PIRANDELLO PULP

Massimo Dapporto, Fabio Troiano
Teatro: Teatro Comunale di Massafra - Massafra
Prezzo: a partire da € 15

PIRANDELLO PULP

Massimo Dapporto, Fabio Troiano
Teatro: Teatro Comunale di Massafra - Massafra
Prezzo: a partire da € 15
Massimo Dapporto, Fabio Troiano
Teatro: Teatro Comunale di Massafra - Massafra
Prezzo: a partire da € 15
Massimo Dapporto, Fabio Troiano
Teatro: Teatro Comunale di Massafra - Massafra
Prezzo: a partire da € 15
INFO E CONTATTI
INFO
TEATRO COMUNALE
Piazza Garibaldi
tel. n. 324.6103258
Cast
Teatro Franco Parenti
Massimo Dapporto, Fabio Troiano
PIRANDELLO PULP
di Edoardo Erba
regia GIOLE DIX

Descrizione

Siamo in prova, sul palco dove deve andare in scena Il Gioco delle Parti di Pirandello. Maurizio, il regista dello spettacolo, si aspettava un altro tecnico per il montaggio delle luci, ma si presenta Carmine, che non sa nulla dello spettacolo e soffre di vertigini. Maurizio è costretto a ripercorrere tutto il testo per farglielo capire e Carmine, pur di non salire sulla scala a piazzare le luci, si mette a discutere ogni dettaglio della regia. Le sue idee vengono da una sessualità vissuta pericolosamente, ma sono innovative, e Maurizio passa dall’irritazione all’entusiasmo, concependo infine l’idea di una regia pulp: un Gioco delle parti ambientato in uno squallido parcheggio di periferia, dove si consumano scambi di coppie. I ruoli si invertono, e ora è Maurizio che sale e scende dalla scala per puntare le luci, mentre Carmine è diventato la mente pensante. Sembra un semplice gioco di ribaltamento dei ruoli, ma la scoperta di inquietanti verità scuoterà i precari equilibri trovati dai personaggi e farà precipitare la commedia verso un finale inaspettato. Il metateatro, specialità di Pirandello, viene interpretato da Edoardo Erba in chiave più attuale e irriverente. Eppure la lezione del maestro siciliano irrompe all’improvviso, quando il rapporto fra i due personaggi va oltre il limite del prevedibile.

COSTI E INFO
CITTÀ DI MASSAFRA
PUGLIA CULTURE- Circuito Teatrale
Stagione di prosa 2024-2025
Teatro Comunale

ABBONAMENTO A 8 SPETTACOLI
intero / ridotto
Platea - € 150
Galleria - € 110 / € 80

ABBONAMENTO A 7 SPETTACOLI
intero / ridotto
Platea - € 133
Galleria - € 98 / € 70

COSTO DEI BIGLIETTI spettacoli serali
intero / ridotto
Platea - € 25
Galleria - € 20 / € 15

Vendita degli abbonamenti e dei biglietti
Gli abbonamenti alla stagione di prosa saranno in vendita:
Prelazione dal 6 all'12 dicembre 2024.
Nuovi abbonati dal 13 al 18 dicembre 2024.

I biglietti degli spettacoli di prosa saranno in vendita a partire dal 19 dicembre per il primo spettacolo.
Dal 20 dicembre per tutti gli altri spettacoli.

CONDIZIONI GENERALI
I biglietti saranno in vendita online su www.vivaticket.com e nei punti Vivaticket.
Il Botteghino del Teatro Comunale sarà aperto lunedì dalle 11.00 alle 13.00, martedì, giovedì e venerdì dalle 17.00 alle 19.00 e la sera di spettacolo a partire da un’ora prima dello spettacolo. È possibile prenotare i biglietti telefonicamente al n. 324.6103258 tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle ore 16.00 alle 19.00.

I biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente ai giovani fino ai 30 anni, agli associati FITA Puglia e ai gruppi di 10 persone organizzati dalle Associazioni Culturali e dai Circoli Aziendali riconosciuti.

Accessibilità
L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile - a prezzo intero senza prevendita - e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.
L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.
Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione.

ORARIO DELLE RAPPRESENTAZIONI – TEATRO COMUNALE
Feriali Porta ore 20.30 - Sipario ore 21.00
Domenicali - Porta ore 19.30 - Sipario ore 20.00

INFO
TEATRO COMUNALE
Piazza Garibaldi
tel. n. 324.6103258

 

 
Massimo Dapporto, Fabio Troiano
Teatro: Teatro Comunale di Massafra - Massafra
Prezzo: a partire da € 15

Cast
Cast
Teatro Franco Parenti
Massimo Dapporto, Fabio Troiano
PIRANDELLO PULP
di Edoardo Erba
regia GIOLE DIX

Descrizione

Siamo in prova, sul palco dove deve andare in scena Il Gioco delle Parti di Pirandello. Maurizio, il regista dello spettacolo, si aspettava un altro tecnico per il montaggio delle luci, ma si presenta Carmine, che non sa nulla dello spettacolo e soffre di vertigini. Maurizio è costretto a ripercorrere tutto il testo per farglielo capire e Carmine, pur di non salire sulla scala a piazzare le luci, si mette a discutere ogni dettaglio della regia. Le sue idee vengono da una sessualità vissuta pericolosamente, ma sono innovative, e Maurizio passa dall’irritazione all’entusiasmo, concependo infine l’idea di una regia pulp: un Gioco delle parti ambientato in uno squallido parcheggio di periferia, dove si consumano scambi di coppie. I ruoli si invertono, e ora è Maurizio che sale e scende dalla scala per puntare le luci, mentre Carmine è diventato la mente pensante. Sembra un semplice gioco di ribaltamento dei ruoli, ma la scoperta di inquietanti verità scuoterà i precari equilibri trovati dai personaggi e farà precipitare la commedia verso un finale inaspettato. Il metateatro, specialità di Pirandello, viene interpretato da Edoardo Erba in chiave più attuale e irriverente. Eppure la lezione del maestro siciliano irrompe all’improvviso, quando il rapporto fra i due personaggi va oltre il limite del prevedibile.

INFO E CONTATTI
INFO
TEATRO COMUNALE
Piazza Garibaldi
tel. n. 324.6103258
COSTI E INFO
CITTÀ DI MASSAFRA
PUGLIA CULTURE- Circuito Teatrale
Stagione di prosa 2024-2025
Teatro Comunale

ABBONAMENTO A 8 SPETTACOLI
intero / ridotto
Platea - € 150
Galleria - € 110 / € 80

ABBONAMENTO A 7 SPETTACOLI
intero / ridotto
Platea - € 133
Galleria - € 98 / € 70

COSTO DEI BIGLIETTI spettacoli serali
intero / ridotto
Platea - € 25
Galleria - € 20 / € 15

Vendita degli abbonamenti e dei biglietti
Gli abbonamenti alla stagione di prosa saranno in vendita:
Prelazione dal 6 all'12 dicembre 2024.
Nuovi abbonati dal 13 al 18 dicembre 2024.

I biglietti degli spettacoli di prosa saranno in vendita a partire dal 19 dicembre per il primo spettacolo.
Dal 20 dicembre per tutti gli altri spettacoli.

CONDIZIONI GENERALI
I biglietti saranno in vendita online su www.vivaticket.com e nei punti Vivaticket.
Il Botteghino del Teatro Comunale sarà aperto lunedì dalle 11.00 alle 13.00, martedì, giovedì e venerdì dalle 17.00 alle 19.00 e la sera di spettacolo a partire da un’ora prima dello spettacolo. È possibile prenotare i biglietti telefonicamente al n. 324.6103258 tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle ore 16.00 alle 19.00.

I biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente ai giovani fino ai 30 anni, agli associati FITA Puglia e ai gruppi di 10 persone organizzati dalle Associazioni Culturali e dai Circoli Aziendali riconosciuti.

Accessibilità
L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile - a prezzo intero senza prevendita - e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.
L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.
Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione.

ORARIO DELLE RAPPRESENTAZIONI – TEATRO COMUNALE
Feriali Porta ore 20.30 - Sipario ore 21.00
Domenicali - Porta ore 19.30 - Sipario ore 20.00

INFO
TEATRO COMUNALE
Piazza Garibaldi
tel. n. 324.6103258

 

 

Condividi sui social: