40 E STO

Andrea Delogu
  • 15
    dicembre
    venerdì 15 dicembre 2023
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale di Nardò - Nardò
Prezzo: a partire da € 8

40 E STO

Andrea Delogu
  • 15
    dicembre
    venerdì 15 dicembre 2023
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale di Nardò - Nardò
Prezzo: a partire da € 8
Andrea Delogu
  • 15
    dicembre
    venerdì 15 dicembre 2023
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale di Nardò - Nardò
Prezzo: a partire da € 8
Andrea Delogu
  • 15
    dicembre
    venerdì 15 dicembre 2023
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale di Nardò - Nardò
Prezzo: a partire da € 8
INFO E CONTATTI
BIGLIETTERIA
aperta giovedì dalle ore 17 alle 19 e sabato dalle ore 10 alle 12
Biglietteria Teatro Comunale di Nardò
Corso Vittorio Emanuele II
tel. 0833.602222 - 320.8949518 – 389.7983629
Cast
Stefano Francioni Produzioni e Friends & Partners
Andrea Delogu
40 E STO
da un’idea di Andrea Delogu e Rossella Rizzi

scritto da Alberto Caviglia, Andrea Delogu, Rossella Rizzi e Giovanna Salvatori

regia ENRICO ZACCHEO

Descrizione

“40 e sto” è un folle spettacolo che racconta le donne alla soglia dei 40 anni: il giro di boa, la crisi e la rinascita, la libertà e le battaglie contro i luoghi comuni. Districandosi tra bizzarri pretendenti, traslochi, social, supermercati per single, Max Pezzali, paparazzi, viaggi, libri auto fogli di giornale… Andrea Delogu attinge a piene mani dalla sua vita privata, raccontandosi senza filtri in un esilarante flusso di coscienza in cui il pubblico si riconoscerà. In questo sorprendente viaggio, Andrea si metterà a nudo trascinandoci nella sua nuova vita, quella di una quarantenne che, riappropriatasi della propria indipendenza, si metterà in gioco esplorando le mode, i vizi e le ossessioni di questa strana epoca che viviamo. Sorpresa dall’approccio e le aspettative degli uomini, dal giudizio di una società che ti vuole madre a tutti i costi e dal seduttivo desiderio di sentirsi accettata, Andrea capirà che quando compi 40 anni si gioca un’altra partita. Dove è in palio la cosa più importante di tutte: la libertà di essere sé stessi. Trasversale, pungente, stravagante. Andrea Delogu non le manda a dire. E ce n’è per tutti, giovani e meno giovani, uomini e donne, madri e padri, femministe arrabbiate, poliamorosi convinti, animalisti in crisi, hippy mancati e monoteisti part-time.

COSTI E INFO
CITTÀ DI NARDÒ

TEATRO PUBBLICO PUGLIESE

Teatro Comunale

Stagione di prosa 2023/2024


ABBONAMENTO A 7 SPETTACOLI

Platea  - intero, € 112 / ridotto over 70, € 98 / ridotto studenti & under 25, € 98

Palchi centrali – intero, € 98 / ridotto over 70, € 91 / ridotto studenti & under 25, € 77

Palchi laterali – intero, € 91 / ridotto over 70, € 77 / ridotto studenti & under 25, € 56

Loggione e Proscenio – intero, € 56 / ridotto studenti & under 25, € 49


COSTO DEI BIGLIETTI  

Platea - intero, € 20 / ridotto over 70, € 18 / ridotto studenti & under 25, € 18

Palchi centrali – intero, € 18 / ridotto over 70, € 16 / ridotto studenti & under 25, € 13

Palchi laterali - intero, € 14 / ridotto over 70, € 12 / ridotto studenti & under 25, € 10

Loggione e Proscenio - intero, € 10 / ridotto studenti & under 25, €   8


Vendita degli abbonamenti

La campagna abbonamenti partirà dal 13 novembre 2023 fino al 16 novembre 2023 dalle 16 alle 20 e proseguirà ogni giovedì dalle 17 alle 19 e sabato dalle 10 alle 12.


Vendita dei biglietti 

I biglietti dei singoli spettacoli saranno in vendita dall'11 dicembre 2023 al botteghino negli orari stabiliti, nei punti vendita Vivaticket e online su www.vivaticket.com


Il botteghino è aperto nei seguenti giorni e orari: giovedì dalle 17 alle 19 e sabato dalle 10 alle 12 e il giorno di ogni singolo evento a partire dalle ore 18.


Condizioni generali di abbonamento 

La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.


Le riduzioni per abbonamenti e biglietti sono rivolte alle persone di oltre 70 anni, ai giovani fino a 25 anni e agli studenti universitari.


Orario delle rappresentazioni

porta ore 20 – sipario ore 21


Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.

Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.


INFO 

BIGLIETTERIA 

aperta giovedì dalle ore 17 alle 19 e sabato dalle ore 10 alle 12

Biglietteria Teatro Comunale di Nardò

Corso Vittorio Emanuele II

tel. 0833.602222 - 320.8949518 – 389.7983629
Andrea Delogu
  • 15
    dicembre
    venerdì 15 dicembre 2023
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale di Nardò - Nardò
Prezzo: a partire da € 8

Cast
Cast
Stefano Francioni Produzioni e Friends & Partners
Andrea Delogu
40 E STO
da un’idea di Andrea Delogu e Rossella Rizzi

scritto da Alberto Caviglia, Andrea Delogu, Rossella Rizzi e Giovanna Salvatori

regia ENRICO ZACCHEO

Descrizione

“40 e sto” è un folle spettacolo che racconta le donne alla soglia dei 40 anni: il giro di boa, la crisi e la rinascita, la libertà e le battaglie contro i luoghi comuni. Districandosi tra bizzarri pretendenti, traslochi, social, supermercati per single, Max Pezzali, paparazzi, viaggi, libri auto fogli di giornale… Andrea Delogu attinge a piene mani dalla sua vita privata, raccontandosi senza filtri in un esilarante flusso di coscienza in cui il pubblico si riconoscerà. In questo sorprendente viaggio, Andrea si metterà a nudo trascinandoci nella sua nuova vita, quella di una quarantenne che, riappropriatasi della propria indipendenza, si metterà in gioco esplorando le mode, i vizi e le ossessioni di questa strana epoca che viviamo. Sorpresa dall’approccio e le aspettative degli uomini, dal giudizio di una società che ti vuole madre a tutti i costi e dal seduttivo desiderio di sentirsi accettata, Andrea capirà che quando compi 40 anni si gioca un’altra partita. Dove è in palio la cosa più importante di tutte: la libertà di essere sé stessi. Trasversale, pungente, stravagante. Andrea Delogu non le manda a dire. E ce n’è per tutti, giovani e meno giovani, uomini e donne, madri e padri, femministe arrabbiate, poliamorosi convinti, animalisti in crisi, hippy mancati e monoteisti part-time.

INFO E CONTATTI
BIGLIETTERIA
aperta giovedì dalle ore 17 alle 19 e sabato dalle ore 10 alle 12
Biglietteria Teatro Comunale di Nardò
Corso Vittorio Emanuele II
tel. 0833.602222 - 320.8949518 – 389.7983629
COSTI E INFO
CITTÀ DI NARDÒ

TEATRO PUBBLICO PUGLIESE

Teatro Comunale

Stagione di prosa 2023/2024


ABBONAMENTO A 7 SPETTACOLI

Platea  - intero, € 112 / ridotto over 70, € 98 / ridotto studenti & under 25, € 98

Palchi centrali – intero, € 98 / ridotto over 70, € 91 / ridotto studenti & under 25, € 77

Palchi laterali – intero, € 91 / ridotto over 70, € 77 / ridotto studenti & under 25, € 56

Loggione e Proscenio – intero, € 56 / ridotto studenti & under 25, € 49


COSTO DEI BIGLIETTI  

Platea - intero, € 20 / ridotto over 70, € 18 / ridotto studenti & under 25, € 18

Palchi centrali – intero, € 18 / ridotto over 70, € 16 / ridotto studenti & under 25, € 13

Palchi laterali - intero, € 14 / ridotto over 70, € 12 / ridotto studenti & under 25, € 10

Loggione e Proscenio - intero, € 10 / ridotto studenti & under 25, €   8


Vendita degli abbonamenti

La campagna abbonamenti partirà dal 13 novembre 2023 fino al 16 novembre 2023 dalle 16 alle 20 e proseguirà ogni giovedì dalle 17 alle 19 e sabato dalle 10 alle 12.


Vendita dei biglietti 

I biglietti dei singoli spettacoli saranno in vendita dall'11 dicembre 2023 al botteghino negli orari stabiliti, nei punti vendita Vivaticket e online su www.vivaticket.com


Il botteghino è aperto nei seguenti giorni e orari: giovedì dalle 17 alle 19 e sabato dalle 10 alle 12 e il giorno di ogni singolo evento a partire dalle ore 18.


Condizioni generali di abbonamento 

La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.


Le riduzioni per abbonamenti e biglietti sono rivolte alle persone di oltre 70 anni, ai giovani fino a 25 anni e agli studenti universitari.


Orario delle rappresentazioni

porta ore 20 – sipario ore 21


Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.

Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.


INFO 

BIGLIETTERIA 

aperta giovedì dalle ore 17 alle 19 e sabato dalle ore 10 alle 12

Biglietteria Teatro Comunale di Nardò

Corso Vittorio Emanuele II

tel. 0833.602222 - 320.8949518 – 389.7983629

Condividi sui social: