VIOLETTA VALERY, LA TRAVIATA

ICO Suoni del Sud
Teatro: Roma Teatro Cinema E… - Cerignola
Prezzo: a partire da € 12

VIOLETTA VALERY, LA TRAVIATA

ICO Suoni del Sud
Teatro: Roma Teatro Cinema E… - Cerignola
Prezzo: a partire da € 12
ICO Suoni del Sud
Teatro: Roma Teatro Cinema E… - Cerignola
Prezzo: a partire da € 12
ICO Suoni del Sud
Teatro: Roma Teatro Cinema E… - Cerignola
Prezzo: a partire da € 12
INFO E CONTATTI

Biblioteca Comunale


(primo piano del Palazzo di Città, Piazza della Repubblica, 1)


T.  0885. 410251/ 3384716644


Gli spettacoli si terranno al

Roma Teatro Cinema E…

Via Roma 49 - Cerignola

 

Teatro Mercadante

www.teatromercadantecerignola.it

info@teatromercadantecerignola.it

promo.teatromercadante@gmail.com
Cast
ICO Suoni del Sud
IL DRAMMA DI VIOLETTA VALERY – LA TRAVIATA
Opera in forma di Concerto
con Violetta Valéry, Libera Granatiero, Alfredo Germont, Alejandro Escobar, Giorgio Germont, Roberto Calamo
voce narrante Riccardo Canessa
Coro e Orchestra Coro e Orchestra dell’Istituzione Concertistica Orchestrale Suoni del Sud
Direttore d’orchestra BENEDETTO MONTEBELLO

Descrizione

La “Traviata” è l’opera più significativa e romantica di Verdi, fa  parte della cosiddetta “trilogia popolare”  assieme a “Il Trovatore” e a “Rigoletto”. E’ un melodramma in tre atti su libretto di Francesco Maria    Piavetratto, tratto dal romanzo di Dumas “La dame aux camélias”.  Narra la storia di Violetta Valery, una mondana famosa nella Parigi dell’ 800 che, incontrando il gentiluomo Alfredo Germont, si rende conto di  essere per la prima volta veramente innamorata. L’amore dei giovani è però contrastato dal padre di lui, Giorgio, perché quel legame fa scandalo e finché loro saranno insieme  lui non potrà far sposare sua figlia. Violetta sceglie di partire per il bene del suo amato. Nel terzo Atto Violetta è sola a Parigi, gravemente provata dalla tisi. Le giunge una lettera da Giorgio Germont che, pentito, ha rivelato la verità al figlio e le annuncia che sta per raggiungerla. Violetta è felice, Alfredo è lì al suo capezzale, ma per lei non c’è più nulla da fare. La tisi la uccide davanti a lui, in un clima di acuto dolore, addolcito però dalla purezza di un amore vero. La trama è raccontata e approfondita dall’ammirevole voce narrante di Riccardo Canessa, un uomo di teatro, di stirpe e di fatto.

COSTI E INFO
Stagione teatrale 2024/25
al Roma Teatro Cinema E…
UN TEATRO PER TUTTI

SAVINO ZABA
Direzione artistica

GIULIA TRAVERSI
accessibilità, inclusività, danza 

Gli spettacoli si terranno al
Roma Teatro Cinema E…
Via Roma 49 - Cerignola

Teatro Mercadante
www.teatromercadantecerignola.it
info@teatromercadantecerignola.it
promo.teatromercadante@gmail.com

► Costo abbonamento a 9 spettacoli
intero / ridotto
I Settore - 180 € / 140 €
II Settore - 140 € / 110 €
III Settore - 80 €

► Costo Biglietti
intero / ridotto
I Settore - 25 € / 20 €
II Settore - 20 € / 15 €
III Settore - 12 €

CONDIZIONI GENERALI DI ABBONAMENTO E RIDUZIONI
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.
Gli abbonamenti e i biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente ai giovani under 30, agli studenti universitari, alle persone di oltre 65 anni, agli abbonati dell’Audace Calcio e alle associazioni culturali e sportive cittadine.
Per ciascuno spettacolo saranno messi a disposizione degli Istituti Secondari di Cerignola biglietti ridottissimi al costo di 10,00 euro (solo per gruppi di 10 alunni con un accompagnatore – gratuito).
In ogni caso, i documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto dell’acquisto e, a richiesta, al personale di sala nell’ingresso al teatro. Le riduzioni non sono cumulabili.

PRELAZIONE PER I VECCHI ABBONATI
La prelazione per i vecchi abbonati avverrà dal 28 Ottobre al 8 Novembre 2024 dal giovedì al sabato dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00  presso la Biblioteca Comunale (primo piano del Palazzo di Città, Piazza della Repubblica, 1.

VENDITA DEI NUOVI ABBONAMENTI
I nuovi abbonamenti saranno in vendita presso il botteghino presso la Biblioteca Comunale dal 9 Novembre 2024 al 8 Dicembre 2024 dal giovedì al sabato dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00 30 presso la Biblioteca Comunale (primo piano del Palazzo di Città, Piazza della Repubblica, 1.

VENDITA DEI BIGLIETTI
I biglietti saranno in vendita presso la biglietteria sita nella Biblioteca Comunale il giorno prima di ogni singolo spettacolo dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 16.00 alle 19.00 e il giorno dello spettacolo dalle ore 17.00 alle ore 19.00.

Il giorno dello spettacolo i biglietti saranno in vendita presso il Roma Teatro Cinema dalle ore 20.00 alle ore 21.00.
La vendita dei singoli biglietti online e nei punti vendita Vivaticket partirà dal 28 Novembre 2024.
I biglietti ridotti si potranno acquistare esclusivamente presso la biglietteria nella Biblioteca Comunale secondo il calendario indicato.

Puglia Culture è accreditata a Carta della Cultura giovani e del merito e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti ai titolari del bonus.

ACCESSIBILITÀ
L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile - a prezzo intero senza prevendita - e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.
L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.
Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione.

Orario delle rappresentazioni
sipario ore 21.00

Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

 
ICO Suoni del Sud
Teatro: Roma Teatro Cinema E… - Cerignola
Prezzo: a partire da € 12

Cast
Cast
ICO Suoni del Sud
IL DRAMMA DI VIOLETTA VALERY – LA TRAVIATA
Opera in forma di Concerto
con Violetta Valéry, Libera Granatiero, Alfredo Germont, Alejandro Escobar, Giorgio Germont, Roberto Calamo
voce narrante Riccardo Canessa
Coro e Orchestra Coro e Orchestra dell’Istituzione Concertistica Orchestrale Suoni del Sud
Direttore d’orchestra BENEDETTO MONTEBELLO

Descrizione

La “Traviata” è l’opera più significativa e romantica di Verdi, fa  parte della cosiddetta “trilogia popolare”  assieme a “Il Trovatore” e a “Rigoletto”. E’ un melodramma in tre atti su libretto di Francesco Maria    Piavetratto, tratto dal romanzo di Dumas “La dame aux camélias”.  Narra la storia di Violetta Valery, una mondana famosa nella Parigi dell’ 800 che, incontrando il gentiluomo Alfredo Germont, si rende conto di  essere per la prima volta veramente innamorata. L’amore dei giovani è però contrastato dal padre di lui, Giorgio, perché quel legame fa scandalo e finché loro saranno insieme  lui non potrà far sposare sua figlia. Violetta sceglie di partire per il bene del suo amato. Nel terzo Atto Violetta è sola a Parigi, gravemente provata dalla tisi. Le giunge una lettera da Giorgio Germont che, pentito, ha rivelato la verità al figlio e le annuncia che sta per raggiungerla. Violetta è felice, Alfredo è lì al suo capezzale, ma per lei non c’è più nulla da fare. La tisi la uccide davanti a lui, in un clima di acuto dolore, addolcito però dalla purezza di un amore vero. La trama è raccontata e approfondita dall’ammirevole voce narrante di Riccardo Canessa, un uomo di teatro, di stirpe e di fatto.

INFO E CONTATTI

Biblioteca Comunale


(primo piano del Palazzo di Città, Piazza della Repubblica, 1)


T.  0885. 410251/ 3384716644


Gli spettacoli si terranno al

Roma Teatro Cinema E…

Via Roma 49 - Cerignola

 

Teatro Mercadante

www.teatromercadantecerignola.it

info@teatromercadantecerignola.it

promo.teatromercadante@gmail.com
COSTI E INFO
Stagione teatrale 2024/25
al Roma Teatro Cinema E…
UN TEATRO PER TUTTI

SAVINO ZABA
Direzione artistica

GIULIA TRAVERSI
accessibilità, inclusività, danza 

Gli spettacoli si terranno al
Roma Teatro Cinema E…
Via Roma 49 - Cerignola

Teatro Mercadante
www.teatromercadantecerignola.it
info@teatromercadantecerignola.it
promo.teatromercadante@gmail.com

► Costo abbonamento a 9 spettacoli
intero / ridotto
I Settore - 180 € / 140 €
II Settore - 140 € / 110 €
III Settore - 80 €

► Costo Biglietti
intero / ridotto
I Settore - 25 € / 20 €
II Settore - 20 € / 15 €
III Settore - 12 €

CONDIZIONI GENERALI DI ABBONAMENTO E RIDUZIONI
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.
Gli abbonamenti e i biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente ai giovani under 30, agli studenti universitari, alle persone di oltre 65 anni, agli abbonati dell’Audace Calcio e alle associazioni culturali e sportive cittadine.
Per ciascuno spettacolo saranno messi a disposizione degli Istituti Secondari di Cerignola biglietti ridottissimi al costo di 10,00 euro (solo per gruppi di 10 alunni con un accompagnatore – gratuito).
In ogni caso, i documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto dell’acquisto e, a richiesta, al personale di sala nell’ingresso al teatro. Le riduzioni non sono cumulabili.

PRELAZIONE PER I VECCHI ABBONATI
La prelazione per i vecchi abbonati avverrà dal 28 Ottobre al 8 Novembre 2024 dal giovedì al sabato dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00  presso la Biblioteca Comunale (primo piano del Palazzo di Città, Piazza della Repubblica, 1.

VENDITA DEI NUOVI ABBONAMENTI
I nuovi abbonamenti saranno in vendita presso il botteghino presso la Biblioteca Comunale dal 9 Novembre 2024 al 8 Dicembre 2024 dal giovedì al sabato dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00 30 presso la Biblioteca Comunale (primo piano del Palazzo di Città, Piazza della Repubblica, 1.

VENDITA DEI BIGLIETTI
I biglietti saranno in vendita presso la biglietteria sita nella Biblioteca Comunale il giorno prima di ogni singolo spettacolo dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 16.00 alle 19.00 e il giorno dello spettacolo dalle ore 17.00 alle ore 19.00.

Il giorno dello spettacolo i biglietti saranno in vendita presso il Roma Teatro Cinema dalle ore 20.00 alle ore 21.00.
La vendita dei singoli biglietti online e nei punti vendita Vivaticket partirà dal 28 Novembre 2024.
I biglietti ridotti si potranno acquistare esclusivamente presso la biglietteria nella Biblioteca Comunale secondo il calendario indicato.

Puglia Culture è accreditata a Carta della Cultura giovani e del merito e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti ai titolari del bonus.

ACCESSIBILITÀ
L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile - a prezzo intero senza prevendita - e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.
L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.
Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione.

Orario delle rappresentazioni
sipario ore 21.00

Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

 

Condividi sui social: