Bitonto, Teatro Traetta: una stagione teatrale che contempla nel suo insieme sedici spettacoli di prosa, la rassegna di danza contemporanea Arte dello spettatore del Network Internazionale Danza Puglia, sostenuta da Comune di Bitonto e Teatro Pubblico Pugliese, che mette in dialogo il pubblico con coreografi e danzatori internazionali con 7 appuntamenti di cui 5 esclusive nazionali, una rassegna per il welfare culturale con 4 spettacoli scelti per coltivare consapevolezza e benessere attraverso esperienze artistiche e culturali e i consueti appuntamenti per famiglie inseriti ne “La scena dei ragazzi” (7 spettacoli). https://www.pugliaculture.it/rassegne-comune/?dove=Bitonto
Dopo l’apertura il 10 novembre con Amanda Sandrelli con la drammaturgia di Nicola Pice e Maurizio Pellegrini (Amore e Psiche La favola di Apuleio e le musiche di Tommaso Traetta), seguirà sempre a novembre Paolo Rossi con Da questa sera si recita a soggetto! Il metodo Pirandello (13 novembre), Marisa Laurito e Enzo Gragnaniello impegnati nel duo di musiche parole napoletane Vasame. L’amore è rivoluzionario (20 novembre);