88 FREQUENZE

Antonella Carone
PROSA
Teatro: Teatro Palazzo Roma - Ostuni
Prezzo: a partire da € 18

88 FREQUENZE

Antonella Carone
PROSA
Teatro: Teatro Palazzo Roma - Ostuni
Prezzo: a partire da € 18
Antonella Carone
PROSA
Teatro: Teatro Palazzo Roma - Ostuni
Prezzo: a partire da € 18
Antonella Carone
PROSA
Teatro: Teatro Palazzo Roma - Ostuni
Prezzo: a partire da € 18
INFO E CONTATTI
INFO
TEATRO Palazzo Roma
Via Francesco Tanzarella Vitale n° 41
72012-OSTUNI
Info tel. 0831-1771087 info@palazzoromaostuni.com
Cast
CORPORA / UNO&Trio
Antonella Carone
88 FREQUENZE
con Antonella Carone
drammaturgia Eliana Rotella(vincitrice Biennale Autori 2023)
scene e costumi Tommaso Lagattolla
luci Peppino Ruggiero
video e sound design Andrea Centonza
contributi video Paul Guccione
assistente Alle scene Antonella Voicu
costruzioni Damiano Pastoressa
consulenza tecnica Fabio Brusadin
foto di scena Clarissa Lapolla
regia GIULIA SANGIORGIO

 

Descrizione

Hedy Lamarr, diva dell’epoca d’oro di Hollywood, definita più volte come “la donna più bella del mondo”, nel giugno del 1941 presentò all’ufficio brevetti americano un complicato sistema di comunicazione segreta per evitare che i siluri della marina americana venissero intercettati dai nazisti. Un sistema che alternava 88 frequenze, come il numero dei tasti del pianoforte. Inconcepibile, per i membri dell’Inventor’s Council, che l’attrice in topless del contestato film “Estasi” del 1933 potesse essere anche un genio dell’ingegneria bellica! Solo a partire dagli anni ’80, con la cancellazione del segreto militare sul brevetto, cominciano a diffondersi le tecnologie basate sulla sua invenzione, tra cui il moderno Wi-Fi. Un’invenzione da 31 miliardi di dollari che non le fu mai riconosciuta, se non quando era troppo tardi… L’attrice intreccia con ironia la vita incredibile di Lamarr con la propria storia personale, muovendosi in uno spazio che ricorda un set fotografico, con uno smartphone in presa diretta che imprigiona, riflette, scompone, manipola l’immagine. Un racconto tutto d’un fiato che fa riflettere sul rapporto tra identità e immagine e su quanto sia complesso esprimere la molteplicità di ciascuno di noi in un mondo dove sembra si possa credere solo a un personaggio alla volta.

COSTI E INFO
COMUNE DI OSTUNI
TEATRO Palazzo Roma
Stagione teatrale 2023/2024

COSTO ABBONAMENTO A 5 SPETTACOLI - PROSA
Intero - € 95

COSTO ABBONAMENTO A 4 SPETTACOLI - MUSICA
Intero - € 70

COSTO DEI BIGLIETTI
Intero - € 20
Ridotto - € 18

VENDITA DEGLI ABBONAMENTI E VENDITA DEI BIGLIETTI
Gli abbonamenti saranno in vendita dal giorno 14 NOVEMBRE 2023 e i biglietti degli spettacoli saranno in vendita dal 24 NOVEMBRE 2023 al botteghino del Teatro Palazzo Roma nei giorni e negli orari di seguito comunicati: martedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00; venerdì, sabato e domenica dalle ore 17.00 alle 20.00.

Le vendite saranno attive anche online su www.apuliaticket.it
La sera dello spettacolo il botteghino del Teatro sarà aperto dalle ore 19.00.

I Biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente ai giovani fino ai 30 anni.

ACCESSIBILITÀ
L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile - a prezzo intero senza prevendita - e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.
L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di unposto a sedere.
Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione.

Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus. Con la Carta del Docente è possibile acquistare i biglietti e gli abbonamenti esclusivamente al botteghino. Con 18app è invece possibile acquistare sia al botteghino che online su vivaticket.it.

Orario delle rappresentazioni
Porta ore 20.30 / Sipario ore 21

INFO
TEATRO Palazzo Roma
Via Francesco Tanzarella Vitale n° 41
72012-OSTUNI
Info tel. 0831-1771087info@palazzoromaostuni.com

 
Antonella Carone
PROSA
Teatro: Teatro Palazzo Roma - Ostuni
Prezzo: a partire da € 18

Cast
Cast
CORPORA / UNO&Trio
Antonella Carone
88 FREQUENZE
con Antonella Carone
drammaturgia Eliana Rotella(vincitrice Biennale Autori 2023)
scene e costumi Tommaso Lagattolla
luci Peppino Ruggiero
video e sound design Andrea Centonza
contributi video Paul Guccione
assistente Alle scene Antonella Voicu
costruzioni Damiano Pastoressa
consulenza tecnica Fabio Brusadin
foto di scena Clarissa Lapolla
regia GIULIA SANGIORGIO

 

Descrizione

Hedy Lamarr, diva dell’epoca d’oro di Hollywood, definita più volte come “la donna più bella del mondo”, nel giugno del 1941 presentò all’ufficio brevetti americano un complicato sistema di comunicazione segreta per evitare che i siluri della marina americana venissero intercettati dai nazisti. Un sistema che alternava 88 frequenze, come il numero dei tasti del pianoforte. Inconcepibile, per i membri dell’Inventor’s Council, che l’attrice in topless del contestato film “Estasi” del 1933 potesse essere anche un genio dell’ingegneria bellica! Solo a partire dagli anni ’80, con la cancellazione del segreto militare sul brevetto, cominciano a diffondersi le tecnologie basate sulla sua invenzione, tra cui il moderno Wi-Fi. Un’invenzione da 31 miliardi di dollari che non le fu mai riconosciuta, se non quando era troppo tardi… L’attrice intreccia con ironia la vita incredibile di Lamarr con la propria storia personale, muovendosi in uno spazio che ricorda un set fotografico, con uno smartphone in presa diretta che imprigiona, riflette, scompone, manipola l’immagine. Un racconto tutto d’un fiato che fa riflettere sul rapporto tra identità e immagine e su quanto sia complesso esprimere la molteplicità di ciascuno di noi in un mondo dove sembra si possa credere solo a un personaggio alla volta.

INFO E CONTATTI
INFO
TEATRO Palazzo Roma
Via Francesco Tanzarella Vitale n° 41
72012-OSTUNI
Info tel. 0831-1771087 info@palazzoromaostuni.com
COSTI E INFO
COMUNE DI OSTUNI
TEATRO Palazzo Roma
Stagione teatrale 2023/2024

COSTO ABBONAMENTO A 5 SPETTACOLI - PROSA
Intero - € 95

COSTO ABBONAMENTO A 4 SPETTACOLI - MUSICA
Intero - € 70

COSTO DEI BIGLIETTI
Intero - € 20
Ridotto - € 18

VENDITA DEGLI ABBONAMENTI E VENDITA DEI BIGLIETTI
Gli abbonamenti saranno in vendita dal giorno 14 NOVEMBRE 2023 e i biglietti degli spettacoli saranno in vendita dal 24 NOVEMBRE 2023 al botteghino del Teatro Palazzo Roma nei giorni e negli orari di seguito comunicati: martedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00; venerdì, sabato e domenica dalle ore 17.00 alle 20.00.

Le vendite saranno attive anche online su www.apuliaticket.it
La sera dello spettacolo il botteghino del Teatro sarà aperto dalle ore 19.00.

I Biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente ai giovani fino ai 30 anni.

ACCESSIBILITÀ
L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile - a prezzo intero senza prevendita - e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.
L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di unposto a sedere.
Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione.

Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus. Con la Carta del Docente è possibile acquistare i biglietti e gli abbonamenti esclusivamente al botteghino. Con 18app è invece possibile acquistare sia al botteghino che online su vivaticket.it.

Orario delle rappresentazioni
Porta ore 20.30 / Sipario ore 21

INFO
TEATRO Palazzo Roma
Via Francesco Tanzarella Vitale n° 41
72012-OSTUNI
Info tel. 0831-1771087info@palazzoromaostuni.com

 

Condividi sui social: