Prima nazionale “Gli insospettabili” a Barletta e poi Melendugno, Nardò e Taviano

Claudio Gregori, meglio conosciuto come Greg, e Fabio Troiano debuttano in Puglia con lo spettacolo “Gli insospettabili” di Shaffer. Adattamento di Fabrizio Coniglio e Massimo Dapporto, regia Fabrizio Coniglio. Un giallo ricco di colpi di scena e comicità, che mette al centro della vicenda il gioco e la sfida tra due uomini che hanno in comune l’“apparente” amore per la stessa donna. Il regista Fabrizio Coniglio non tradisce l’ironia e il fascino del testo inglese, il risultato è un gioco teatrale estremamente avvincente.

Tutte le tappe
8, 9 e 10 novembre Barletta al Teatro Curci (ore 20.30, domenica 10 novembre ore 18.30) – Incontro con il pubblico Greg e Fabio Troiano dialogheranno con il pubblico il 9 novembre alle ore 18.30 nel foyer del teatro Curci, interviene Oronzo Cilli, assessore alla Cultura del Comunedi Barletta , introduce la giornalista Floriana Tolve.

10 dicembre Melendugno Nuovo Cinema Paradiso (ore 20.30)

11 dicembre Nardò Teatro Comunale (21.00)

12 dicembre Taviano al Multiplex Teatro Fasano (ore 20.30)

Gli Insospettabili è un testo teatrale di Shaffer (autore inglese di Amadeus),da cui furono tratti, secondariamente, anche due importanti opere cinematografiche ,che mette al centro della vicenda il gioco ,e la sfida, tra due uomini che hanno in comune l’apparente amore per la stessa donna. Ho utilizzato l’aggettivo apparente ,proprio per sottolineare l’aspetto terribilmente attuale di questa pièce: il duello ,o meglio, la guerra tra due narcisisti. Il desiderio di prevalere e di vincere sull’avversario è, di fatto, molto più forte dell’ amore per la donna contesa. Questa è ,a mio modesto avviso ,la chiave più moderna del testo di Shaffer, che cercheremo di far emergere nella nostra messinscena. Senza ,per questo ,tradire l’ironia e il fascino che l’autore imprime nei personaggi e nei colori del racconto ,sin dalle prime battute. Proveremo a mettere in luce proprio l’ aspetto più interessante di questo meraviglioso testo: ovvero la malattia dell’uomo moderno che in nome del culto esclusivo di sé, sta addirittura arrivando a privarsi del sentimento più nobile e grande che possa esistere: l’amore. Si tratta di un giallo pieno di colpi di scena e comicità; non è un caso infatti, che il ruolo dello scrittore sarà interpretato da Greg in coppia con Fabio Troiano, ed entrambi attraverso l’ironia ed una comicità inglese, condurranno lo spettatore in un gioco teatrale estremamente avvincente”. Fabrizio Coniglio, il regista.

 

Condividi sui social

Altre news