LA DONNA DELLA BOMBA ATOMICA

Gabriella Greison
Teatro: Teatro Comunale di Nardò - Nardò
Prezzo: a partire da € 10

LA DONNA DELLA BOMBA ATOMICA

Gabriella Greison
Teatro: Teatro Comunale di Nardò - Nardò
Prezzo: a partire da € 10
Gabriella Greison
Teatro: Teatro Comunale di Nardò - Nardò
Prezzo: a partire da € 10
Gabriella Greison
Teatro: Teatro Comunale di Nardò - Nardò
Prezzo: a partire da € 10
INFO E CONTATTI
BIGLIETTERIA

aperta giovedì dalle ore 16 alle 19 e sabato dalle ore 10 alle 12

Biglietteria Teatro Comunale di Nardò

Corso Vittorio Emanuele II

tel. 3486722242 - 320.8949518 – 389.7983629
Cast
Associazione Paul Dirac
Gabriella Greison
LA DONNA DELLA BOMBA ATOMICA
Leona Woods, La Fisica di Oppenheimer, racconta il progetto Manhattan
di Gabriella Greison
musiche Francesco Baccini e Michele Cusato
regia ALESSIO TAGLIENTO

Descrizione

Lo spettacolo è il racconto di Los Alamos, del Progetto Manhattan, di Oppenheimer e di Enrico Fermi , della bomba atomica e delle successive analisi di coscienza, nelle parole della Fisica più giovane assunta a lavorare al più grande evento della storia dell’umanità.

La protagonista è Leona Woods, la scienziata più giovane del Progetto Manhattan, che in prima persona racconta il più grande evento scientifico della storia dell’umanità. Leona, esperta di rilevazione delle particelle con il trifluoruoro di boro, addetta al calutrone, abile misuratrice di neutroni nel processo di fissione, fa parte del gruppo di lavoro di Enrico Fermi, e con lui crea la pila atomica, a cui Oppenheimer si affida per il Trinity Test di Alamogordo.
Leona ottiene il dottorato in fisica all’età record di 23 anni, all’Università di Chicago, e subito dopo viene assunta a lavorare al Progetto. Il suo primo mentore è Arthur Compton, il fisico premio Nobel esperto di fisica quantistica, con cui intraprende un viaggio spirituale, a cui farà seguito Enrico Fermi, con cui stringerà anche un profondo rapporto di amicizia, e per finire vive il rapporto professionale di amore-odio con Robert Oppenheimer, ‘il distruttore di mondi’.

COSTI E INFO
 

 

ABBONAMENTO A 7 SPETTACOLI

Platea  - intero € 112 / ridotto over 70 € 98,00 / ridotto studenti & under 25 €98

Palchi centrali – intero € 98 / ridotto over 70   € 91 / ridotto studenti & under 25   € 77

Palchi laterali – intero € 91 / ridotto over 70   € 77 / ridotto studenti & under 25 € 56

Loggione e Proscenio - intero € 56 / ridotto studenti & under 25 € 49

 

COSTO DEI BIGLIETTI                               

 

Platea € 20,00 / ridotto over 70   € 18,00

Palchi centrali € 18,00 / ridotto over 70    € 16,00

Palchi laterali   € 14,00 / ridotto   over 70   € 12,00

Loggione e Proscenio    € 10,00

 

Platea                          € 18,00   ridotto under 25 e studenti

Palchi centrali               € 13,00   ridotto under 25 e studenti

Palchi laterali                € 10,00   ridotto under 25 e studenti

Loggione e Proscenio     €   8,00   ridotto under 25 e studenti
Gabriella Greison
Teatro: Teatro Comunale di Nardò - Nardò
Prezzo: a partire da € 10

Cast
Cast
Associazione Paul Dirac
Gabriella Greison
LA DONNA DELLA BOMBA ATOMICA
Leona Woods, La Fisica di Oppenheimer, racconta il progetto Manhattan
di Gabriella Greison
musiche Francesco Baccini e Michele Cusato
regia ALESSIO TAGLIENTO

Descrizione

Lo spettacolo è il racconto di Los Alamos, del Progetto Manhattan, di Oppenheimer e di Enrico Fermi , della bomba atomica e delle successive analisi di coscienza, nelle parole della Fisica più giovane assunta a lavorare al più grande evento della storia dell’umanità.

La protagonista è Leona Woods, la scienziata più giovane del Progetto Manhattan, che in prima persona racconta il più grande evento scientifico della storia dell’umanità. Leona, esperta di rilevazione delle particelle con il trifluoruoro di boro, addetta al calutrone, abile misuratrice di neutroni nel processo di fissione, fa parte del gruppo di lavoro di Enrico Fermi, e con lui crea la pila atomica, a cui Oppenheimer si affida per il Trinity Test di Alamogordo.
Leona ottiene il dottorato in fisica all’età record di 23 anni, all’Università di Chicago, e subito dopo viene assunta a lavorare al Progetto. Il suo primo mentore è Arthur Compton, il fisico premio Nobel esperto di fisica quantistica, con cui intraprende un viaggio spirituale, a cui farà seguito Enrico Fermi, con cui stringerà anche un profondo rapporto di amicizia, e per finire vive il rapporto professionale di amore-odio con Robert Oppenheimer, ‘il distruttore di mondi’.

INFO E CONTATTI
BIGLIETTERIA

aperta giovedì dalle ore 16 alle 19 e sabato dalle ore 10 alle 12

Biglietteria Teatro Comunale di Nardò

Corso Vittorio Emanuele II

tel. 3486722242 - 320.8949518 – 389.7983629
COSTI E INFO
 

 

ABBONAMENTO A 7 SPETTACOLI

Platea  - intero € 112 / ridotto over 70 € 98,00 / ridotto studenti & under 25 €98

Palchi centrali – intero € 98 / ridotto over 70   € 91 / ridotto studenti & under 25   € 77

Palchi laterali – intero € 91 / ridotto over 70   € 77 / ridotto studenti & under 25 € 56

Loggione e Proscenio - intero € 56 / ridotto studenti & under 25 € 49

 

COSTO DEI BIGLIETTI                               

 

Platea € 20,00 / ridotto over 70   € 18,00

Palchi centrali € 18,00 / ridotto over 70    € 16,00

Palchi laterali   € 14,00 / ridotto   over 70   € 12,00

Loggione e Proscenio    € 10,00

 

Platea                          € 18,00   ridotto under 25 e studenti

Palchi centrali               € 13,00   ridotto under 25 e studenti

Palchi laterali                € 10,00   ridotto under 25 e studenti

Loggione e Proscenio     €   8,00   ridotto under 25 e studenti

Condividi sui social: