FAR FINTA DI ESSERE GABER

di SALVATORE E FRANCESCO SAVERIO COSENTINO
  • 01
    febbraio
    sabato 01 febbraio 2025
    H: 21:00
Teatro: Teatro Paisiello - Lecce
Prezzo: a partire da € 8

FAR FINTA DI ESSERE GABER

di SALVATORE E FRANCESCO SAVERIO COSENTINO
  • 01
    febbraio
    sabato 01 febbraio 2025
    H: 21:00
Teatro: Teatro Paisiello - Lecce
Prezzo: a partire da € 8
di SALVATORE E FRANCESCO SAVERIO COSENTINO
  • 01
    febbraio
    sabato 01 febbraio 2025
    H: 21:00
Teatro: Teatro Paisiello - Lecce
Prezzo: a partire da € 8
di SALVATORE E FRANCESCO SAVERIO COSENTINO
  • 01
    febbraio
    sabato 01 febbraio 2025
    H: 21:00
Teatro: Teatro Paisiello - Lecce
Prezzo: a partire da € 8
INFO E CONTATTI
INFO
Teatro Paisiello
Via G. palmieri 83
tel 0832.242389

Teatro Apollo
Via Salvatore Trinchese 13-14
0832/304575

www.comune.lecce.it
Cast
FAR FINTA DI ESSERE GABER
di SALVATORE E FRANCESCO SAVERIO COSENTINO

Descrizione

Far finta di essere Gaber-scritto da Salvatore e Francesco Saverio Cosentino, con la collaborazione della Fondazione Gaber- è uno spettacolo intenso e poetico, che tratta con leggerezza temi come la diseguaglianza sociale da globalizzazione; lo svilimento dell’antico e nobile ruolo della politica; la sfrenata e frustrante, ottusa corsa verso uno sviluppo che non è mai progresso; le dittature, i fanatismi, i totalitarismi e le guerre; la crisi delle ideologie e la forse definitiva vittoria del mercato.

Con uno sguardo sempre rivolto alla revisione di ogni cieco conformismo, gli autori ed interpreti (papà e figlio), con serrati dialoghi e belle canzoni, raccontano, in modo originale, un pezzo di quella tragi-commedia che chiamiamo vita.

COSTI E INFO
COMUNE DI LECCE
STAGIONE TEATRALE 2024-2025
TEATRO APOLLO –TEATRO PAISIELLO

Abbonamento Full A 13 SPETTACOLI (6 TEATRO APOLLO E 7 TEATRO PAISIELLO)
Poltronissima Apollo e Platea Paisiello - Intero € 150,00 / Ridotto € 144,00
Poltrona e Platea Paisiello - Intero € 144,00 / Ridotto € 138,00
Palchi Centrali I e II Ordine e Palchi Paisiello - Intero € 132,00 / Ridotto € 126,00
Palchi Laterali I e II Ordine e Palchi Paisiello - Intero € 120,00 / Ridotto € 114,00

Abbonamento Teatro APOLLO a 6 spettacoli
Poltronissima - Intero € 90,00 / Ridotto € 84,00
Poltrona - Intero € 84,00 / Ridotto € 78,00
Palchi Centrali I e II Ordine - Intero € 84,00 / Ridotto € 78,00
Palchi Laterali I e II Ordine - Intero € 72,00 / Ridotto € 66,00
Loggione - Intero € 60,00 / Ridotto € 48,00

Abbonamento Teatro PAISIELLO a 7 Spettacoli
PLATEA - Intero € 72,00 / Ridotto € 66,00
PALCHI - Intero € 66,00 / Ridotto € 54,00

TEATRO APOLLO
Costo dei Biglietti
Per lo spettacolo Dialogo di una prostituta con un suo cliente – Fuori Abbonamento
Poltronissima - Intero € 18,00
Poltrona - Intero € 15,00
Palchi Centrali I e II Ordine - Intero € 15,00
Palchi Laterali I e II Ordine - Intero € 13,00
Loggione - Intero € 10,00

Costo dei Biglietti
Per gli spettacoli in abbonamento
Poltronissima - Intero € 25
Poltrona - Intero € 23
Palchi Centrali I e II Ordine - Intero € 23
Palchi Laterali I e II Ordine - Intero € 20
Loggione - Intero € 15

Speciale Giovani Under 35 € 12 (Poltrone, Palchi e loggione). La riduzione si applica anche agli accompagnatori dei portatori di handicap.
Ridotto studenti delle scuole € 10,00 (gruppi di almeno 10 persone) (Poltrone, Palchi e loggione).
Ridotto gruppi (almeno 8 persone) €15 -Palchi

TEATRO PAISIELLO
Costo dei biglietti
Platea Intero € 15,00
Palchi € 12,00
Loggione € 8,00

Speciale Giovani Under 35 € 8 (Platea e palchi). La riduzione si applica anche agli accompagnatori dei portatori di handicap.
Ridotto studenti delle scuole € 8,00 (gruppi di almeno 10 persone) (Palchi e loggione).
Ridotto gruppi (almeno 8 persone) €10 - Palchi

CONDIZIONI GENERALI
Gli abbonamenti e biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente agli under 35 anni e agli accompagnatori dei portatori di handicap, nonché a quanti attiveranno l’abbonamento al Teatro Paisiello e al Teatro Apollo.

PUGLIA CULTURE è accreditata a Carta Cultura Giovani e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus.

I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala. Le riduzioni non sono cumulabili.

BIGLIETTO SOSPESO € 8
Si possono acquistare biglietti per gli spettacoli in cartellone e lasciarli ‘sospesi’ al botteghino con lo scopo di destinarli a chi non può permettersi di andare a teatro. I biglietti sospesi saranno consegnati ad associazioni, case famiglie e cooperative sociali. Potranno essere richiesti al botteghino del teatro.

Prelazione vecchi abbonamenti e biglietti spettacoli fuori abbonamento
La prelazione avverrà dal 26 novembre al 7 dicembre 2024 presso il Teatro Paisiello il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10,30 alle 12,30 e martedì, giovedì e sabato dalle ore 16,30 alle 19,30.
Vendita Nuovi abbonamenti e Biglietti

I nuovi abbonamenti saranno in vendita a partire dal 9 dicembre 2024 presso il Teatro Paisiello il lunedì mercoledì,venerdì dalle ore 10,30 alle 12,30 e martedì, giovedì e sabato dalle ore 16,30 alle 19,30.

Dal 16 dicembre 2024 il botteghino del Teatro Paisiello sarà aperto il lunedì dalle ore 10.30 alle 12.30 e il giovedì dalle ore 16,30 alle 19,30 tel- 0832.242389

I biglietti dei primi 2 spettacoli fuori abbonamento saranno in vendita dal 19 Novembre 2024 al botteghino del teatro Paisiello e on line su www.vivaticket.com e nei punti vendita Vivaticket a partire dal 16 Novembre 2024.

I biglietti dei singoli spettacoli in abbonamento saranno in vendita al bottegthino dal 16 dicembre 2024 il lunedì dalle ore 10.30 alle 12.30 e il giovedì dalle ore 16,30 alle 19,30 e on line su www.vivaticket.com e nei punti vendita Vivaticket a partire dal 20 Dicembre 2024.

Il botteghino del Teatro Apollo / Teatro Paisiello sarà aperto la sera di spettacolo a partire dalle 18,30.

ORARIO DELLE RAPPRESENTAZIONI

Serali: porta ore 20.30 / sipario ore 21.00

Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

INFO

Teatro Paisiello
Via G. palmieri 83
tel 0832.242389

Teatro Apollo
Via Salvatore Trinchese 13-14
0832/304575

www.comune.lecce.it
di SALVATORE E FRANCESCO SAVERIO COSENTINO
  • 01
    febbraio
    sabato 01 febbraio 2025
    H: 21:00
Teatro: Teatro Paisiello - Lecce
Prezzo: a partire da € 8

Cast
Cast
FAR FINTA DI ESSERE GABER
di SALVATORE E FRANCESCO SAVERIO COSENTINO

Descrizione

Far finta di essere Gaber-scritto da Salvatore e Francesco Saverio Cosentino, con la collaborazione della Fondazione Gaber- è uno spettacolo intenso e poetico, che tratta con leggerezza temi come la diseguaglianza sociale da globalizzazione; lo svilimento dell’antico e nobile ruolo della politica; la sfrenata e frustrante, ottusa corsa verso uno sviluppo che non è mai progresso; le dittature, i fanatismi, i totalitarismi e le guerre; la crisi delle ideologie e la forse definitiva vittoria del mercato.

Con uno sguardo sempre rivolto alla revisione di ogni cieco conformismo, gli autori ed interpreti (papà e figlio), con serrati dialoghi e belle canzoni, raccontano, in modo originale, un pezzo di quella tragi-commedia che chiamiamo vita.

INFO E CONTATTI
INFO
Teatro Paisiello
Via G. palmieri 83
tel 0832.242389

Teatro Apollo
Via Salvatore Trinchese 13-14
0832/304575

www.comune.lecce.it
COSTI E INFO
COMUNE DI LECCE
STAGIONE TEATRALE 2024-2025
TEATRO APOLLO –TEATRO PAISIELLO

Abbonamento Full A 13 SPETTACOLI (6 TEATRO APOLLO E 7 TEATRO PAISIELLO)
Poltronissima Apollo e Platea Paisiello - Intero € 150,00 / Ridotto € 144,00
Poltrona e Platea Paisiello - Intero € 144,00 / Ridotto € 138,00
Palchi Centrali I e II Ordine e Palchi Paisiello - Intero € 132,00 / Ridotto € 126,00
Palchi Laterali I e II Ordine e Palchi Paisiello - Intero € 120,00 / Ridotto € 114,00

Abbonamento Teatro APOLLO a 6 spettacoli
Poltronissima - Intero € 90,00 / Ridotto € 84,00
Poltrona - Intero € 84,00 / Ridotto € 78,00
Palchi Centrali I e II Ordine - Intero € 84,00 / Ridotto € 78,00
Palchi Laterali I e II Ordine - Intero € 72,00 / Ridotto € 66,00
Loggione - Intero € 60,00 / Ridotto € 48,00

Abbonamento Teatro PAISIELLO a 7 Spettacoli
PLATEA - Intero € 72,00 / Ridotto € 66,00
PALCHI - Intero € 66,00 / Ridotto € 54,00

TEATRO APOLLO
Costo dei Biglietti
Per lo spettacolo Dialogo di una prostituta con un suo cliente – Fuori Abbonamento
Poltronissima - Intero € 18,00
Poltrona - Intero € 15,00
Palchi Centrali I e II Ordine - Intero € 15,00
Palchi Laterali I e II Ordine - Intero € 13,00
Loggione - Intero € 10,00

Costo dei Biglietti
Per gli spettacoli in abbonamento
Poltronissima - Intero € 25
Poltrona - Intero € 23
Palchi Centrali I e II Ordine - Intero € 23
Palchi Laterali I e II Ordine - Intero € 20
Loggione - Intero € 15

Speciale Giovani Under 35 € 12 (Poltrone, Palchi e loggione). La riduzione si applica anche agli accompagnatori dei portatori di handicap.
Ridotto studenti delle scuole € 10,00 (gruppi di almeno 10 persone) (Poltrone, Palchi e loggione).
Ridotto gruppi (almeno 8 persone) €15 -Palchi

TEATRO PAISIELLO
Costo dei biglietti
Platea Intero € 15,00
Palchi € 12,00
Loggione € 8,00

Speciale Giovani Under 35 € 8 (Platea e palchi). La riduzione si applica anche agli accompagnatori dei portatori di handicap.
Ridotto studenti delle scuole € 8,00 (gruppi di almeno 10 persone) (Palchi e loggione).
Ridotto gruppi (almeno 8 persone) €10 - Palchi

CONDIZIONI GENERALI
Gli abbonamenti e biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente agli under 35 anni e agli accompagnatori dei portatori di handicap, nonché a quanti attiveranno l’abbonamento al Teatro Paisiello e al Teatro Apollo.

PUGLIA CULTURE è accreditata a Carta Cultura Giovani e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus.

I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala. Le riduzioni non sono cumulabili.

BIGLIETTO SOSPESO € 8
Si possono acquistare biglietti per gli spettacoli in cartellone e lasciarli ‘sospesi’ al botteghino con lo scopo di destinarli a chi non può permettersi di andare a teatro. I biglietti sospesi saranno consegnati ad associazioni, case famiglie e cooperative sociali. Potranno essere richiesti al botteghino del teatro.

Prelazione vecchi abbonamenti e biglietti spettacoli fuori abbonamento
La prelazione avverrà dal 26 novembre al 7 dicembre 2024 presso il Teatro Paisiello il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10,30 alle 12,30 e martedì, giovedì e sabato dalle ore 16,30 alle 19,30.
Vendita Nuovi abbonamenti e Biglietti

I nuovi abbonamenti saranno in vendita a partire dal 9 dicembre 2024 presso il Teatro Paisiello il lunedì mercoledì,venerdì dalle ore 10,30 alle 12,30 e martedì, giovedì e sabato dalle ore 16,30 alle 19,30.

Dal 16 dicembre 2024 il botteghino del Teatro Paisiello sarà aperto il lunedì dalle ore 10.30 alle 12.30 e il giovedì dalle ore 16,30 alle 19,30 tel- 0832.242389

I biglietti dei primi 2 spettacoli fuori abbonamento saranno in vendita dal 19 Novembre 2024 al botteghino del teatro Paisiello e on line su www.vivaticket.com e nei punti vendita Vivaticket a partire dal 16 Novembre 2024.

I biglietti dei singoli spettacoli in abbonamento saranno in vendita al bottegthino dal 16 dicembre 2024 il lunedì dalle ore 10.30 alle 12.30 e il giovedì dalle ore 16,30 alle 19,30 e on line su www.vivaticket.com e nei punti vendita Vivaticket a partire dal 20 Dicembre 2024.

Il botteghino del Teatro Apollo / Teatro Paisiello sarà aperto la sera di spettacolo a partire dalle 18,30.

ORARIO DELLE RAPPRESENTAZIONI

Serali: porta ore 20.30 / sipario ore 21.00

Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

INFO

Teatro Paisiello
Via G. palmieri 83
tel 0832.242389

Teatro Apollo
Via Salvatore Trinchese 13-14
0832/304575

www.comune.lecce.it

Condividi sui social: