L’undicesima edizione del Network Internazionale Danza Puglia è dedicata alla connessione tra linguaggi che si aprono a visioni del mondo differenti, a tecniche e arti provenienti da tutto il mondo e a percorsi formativi che celebrano l’evoluzione dell’individuo verso un universo artistico inclusivo e in continua trasformazione. Muovere linguaggi è il titolo scelto per l’edizione 2024-25 del progetto di formazione e sensibilizzazione dedicato all’arte coreutica ideato e diretto dal danzatore e coreografo Ezio Schiavulli.
Il progetto, curato dall’Associazione Ri.E.S.CO., in questa undicesima edizione prosegue il viaggio intrapreso nel mondo della formazione di insegnanti e allievi della danza proponendo un programma di attività uniche sul territorio pugliese e nel panorama nazionale che coinvolgono coreografi e professionisti provenienti da tutto il mondo.
Il progetto vanta per il triennio 2022-2024 il riconoscimento del Ministero della Cultura nella sezione Danza in “formazione e rinnovo generazionale”, del Ministero dei Beni Culturali francese, dell’Ambasciata di Francia in Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura a Strasburgo per i diversi progetti di scambi culturali e si arricchisce del sostegno di Comune di Bitonto e Puglia Culture e di partenariati locali costituiti nel tempo con la Regione Puglia e Comune di Bari.
Dopo il giro di boa della decima edizione, il Network IDP rinnova le opportunità formative per allievi e docenti, il sostegno agli artisti del territorio e le attività di formazione del pubblico proponendo numerosi progetti dedicati a un pubblico eterogeneo.
Tutte le attività di formazione si svolgono presso gli spazi dell’associazione Ri.E.S.Co in via Natale Loiacono, 20 a Bari c/o l’Ipercoop La Mongolfiera di Japigia a Bari.