88 FREQUENZE

Antonella Carone
   
Teatro: Teatro Van Westerhout - Mola di Bari
Prezzo: a partire da € 12

88 FREQUENZE

Antonella Carone
   
Teatro: Teatro Van Westerhout - Mola di Bari
Prezzo: a partire da € 12
Antonella Carone
   
Teatro: Teatro Van Westerhout - Mola di Bari
Prezzo: a partire da € 12
Antonella Carone
   
Teatro: Teatro Van Westerhout - Mola di Bari
Prezzo: a partire da € 12
INFO E CONTATTI
INFOPOINTTURISTICO

Lungomare Dalmazia 28 (vicino Mercato Ittico)

prolocomola@libero.it - Tel. 080.9678425

 

 

TEATRO VAN WESTERHOUT

Via Van Westerhout, 17

Mola di Bari

 

Ufficio Cultura – Comune di Mola di Bari

080.4738227
Cast
CORPORA / UNO&Trio
Antonella Carone
88 FREQUENZE
con Antonella Carone
drammaturgia Eliana Rotella(vincitrice Biennale Autori 2023)
scene e costumi Tommaso Lagattolla
luci Peppino Ruggiero
video e sound design Andrea Centonza
contributi video Paul Guccione
assistente Alle scene Antonella Voicu
costruzioni Damiano Pastoressa
consulenza tecnica Fabio Brusadin
foto di scena Clarissa Lapolla
regia GIULIA SANGIORGIO

 

Descrizione

Hedy Lamarr, diva dell’epoca d’oro di Hollywood, definita più volte come “la donna più bella del mondo”, nel giugno del 1941 presentò all’ufficio brevetti americano un complicato sistema di comunicazione segreta per evitare che i siluri della marina americana venissero intercettati dai nazisti. Un sistema che alternava 88 frequenze, come il numero dei tasti del pianoforte. Inconcepibile, per i membri dell’Inventor’s Council, che l’attrice in topless del contestato film “Estasi” del 1933 potesse essere anche un genio dell’ingegneria bellica! Solo a partire dagli anni ’80, con la cancellazione del segreto militare sul brevetto, cominciano a diffondersi le tecnologie basate sulla sua invenzione, tra cui il moderno Wi-Fi. Un’invenzione da 31 miliardi di dollari che non le fu mai riconosciuta, se non quando era troppo tardi… L’attrice intreccia con ironia la vita incredibile di Lamarr con la propria storia personale, muovendosi in uno spazio che ricorda un set fotografico, con uno smartphone in presa diretta che imprigiona, riflette, scompone, manipola l’immagine. Un racconto tutto d’un fiato che fa riflettere sul rapporto tra identità e immagine e su quanto sia complesso esprimere la molteplicità di ciascuno di noi in un mondo dove sembra si possa credere solo a un personaggio alla volta.

COSTI E INFO
Comune di Mola di Bari e Puglia Culture
TEATRO VAN WESTERHOUT
Stagione Teatrale 2024-2025 

BIGLIETTERIA
Abbonamento a 8 spettacoli
Platea, € 132
Palchi 1 e 2 fila - centrali, € 120
Palchi 1 e 2 fila - laterali, € 100

Costo dei Biglietti
Platea, € 20
Palchi 1 fila- posti non numerati, € 18
Palchi 2 fila – posti non numerati, € 16
Loggione – posti non numerati, € 12

Condizioni generali
La vendita dei biglietti e degli abbonamenti si terrà presso l’Infopoint Turistico (vicino Mercato Ittico - Lungomare Dalmazia 28 - prolocomola@libero.it - Tel. 080.9678425) aperto dal lunedì alla domenica, dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 17 alle ore 20.

Vendita Abbonamenti:
Gli abbonamenti saranno messi in vendita a partire dal 12 novembre 2024.

Vendita Biglietti:
I biglietti saranno messi in vendita presso l’Infopoint e online su www.vivaticket.com a partire dalle ore 11.00 del 25 novembre 2024.

Puglia Culture è accreditata a Carta della Cultura giovani e del merito e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti ai titolari del bonus.

ACCESSIBILITÀ
L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile - a prezzo intero senza prevendita - e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.
L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.
Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione.

Orario delle rappresentazioni
Porta ore 20.30 / sipario 21.00

Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

INFO
INFO POINT TURISTICO
Lungomare Dalmazia 28 (vicino Mercato Ittico)
prolocomola@libero.it - Tel. 080.9678425

TEATRO VAN WESTERHOUT
Via Van Westerhout, 17
Mola di Bari

Ufficio Cultura – Comune di Mola di Bari
080.4738227
Antonella Carone
   
Teatro: Teatro Van Westerhout - Mola di Bari
Prezzo: a partire da € 12

Cast
Cast
CORPORA / UNO&Trio
Antonella Carone
88 FREQUENZE
con Antonella Carone
drammaturgia Eliana Rotella(vincitrice Biennale Autori 2023)
scene e costumi Tommaso Lagattolla
luci Peppino Ruggiero
video e sound design Andrea Centonza
contributi video Paul Guccione
assistente Alle scene Antonella Voicu
costruzioni Damiano Pastoressa
consulenza tecnica Fabio Brusadin
foto di scena Clarissa Lapolla
regia GIULIA SANGIORGIO

 

Descrizione

Hedy Lamarr, diva dell’epoca d’oro di Hollywood, definita più volte come “la donna più bella del mondo”, nel giugno del 1941 presentò all’ufficio brevetti americano un complicato sistema di comunicazione segreta per evitare che i siluri della marina americana venissero intercettati dai nazisti. Un sistema che alternava 88 frequenze, come il numero dei tasti del pianoforte. Inconcepibile, per i membri dell’Inventor’s Council, che l’attrice in topless del contestato film “Estasi” del 1933 potesse essere anche un genio dell’ingegneria bellica! Solo a partire dagli anni ’80, con la cancellazione del segreto militare sul brevetto, cominciano a diffondersi le tecnologie basate sulla sua invenzione, tra cui il moderno Wi-Fi. Un’invenzione da 31 miliardi di dollari che non le fu mai riconosciuta, se non quando era troppo tardi… L’attrice intreccia con ironia la vita incredibile di Lamarr con la propria storia personale, muovendosi in uno spazio che ricorda un set fotografico, con uno smartphone in presa diretta che imprigiona, riflette, scompone, manipola l’immagine. Un racconto tutto d’un fiato che fa riflettere sul rapporto tra identità e immagine e su quanto sia complesso esprimere la molteplicità di ciascuno di noi in un mondo dove sembra si possa credere solo a un personaggio alla volta.

INFO E CONTATTI
INFOPOINTTURISTICO

Lungomare Dalmazia 28 (vicino Mercato Ittico)

prolocomola@libero.it - Tel. 080.9678425

 

 

TEATRO VAN WESTERHOUT

Via Van Westerhout, 17

Mola di Bari

 

Ufficio Cultura – Comune di Mola di Bari

080.4738227
COSTI E INFO
Comune di Mola di Bari e Puglia Culture
TEATRO VAN WESTERHOUT
Stagione Teatrale 2024-2025 

BIGLIETTERIA
Abbonamento a 8 spettacoli
Platea, € 132
Palchi 1 e 2 fila - centrali, € 120
Palchi 1 e 2 fila - laterali, € 100

Costo dei Biglietti
Platea, € 20
Palchi 1 fila- posti non numerati, € 18
Palchi 2 fila – posti non numerati, € 16
Loggione – posti non numerati, € 12

Condizioni generali
La vendita dei biglietti e degli abbonamenti si terrà presso l’Infopoint Turistico (vicino Mercato Ittico - Lungomare Dalmazia 28 - prolocomola@libero.it - Tel. 080.9678425) aperto dal lunedì alla domenica, dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 17 alle ore 20.

Vendita Abbonamenti:
Gli abbonamenti saranno messi in vendita a partire dal 12 novembre 2024.

Vendita Biglietti:
I biglietti saranno messi in vendita presso l’Infopoint e online su www.vivaticket.com a partire dalle ore 11.00 del 25 novembre 2024.

Puglia Culture è accreditata a Carta della Cultura giovani e del merito e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti ai titolari del bonus.

ACCESSIBILITÀ
L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile - a prezzo intero senza prevendita - e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.
L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.
Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione.

Orario delle rappresentazioni
Porta ore 20.30 / sipario 21.00

Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

INFO
INFO POINT TURISTICO
Lungomare Dalmazia 28 (vicino Mercato Ittico)
prolocomola@libero.it - Tel. 080.9678425

TEATRO VAN WESTERHOUT
Via Van Westerhout, 17
Mola di Bari

Ufficio Cultura – Comune di Mola di Bari
080.4738227

Condividi sui social: