QUANDO UN MUSICISTA RIDE

Elio
  • 10
    febbraio
    lunedì 10 febbraio 2025
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale Giuseppe Verdi - San Severo
Prezzo: a partire da € 15

QUANDO UN MUSICISTA RIDE

Elio
  • 10
    febbraio
    lunedì 10 febbraio 2025
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale Giuseppe Verdi - San Severo
Prezzo: a partire da € 15
Elio
  • 10
    febbraio
    lunedì 10 febbraio 2025
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale Giuseppe Verdi - San Severo
Prezzo: a partire da € 15
Elio
  • 10
    febbraio
    lunedì 10 febbraio 2025
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale Giuseppe Verdi - San Severo
Prezzo: a partire da € 15
INFO E CONTATTI
Teatro Comunale Verdi

Corso Vittorio Emanuele – SAN SEVERO

cell 324/7829089

 

Puglia Culture tel. 080.5580195

 

www.pugliaculture.it
Cast
Elio
con Alberto Tafuri - pianoforte, Martino Malacrida – batteria, Pietro Martinelli – basso e contrabasso, Matteo Zecchi – sassofono, Giulio Tullio – trombone
scenografie Lorenza Gioberti / costumi Elisabetta Menzani / luci Andrea Violato
arrangiamenti musicali Paolo Silvestri
regia e drammaturgia GIORGIO GALLIONE

Descrizione

Giocare e ridere con la musica e le canzoni. Impresa facile per Elio e la sua band di giovanissimi virtuosi che, dopo il grande successo di Ci vuole orecchio, si divertono ora ad esplorare e reinventare quell’immenso repertorio seriamente comico ai confini tra canto e disincanto che, soprattutto intorno agli anni ‘60, ha percorso la musica, la canzone, il cabaret ed il teatro italiano. Da Fo a Gaber, da Jannacci a Cochi e Renato, da Flaiano a Marcello Marchesi, più tantissimi altri, una generazione di artisti eccentrici e controcorrente che hanno sorpreso e divertito tutti, dagli sperimentalisti al grande pubblico reinventando un genere musicale ricco di eccentriche e divertenti “canzoni scanzonate”. È quello che questo spettacolo si propone di fare, ritrovando e rinnovando oggi quegli spunti geniali, innovativi, anticonformisti, e anche quella libertà creativa. Perché è bello essere lì “quando un musicista ride”.

COSTI E INFO
ABBONAMENTI a 10 spettacoli
PLATEA - INTERO € 200
PALCHI I^ E II^ Fila - INTERO euro 180
PALCHI III^ Fila - INTERO € 160
LOGGIONE - INTERO € 120

COSTO DEI BIGLIETTI
Musical Mare Fuori (fuori abbonamento)
Platea: € 45
Palchi 1/2/3 fila centrali: € 40
Palchi 1/2/3 fila laterali: € 35
Loggione: € 30
Loggione ridotto under 25: € 20

Per gli SPETTACOLI in abbonamento:
PLATEA - INTERO € 30
PALCHI I^ E II^ Fila - INTERO € 25
PALCHI III^ Fila - INTERO € 20
LOGGIONE - INTERO € 15

Per lo spettacolo I GIARDINI D’AUTUNNO fuori abbonamento:
PLATEA - INTERO € 12
PALCHI - INTERO € 10
LOGGIONE - INTERO € 5

Per Il Concerto Puccini 100- fuori abbonamento:
PLATEA 1 settore - INTERO € 25
PLATEA 2 settore - INTERO € 20
PALCHI Centrali - INTERO € 20
PALCHI Laterali - INTERO € 15
LOGGIONE - INTERO € 10

Per il GRAN GALA INTERNAZIONALE DELLA DANZA IV EDIZIONE – fuori abbonamento:
PLATEA - INTERO € 15
PALCHI - INTERO € 10
LOGGIONE - INTERO € 5

Condizioni generali di abbonamento
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala. Le tessere di abbonamento per i Palchi sono validi per l’ingresso di 4 persone.
I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala. Le riduzioni non sono cumulabili.

Puglia Culture è accreditata a Carta della Cultura giovani e del merito e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti ai titolari del bonus.

Orario delle rappresentazioni serali
porta ore 20,30 - sipario ore 21,00

Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

Vendita abbonamenti in prelazione: dal 30/10/2024 al 1 Novembre 2024. Il botteghino sarà aperto dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle ore 18.00 alle 20.00.

Data apertura nuovi abbonamenti: dal 02/11/2024. Il botteghino sarà aperto dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle ore 18.00 alle 20.00.

Vendita biglietti spettacoli in abbonamento dal 15/11/2024 dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 18.00 alle ore 20.00. I biglietti saranno anche in vendita c/o i punti vendita vivaticket e sul sito www.vivaticket.com

 

 
Elio
  • 10
    febbraio
    lunedì 10 febbraio 2025
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale Giuseppe Verdi - San Severo
Prezzo: a partire da € 15

Cast
Cast
Elio
con Alberto Tafuri - pianoforte, Martino Malacrida – batteria, Pietro Martinelli – basso e contrabasso, Matteo Zecchi – sassofono, Giulio Tullio – trombone
scenografie Lorenza Gioberti / costumi Elisabetta Menzani / luci Andrea Violato
arrangiamenti musicali Paolo Silvestri
regia e drammaturgia GIORGIO GALLIONE

Descrizione

Giocare e ridere con la musica e le canzoni. Impresa facile per Elio e la sua band di giovanissimi virtuosi che, dopo il grande successo di Ci vuole orecchio, si divertono ora ad esplorare e reinventare quell’immenso repertorio seriamente comico ai confini tra canto e disincanto che, soprattutto intorno agli anni ‘60, ha percorso la musica, la canzone, il cabaret ed il teatro italiano. Da Fo a Gaber, da Jannacci a Cochi e Renato, da Flaiano a Marcello Marchesi, più tantissimi altri, una generazione di artisti eccentrici e controcorrente che hanno sorpreso e divertito tutti, dagli sperimentalisti al grande pubblico reinventando un genere musicale ricco di eccentriche e divertenti “canzoni scanzonate”. È quello che questo spettacolo si propone di fare, ritrovando e rinnovando oggi quegli spunti geniali, innovativi, anticonformisti, e anche quella libertà creativa. Perché è bello essere lì “quando un musicista ride”.

INFO E CONTATTI
Teatro Comunale Verdi

Corso Vittorio Emanuele – SAN SEVERO

cell 324/7829089

 

Puglia Culture tel. 080.5580195

 

www.pugliaculture.it
COSTI E INFO
ABBONAMENTI a 10 spettacoli
PLATEA - INTERO € 200
PALCHI I^ E II^ Fila - INTERO euro 180
PALCHI III^ Fila - INTERO € 160
LOGGIONE - INTERO € 120

COSTO DEI BIGLIETTI
Musical Mare Fuori (fuori abbonamento)
Platea: € 45
Palchi 1/2/3 fila centrali: € 40
Palchi 1/2/3 fila laterali: € 35
Loggione: € 30
Loggione ridotto under 25: € 20

Per gli SPETTACOLI in abbonamento:
PLATEA - INTERO € 30
PALCHI I^ E II^ Fila - INTERO € 25
PALCHI III^ Fila - INTERO € 20
LOGGIONE - INTERO € 15

Per lo spettacolo I GIARDINI D’AUTUNNO fuori abbonamento:
PLATEA - INTERO € 12
PALCHI - INTERO € 10
LOGGIONE - INTERO € 5

Per Il Concerto Puccini 100- fuori abbonamento:
PLATEA 1 settore - INTERO € 25
PLATEA 2 settore - INTERO € 20
PALCHI Centrali - INTERO € 20
PALCHI Laterali - INTERO € 15
LOGGIONE - INTERO € 10

Per il GRAN GALA INTERNAZIONALE DELLA DANZA IV EDIZIONE – fuori abbonamento:
PLATEA - INTERO € 15
PALCHI - INTERO € 10
LOGGIONE - INTERO € 5

Condizioni generali di abbonamento
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala. Le tessere di abbonamento per i Palchi sono validi per l’ingresso di 4 persone.
I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala. Le riduzioni non sono cumulabili.

Puglia Culture è accreditata a Carta della Cultura giovani e del merito e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti ai titolari del bonus.

Orario delle rappresentazioni serali
porta ore 20,30 - sipario ore 21,00

Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

Vendita abbonamenti in prelazione: dal 30/10/2024 al 1 Novembre 2024. Il botteghino sarà aperto dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle ore 18.00 alle 20.00.

Data apertura nuovi abbonamenti: dal 02/11/2024. Il botteghino sarà aperto dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle ore 18.00 alle 20.00.

Vendita biglietti spettacoli in abbonamento dal 15/11/2024 dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 18.00 alle ore 20.00. I biglietti saranno anche in vendita c/o i punti vendita vivaticket e sul sito www.vivaticket.com

 

 

Condividi sui social: