Dal 19 al 23 febbraio al Teatro Piccinni di Bari “Edipo Re”, adattamento e regia di Andrea De Rosa.

Per la stagione teatrale “Altri Mondi” del Comune di Bari in collaborazione con Puglia Culture la prossima settimana arriva a Bari al Teatro Piccinni in esclusiva regionale  lo spettacolo “Edipo Re” di Sofocle, considerato uno dei testi teatrali più belli di tutti i tempi, rappresenta il simbolo universale dell’eterno dissidio tra libertà e necessità, tra colpa e fato. Adattamento e regia di Andrea De Rosa, nella traduzione di Fabrizio Sinisi, con Francesca Cutolo, Francesca Della Monica, Marco Foschi, Roberto Latini, Frédérique Loliée, Fabio Pasquini, lo spettacolo è dal 19 al 23 febbraio (il 19 in fuori abbonamento alle 19.30 e poi il 20 alle 19.30, il 21 alle 21.00, il 22 alle 20.00 e il 23 alle 18.00).
La recita del 19 febbraio è dedicata al progetto “Teatro No Limits-spettacolo audiodescritto”, quindi lo spettacolo sarà accompagnato dall’audiodescrizione per ciechi e ipovedenti. Il progetto “Teatro No Limits” nasce per accrescere la fruizione del patrimonio culturale da parte degli spettatori con disabilità sensoriali, e realizzato dal Centro Diego Fabbri di Forlì in collaborazione con l’Associazione Incontri Internazionali Diego Fabbri APS e con il Dipartimento Interpretazione e Traduzione – DIT – Università di Bologna Campus di Forlì, con un cartellone trasversale di spettacoli teatrali audiodescritti che vede coinvolti più di 50 teatri in Italia, tra cui quello di Bari.
Previsti anche gli incontri “Dentro la scena – Lezioni di Teatro” (21 febbraio, ore 11.00) e “Portami con te” (23 febbraio, ore 18.30)

Condividi sui social

Altre news