scene Luigi Ferrigno / costumi Enzo Pirozzi / luci Salvatore Palladino
sound design Alessio Foglia
regia MIMMO BORRELLI

in collaborazione con Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa

Descrizione

In uno spettacolo che intreccia il racconto alla poesia, esaltando la lingua napoletana in tutta la sua barocca bellezza, Mimmo Borrelli e Roberto Saviano, puntano al cuore di Napoli, città di sangue e di lava incandescente, esplorandone il mistero e la contraddizione. Attore e narratore percorrono alcune tappe della storia napoletana in una continua osmosi tra celeste e sotterraneo. È il sangue il filo conduttore di uno spettacolo di parole, luci e suoni, con una splendida colonna sonora originale eseguita dal vivo. È il sangue che si scioglie, rinnovando ogni anno il patto tra il santo e la sua gente; è il sangue dei primi martiri cristiani, ma anche quello dei “martiri laici” della Repubblica partenopea, che a fine Settecento tentò di opporre l’ideale democratico all’oppressione borbonica; è l’emorragia dell’emigrazione nei primi decenni del Novecento, quando migliaia e migliaia di italiani varcarono l’oceano in cerca di un futuro migliore; è il sangue versato sotto le bombe della Seconda Guerra mondiale; è, infine, quello degli agguati di camorra. In uno spettacolo che intreccia la narrazione alla poesia, esaltando la lingua napoletana in tutta la sua barocca bellezza, Mimmo Borrelli e Roberto Saviano, puntano al cuore di Napoli, città di sangue e di lava incandescente, raccontandone il mistero e la contraddizione.

COSTI E INFO
Rassegna in collaborazione con Associazione Culturale AFO6
LA VALIGIA DELLA LIBERTA’
Platea € 25 / ridotto 20
Galleria € 20 /ridotto 15

SANGHENAPULE
Platea intero € 30/ ridotto € 25
Galleria € 25 /ridotto 20

LONDON 69: PERFORMING THE BEATLES
Platea intero € 25 / ridotto 20
Galleria € 20 / ridotto 15

Vendita dei biglietti
I biglietti degli spettacoli saranno in vendita a partire dal 18/10/24 alle ore 10,30 on line e nei circuiti Vivaticket e anche presso il botteghino del Teatro Fusco con i seguenti orari: dal martedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.30.

Riduzioni
Il biglietto RIDOTTO verrà concesso esclusivamente ai giovani fino a 30 anni, alle persone di oltre 65 anni, ai dipendenti del Comune di Taranto, ai dipendenti militari e civili dell’Esercito Italiano Puglia e delle Capitanerie di Porto – Puglia, Aeronautica/Marina Militare, agli abbonati della Stagione di Prosa 2023/24 del Teatro Fusco.

ACCESSIBILITÀ
L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto gratuito per il disabile – e ingresso a pagamento a tariffa ridotta senza prevendita per l’accompagnatore.
L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.

Info T. 099. 9949349
amministrazione@teatrocomunalefusco.it
www.teatrocomunalefusco.it
Roberto Saviano, Mimmo Borrelli
Teatro: Teatro Comunale Fusco - Taranto
Prezzo: a partire da € 20

Cast
Cast
Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini
Roberto Saviano, Mimmo Borrelli
SANGHENAPULE
Vita straordinaria di San Gennaro
testo e drammaturgia Roberto Saviano e Mimmo Borrelli
musiche, esecuzione ed elettronica Gianluca Catuogno e Antonio Della Ragione
scene Luigi Ferrigno / costumi Enzo Pirozzi / luci Salvatore Palladino
sound design Alessio Foglia
regia MIMMO BORRELLI

in collaborazione con Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa

Descrizione

In uno spettacolo che intreccia il racconto alla poesia, esaltando la lingua napoletana in tutta la sua barocca bellezza, Mimmo Borrelli e Roberto Saviano, puntano al cuore di Napoli, città di sangue e di lava incandescente, esplorandone il mistero e la contraddizione. Attore e narratore percorrono alcune tappe della storia napoletana in una continua osmosi tra celeste e sotterraneo. È il sangue il filo conduttore di uno spettacolo di parole, luci e suoni, con una splendida colonna sonora originale eseguita dal vivo. È il sangue che si scioglie, rinnovando ogni anno il patto tra il santo e la sua gente; è il sangue dei primi martiri cristiani, ma anche quello dei “martiri laici” della Repubblica partenopea, che a fine Settecento tentò di opporre l’ideale democratico all’oppressione borbonica; è l’emorragia dell’emigrazione nei primi decenni del Novecento, quando migliaia e migliaia di italiani varcarono l’oceano in cerca di un futuro migliore; è il sangue versato sotto le bombe della Seconda Guerra mondiale; è, infine, quello degli agguati di camorra. In uno spettacolo che intreccia la narrazione alla poesia, esaltando la lingua napoletana in tutta la sua barocca bellezza, Mimmo Borrelli e Roberto Saviano, puntano al cuore di Napoli, città di sangue e di lava incandescente, raccontandone il mistero e la contraddizione.

INFO E CONTATTI
Info T. 099. 9949349
amministrazione@teatrocomunalefusco.it
www.teatrocomunalefusco.it
COSTI E INFO
Rassegna in collaborazione con Associazione Culturale AFO6
LA VALIGIA DELLA LIBERTA’
Platea € 25 / ridotto 20
Galleria € 20 /ridotto 15

SANGHENAPULE
Platea intero € 30/ ridotto € 25
Galleria € 25 /ridotto 20

LONDON 69: PERFORMING THE BEATLES
Platea intero € 25 / ridotto 20
Galleria € 20 / ridotto 15

Vendita dei biglietti
I biglietti degli spettacoli saranno in vendita a partire dal 18/10/24 alle ore 10,30 on line e nei circuiti Vivaticket e anche presso il botteghino del Teatro Fusco con i seguenti orari: dal martedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.30.

Riduzioni
Il biglietto RIDOTTO verrà concesso esclusivamente ai giovani fino a 30 anni, alle persone di oltre 65 anni, ai dipendenti del Comune di Taranto, ai dipendenti militari e civili dell’Esercito Italiano Puglia e delle Capitanerie di Porto – Puglia, Aeronautica/Marina Militare, agli abbonati della Stagione di Prosa 2023/24 del Teatro Fusco.

ACCESSIBILITÀ
L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto gratuito per il disabile – e ingresso a pagamento a tariffa ridotta senza prevendita per l’accompagnatore.
L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.

Info T. 099. 9949349
amministrazione@teatrocomunalefusco.it
www.teatrocomunalefusco.it

Condividi sui social: