Al via la Scena dei Ragazzi ad Aradeo, promossa dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese.
Il 20 luglio,presso l’Anfiteatro Comunale,TerramMare Teatro porta in scena Arcoiris (età consigliata 3-8 anni). Una bizzarra maga fuggita da un mondo tutto rosso racconta come sono nati i colori. Per scongiurare l’immobilità e la tristezza di un mondo solo grigio e nero, scende nella sua cantina laboratorio e attraverso strane combinazioni scopre i colori fondamentali: prima il blu, poi il giallo, infine il rosso. Ma dopo il primo entusiasmo si rende conto che questi colori da soli non funzionano. E allora che cos’è il colore? Il colore è lo sguardo che gettiamo sul mondo e che ci restituisce sensazioni, emozioni, sentimenti. Il colore è un luogo dell’anima dove abita la nostra personale maga delle combinazioni. Qui, grazie ad un abile disegnatrice e al supporto tecnico di una lavagna luminosa la musica diventa un pennello che crea immagini e da forma ad atmosfere suggestive. Arcoiris, questa donna-maga-bambina, il cui nome in castigliano significa Arcobaleno e racchiude in sè il senso dell’ intero spettacolo, è l’umanità ingenua che non si interroga sulle proprie azioni se non quando costretta dagli eventi. É un personaggio frizzante: diverte, intenerisce, fa pensare. Lo spettacolo Arcoiris è stato presentato in numerosi festival italiani e nelle principali stagioni teatrali dedicate all’infanzia riscuotendo ottimi consensi di critica e di pubblico.
Il 22 luglio, sempre all’Anfiteatro Comunale, da non perdere “Mangiafuoco, Pinocchio e…” del Teatro Le Giravolte. L’arrivo del Gran Teatro dei Burattini porta allegria e tra quel pubblico c’è anche Pinocchio. Lo spettacolo tarda ad iniziare e Pinocchio si intrufola nel teatro e scompagina un po’ tutto. Dialogando con le altre marionette, fa partire il sogno che è questa avventura. Dalla vendita dell’abecedario all’incontro con Mangiafuoco, i cattivi incontri vissuti con la leggerezza e la voglia di giocare e divertirsi prima di diventare “grande”.
Biglietti e informazioni
Ingresso su prenotazione al 371.1417559 (Teatro le Giravolte
Info: www.teatropubblicopugliese.it
Orario 21.00
MISURE DI DISTANZIAMENTO SOCIALE
Tutti i posti disponibili
saranno con assegnazione e rispettando le normative vigenti anticovid
di distanziamento sociale. È obbligatorio entrare nell’area con la mascherina
indossata che potrà essere tolta durante la rappresentazione teatrale.