Spettacolo teatrale dal titolo “Giochi d’autore” e letture sceniche tratte da opere di Pirandello, Balzac, Puskin, Zweig e Dostoevskij per affrontare i temi del gioco e delle dinamiche emotive. ASL Foggia, in collaborazione con Puglia Culture, promuove incontri con gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della provincia per fare informazione sui rischi legati al gioco d’azzardo patologico (GAP) e promuovere comportamenti responsabili.
Il progetto si articola in tre incontri:
- Il 4 aprile 2025 a Foggia con gli studenti dell’Istituto Istruzione Superiore “Einaudi”
- Il 10 aprile a Carpino con gli studenti dell’Istituto Onnicomprensivo “Padre Giulio Castelli”
- Il 7 maggio a San Severo con gli studenti delll’Istituto “Di Sangro-Minuziano-Alberti”
Lo spettacolo teatrale, curato dagli attori Franco Ferrante e Lidia Bucci, e le letture di alcuni brani delle opere di scrittori della letteratura italiana, francese, russa, austrica, costituiscono lo spunto per una riflessione e un approfondimento sul gioco d’azzardo patologico, da condividere con il personale del Dipartimento delle Dipendenze Patologiche (SerD) della ASL Foggia.
Completata la fase di sensibilizzazione, saranno organizzati laboratori per dare la possibilità agli studenti di esprimere il proprio punto di vista attraverso diverse forme artistiche, dalle canzoni rap, ai cortometraggi e ai racconti. Ogni laboratorio culminerà in uno spettacolo che sarà presentato alla comunità scolastica.