In questo blog leggerete interviste, presentazioni, recensioni degli spettacoli presentati a Bari e in alcuni altri centri vicini all’interno delle stagioni di Puglia Culture. Questi scritti sono i frutti di un laboratorio universitario di osservazione, analisi e restituzione critica del teatro e della danza che si possono vedere oggi. Sono stati realizzati da studentesse e studenti del nuovo Dams dell’Ateneo barese, all’interno del mio corso, Laboratorio di critica teatrale.
Queste pagine virtuali, però, sonoqualcosa di più di fredde esercitazioni universitarie: rivelano passioni per il teatro e la danza contemporanei, l’intelligenza di chi vuole capire per vedere meglio, guardare più a fondo per capire meglio e per lasciarsi trasportare in qualche (necessario) altrove.
Il blog, mi auguro, continuerà a osservare, a narrare, a ragionare, a emozionare il lettore oltre il laboratorio universitario, che si chiude in questi giorni, lasciando a Puglia Culture l’eredità di un gruppetto agguerrito di osservatrici e osservatori.
Massimo Marino, docente di Laboratorio di critica teatrale, primo anno del Dams dell’Università di Bari