ABBANDONO si basa su un mescolamento caotico di corpi, condizionati da una intenzione ambientale:
la coreografia crea uno spazio che, rigenerandosi costantemente, permette nuovi rituali di prossimità.
Il lavoro si sviluppa come un assemblaggio di corpi che cercano una possibile intesa a partire dall’utilizzo della parola, intesa sia nel suo potere linguistico sia nella sua concretezza di fenomeno fisico: il parlottio, il coro, il riverbero, il silenzio diventano tutti tramite di un’alleanza fisiologica tra persone, che identificano una nuova forma di intimità per la manifestazione della danza.
ABBANDONO si basa su un mescolamento caotico di corpi, condizionati da una intenzione ambientale:
la coreografia crea uno spazio che, rigenerandosi costantemente, permette nuovi rituali di prossimità.
Il lavoro si sviluppa come un assemblaggio di corpi che cercano una possibile intesa a partire dall’utilizzo della parola, intesa sia nel suo potere linguistico sia nella sua concretezza di fenomeno fisico: il parlottio, il coro, il riverbero, il silenzio diventano tutti tramite di un’alleanza fisiologica tra persone, che identificano una nuova forma di intimità per la manifestazione della danza.
Condividi sui social:
Iscriviti alla newsletter
Sede Legale: Via Imbriani 67
T +39 080 54.14.813
Sede operativa: Via Cardassi 26
T +39 080 55.80.195
F +39 080 55.43.686
70121 Bari – P.IVA 01071540726
info@pugliaculture.it
pugliaculture@pec.it
Copyright© 2010 – 2024