Dante Per Cambiare il Mondo, presentazione a Canosa di Puglia

È stato presentato alla stampa presso il Teatro Comunale “Raffaele Lembo” di Canosa di Puglia il progetto D.P.C.M. “Dante Per Cambiare il Mondo”.

L’iniziativa nasce, in occasione dei 700 anni della sua morte, con l’intento di celebrare il Sommo Poeta Dante Alighieri in un momento di estrema difficoltà per il nostro Paese e per tutto il comparto dello spettacolo. Oltre all’intento divulgativo dell’opera dantesca il progetto attua una proficua sinergia con il territorio, mettendo in mostra le bellezze del territorio, dal Teatro “R. Lembo” ai numerosi siti archeologici, e i tanti “talenti”, talvolta nascosti, ai quali si aggiungono contributi di attori di fama nazionale ed internazionale tra cui Sebastiano Somma, Pino Quartullo, Federica Luna Vincenti e la ballerina Elisa Barucchieri.

L’Assessorato alla Cultura e Spettacolo del Comune di Canosa, ha fatto propria ed arricchito la proposta artistico-scientifica del Prof. Trifone Gargano, docente e critico letterario nonché studioso e divulgatore dell’opera dantesca.

La partnership si è ulteriormente arricchita con la partecipazione del Teatro Pubblico Pugliese (TPP), della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Barletta Andria Trani e Foggia, della Fondazione Archeologica Canosina (FAC) e degli istituti scolastici.

Da questa collaborazione prende vita un progetto articolato in tre appuntamenti e caratterizzato da un entusiasmante viaggio tra Inferno, Purgatorio e Paradiso.

Le lezioni/spettacolo saranno trasmesse in tre puntate a partire da lunedi 14 giugno sui canali social del Comune di Canosa di Puglia (YouTube) e del Teatro Lembo (Facebook).

Condividi sui social

Altre news