Raoul Bova torna nei teatri pugliesi con un’emozionante storia di speranza e resilienza: “Il nuotatore di Auschwitz”, (Enfi Teatro srl / Il Parioli Teatro) ispirato alla vera storia di Alfred Nakache e al libro “Uno psicologo nei lager” di Viktor E. Frankl, adattamento e regia Luca De Bei.
Lo spettacolo sarà in scena a Massafra il 6 aprile alle ore 18 al Teatro Comunale (si ricorda che a Massafra lo spettacolo sostituisce “Non hanno un amico” con Luca Bizzarri dello scorso 22 marzo prossimo, i biglietti restano validi per il nuovo titolo in programma). Il 12 aprile, invece, sarà al Teatro Palazzo Roma di Ostuni, ore 21, nell’ambito delle Stagioni teatrali dei rispettivi Comuni, organizzate in collaborazione con Puglia Culture.
Raul Bova si esibirà in uno spettacolo che racconta la vita di Alfred Nakache, un nuotatore francese di origine ebraica che durante la Seconda Guerra Mondiale, dopo essere stato internato nel campo di concentramento di Auschwitz, non smise mai di allenarsi, trovando nella determinazione e nella speranza la forza per sopravvivere e, successivamente, tornare a competere.