BARI PIANO FESTIVAL: DAL 22 AL 29 AGOSTO RISUONA LA CITTÀ.

Dal 22 al 29 agosto risuona la città grazie al Bari Piano Festival che quest’anno compie sette anni e si conferma una preziosa occasione per la città, i cittadini e i turisti che sempre più la frequentano per ascoltare grandi pianisti provenienti da ogni parte del mondo in un repertorio che spazia dal classico al contemporaneo. Torre Quetta, il Chiostro di Santa Chiara, il Sagrato della Basilica di San Nicola e il Parco 2 Giugno saranno la perfetta cornice per sentire le note dei pianoforti librarsi nell’aria e diffondersi in tutta la città.

Il Festival si apre il 22 agosto (ore 21.00), con il concerto inaugurale: un recital di grande prestigio sul sagrato della Basilica di San Nicola di Alessandro Taverna e prosegue il 23 agosto con Iiro Rantala e l’introduzione del docente, critico musicale, saggista e veejay Alceste Ayroldi, il 25 agosto all’alba con Flavia Salemme, e Simone Librale e nel pomeriggio con Parole senza musica per la presentazione del libro “Sarà l’avventura – Una vita per il Teatro” di Carlo Fontana (edito da Il Saggiatore) in collaborazione con la Libreria Laterza.

Lunedì 26, in esclusiva nazionale, arriva a Bari la pianista australiana di adozione newyorkese Lisa Moore, il 27 agosto doppio appuntamento con il gradito ritorno del talento della scrittura di Francesco Carofiglio con il suo ultimo romanzo “La stagione bella” (edito da Garzanti) in collaborazione con Liberrima. Protagonisti della scena pianistica della giornata con due set di pianoforte solo saranno Roberta Di Mario e Benedetto Boccuzzi.

Chiude il 29 agosto, in esclusiva regionale il jazz colto, virtuoso e sensibile di uno dei massimi artisti del jazz italiano di oggi, il pianista Antonio Faraò (ore 19.00) con l’introduzione affidata al giornalista e critico musicale Ugo Sbisà.

Info: https://www.baripianofestival.it/

 

Condividi sui social

Altre news