L'EDITORE

Krill Books è un progetto editoriale dedicato al contemporaneo: linguaggi, miti, oggetti mediali, saperi, pratiche. Abbiamo scelto le forme espressive della saggistica per cercare di raccontare il mondo e i nostri immaginari.
Krill è anche uno spazio di ricerca e formazione dedicato al pensiero contemporaneo e alle scienze umane e sociali: Filosofia e Antropologia, Storia e Comunicazione, Cultura Digitale e Media Studies.
Il Krill è il plancton oceanico che alimenta l’ecosistema marino e globale: è il nutrimento originario. Il Krill è per le balene quello che l’immaginario è per gli esseri umani.
5 titoli selezionati dall'editore



Cosa c’entrano gli algoritmi con la lotta di classe? Di algoritmi si parlava già nel IX secolo d.C. visto che il termine è la trascrizione latina del nome del matematico persiano Al-Khwarizmi; oggi la parola è circondata da un’aura di modernità, rilanciata dai calcoli informatici che governano le nostre vite digitali. La lotta di classe sembra invece un’espressione talmente obsoleta, che riesumarla per farne strumento di analisi della nostra epoca, è la sfida di questo pamphlet, un tentativo di spiegare la comunicazione dei fenomeni sociali attuali in modo semplice, come eterna competizione tra la sottomissione e il potere. Nei social network le divisioni, gli antagonismi, le ostilità resistono: subiscono soltanto aggiornamenti psico-sociologici. Gli algoritmi, impegnati a riunire in unità

