Per la stagione teatrale del Comune di Cerignola d’intesa con Puglia Culture sono programmati nei prossimi giorni due rappresentazioni accessibili alle persone con diversa abilità. L’uno fruibile ad un pubblico sordo e l’altro per spettatori ciechi o ipovedenti con audiodescrizioni poetiche.
Si tratta di “Mbira”, il 27 febbraio alle 21 condotto da ALDES/Teatro della Cooperativa, tra le migliori compagnie di danza italiane, accessibile per ciechi e ipovedenti, spettacolo di danza con coreografie e regia di Roberto Castello che esplora il rapporto tra cultura occidentale e africana, utilizzando musica, danza e parola per raccontare storie e riflessioni sull’interazione tra le culture (musiche di Marco Zanotti, Zam Moustapha Dembélé e danza di Giselda Ranieri e Ilenia Romano). Mbira è una parola Shona, strumento musicale ma anche parola “intorno a cui – si intreccia una sorprendente quantità di storie che offrono il pretesto ideale per parlare di Africa e mettere in evidenza quanto poco, colpevolmente, se ne sappia, nella convinzione che il gesto più sovversivo oggi sia quello di ricordare che, prima di affermare certezze, in generale sarebbe saggio conoscere l’argomento di cui si parla”.
Il 10 maggio sarà la volta di “Je vous aime”, accessibile al pubblico sordo, con Diana Anselmo che firma anche la regia e Sara Pranovi: un’opera performativa multimediale che riflette sull’audismo e sul linguaggio dei segni, utilizzando video e storytelling per esplorare il tema della comunicazione e dell’identità dei non udenti.
https://www.aldesweb.org/produzioni/mbira/