Dal 2 febbraio al 8 giugno 2025, Lecce ospiterà una rassegna teatrale unica nel suo genere, Il Teatro Sottocasa, organizzata dal Comune di Lecce in collaborazione con il circuito Puglia Culture. Questa serie di spettacoli teatrali, che si terranno in diversi luoghi della città, mira a coinvolgere il pubblico in esperienze artistiche emozionanti e formative, mettendo al centro la creatività, l’immaginazione e l’educazione. Con un biglietto simbolico di 1 euro, ogni rappresentazione è pensata per avvicinare tutti, dai bambini agli adulti, al mondo del teatro, attraverso linguaggi diversi e stimolanti.
Il progetto “Il teatro Sottocasa” dedicato al teatro diffuso in altri quartieri è di fatto la caratteristica 2024_25 della programmazione del Comune di Lecce che intende esprimere la ferma volontà di offrire proposte culturali e di spettacolo dal vivo non solo nei teatri del centro ma nei quartieri intorno, con il coinvolgimento attivo di tante compagnie teatrali salentine: Zeromeccanico, Principio Attivo Teatro, Terrammare Teatro, Factory compagnia transadriatica e Teatro Koi, Teatro Koreja, il Grande Lebuski, Teatro Le Giravolte.
Il primo appuntamento è il 2 febbraio nella parrocchia di San Filippo Smaldone “Sogno in Scatola” di Zeromeccanico, con Francesco Cortese e Ottavia Perrone.