ALBERT

Dino Parrotta
Teatro: Teatro Comunale “Giovanni Laterza” - Putignano
Prezzo: 18 a partire da

ALBERT

Dino Parrotta
Teatro: Teatro Comunale “Giovanni Laterza” - Putignano
Prezzo: 18 a partire da
Dino Parrotta
Teatro: Teatro Comunale “Giovanni Laterza” - Putignano
Prezzo: 18 a partire da
Dino Parrotta
Teatro: Teatro Comunale “Giovanni Laterza” - Putignano
Prezzo: 18 a partire da
INFO E CONTATTI
INFO
Ufficio Cultura – Comune di Putignano
tel. 080.4056581
Cast
Teatro dei Leggeri
Dino Parrotta
ALBERT
Una vita relativa
voice off Patrizia Labianca
aiuto regia Luigi Tagliente
scritto e diretto da DINO PARROTTA

Descrizione

Una vita relativa

Un detenuto di nome Alberto vedendo un documentario su A. Einstein resta incuriosito e affascinato dalla vita e dalla teoria del “tempo e dello spazio” del famoso scienziato. Albert diviene il suo amico immaginario, il suo confidente, l’amico sincero che non ha mai avuto, un compagno di cella a cui affidare le sue debolezze. La “relatività” del tempo gli dà la forza di resistere alla sua prigionia. Le parole gravità, luce, spazio, velocità diventano per lui metafora di vita . La leggerezza di uno slang dialettale fa emergere un testo denso di riflessioni, di intime emozioni; l’umorismo grottesco che ne scaturisce rafforza la comunicazione di contenuti filosofici e scientifici, che giungono allo spettatore in modo semplice ed efficace. Un viaggio nella vita quotidiana in un carcere che si apre al suo opposto e ci spinge alla consapevolezza che la legalità non può dipendere solo dal singolo, ma è anche figlia della reciprocità e di una responsabilità della società nella sua interezza.

COSTI E INFO
COMUNE DI PUTIGNANO - ASSESSORATO ALLA CULTURA
TEATRO PUBBLICO PUGLIESE
Teatro Comunale
Stagione di prosa 2021/2022

Orario delle rappresentazioni
Serali: porta ore 20,15 – sipario ore 21,00
Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato. Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

Abbonamento a 11 spettacoli
Platea € 198
Galleria € 165

Biglietti
Platea € 22
Galleria 18

Condizioni generali
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.
Non sono previste altri tipi di riduzioni per la stagione di prosa.

Prelazione per i Vecchi Abbonati
I titolari degli abbonamenti della Stagione 2019/2020, che non hanno richiesto in precedenza il rimborso dei titoli tramite l’emissione dei voucher sul portale Vivaticket.it, potranno recarsi presso l’Ufficio URP del Comune nei giorni 06/12/2021 e 7/12/2021 dalle ore 9.30 alle ore 12.30, consegnare l’abbonamento in originale (non valgono fotocopie o foto) e utilizzare il valore corrispondente ai biglietti non usufruiti, per rinnovare l’abbonamento alla Stagione Teatrale 2021/2022. Saranno messi a disposizione in prelazione soltanto 126 posti.
Per informazioni è possibile chiamare anche l'Ufficio Cultura del Comune di Putignano (tel. 080.4056581) dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00.

La vendita dei nuovi abbonamenti

I nuovi abbonamenti, nel limite massimo di 124 posti, saranno disponibili a partire dalle ore 10.00 del 09/12/2021 fino al 10/12/2021 sul canale di vendita Vivaticket on line e nei punti vendita Vivaticket. Sarà possibile richiedere informazione e assistenza presso l’Ufficio URP del Comune dalle ore 9.30 alle ore 12.30.

Rimborso abbonamento 2019/2020
Nel caso di mancato rinnovo dell’abbonamento alla Stagione 2021/22, per ottenere il rimborso dell’abbonamento 2019/2020 sarà necessario recarsi presso l’ufficio URP del Comune di Putignano dal giorno 13 Dicembre 2021 al 20 dicembre 2021 dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e comunicare i propri dati e il codice IBAN per ricevere l’accredito.

Vendita dei biglietti
I biglietti per le singole recite saranno in vendita dalle ore 10.00 del 13/12/2021 on line e nei punti vendita Vivaticket. I biglietti sono disponibili anche presso l'Ufficio Relazioni col Pubblico del Comune di Putignano ogni giovedì, dalle ore 17 alle ore 19, senza costi di prevendita.

Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus. Con la Carta del Docente è possibile acquistare i biglietti e gli abbonamenti esclusivamente al botteghino. Con 18app è invece possibile acquistare sia al botteghino che online su vivaticket.it. 

INFO
Ufficio Cultura – Comune di Putignano
tel. 080.4056581
Dino Parrotta
Teatro: Teatro Comunale “Giovanni Laterza” - Putignano
Prezzo: 18 a partire da

Cast
Cast
Teatro dei Leggeri
Dino Parrotta
ALBERT
Una vita relativa
voice off Patrizia Labianca
aiuto regia Luigi Tagliente
scritto e diretto da DINO PARROTTA

Descrizione

Una vita relativa

Un detenuto di nome Alberto vedendo un documentario su A. Einstein resta incuriosito e affascinato dalla vita e dalla teoria del “tempo e dello spazio” del famoso scienziato. Albert diviene il suo amico immaginario, il suo confidente, l’amico sincero che non ha mai avuto, un compagno di cella a cui affidare le sue debolezze. La “relatività” del tempo gli dà la forza di resistere alla sua prigionia. Le parole gravità, luce, spazio, velocità diventano per lui metafora di vita . La leggerezza di uno slang dialettale fa emergere un testo denso di riflessioni, di intime emozioni; l’umorismo grottesco che ne scaturisce rafforza la comunicazione di contenuti filosofici e scientifici, che giungono allo spettatore in modo semplice ed efficace. Un viaggio nella vita quotidiana in un carcere che si apre al suo opposto e ci spinge alla consapevolezza che la legalità non può dipendere solo dal singolo, ma è anche figlia della reciprocità e di una responsabilità della società nella sua interezza.

INFO E CONTATTI
INFO
Ufficio Cultura – Comune di Putignano
tel. 080.4056581
COSTI E INFO
COMUNE DI PUTIGNANO - ASSESSORATO ALLA CULTURA
TEATRO PUBBLICO PUGLIESE
Teatro Comunale
Stagione di prosa 2021/2022

Orario delle rappresentazioni
Serali: porta ore 20,15 – sipario ore 21,00
Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato. Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

Abbonamento a 11 spettacoli
Platea € 198
Galleria € 165

Biglietti
Platea € 22
Galleria 18

Condizioni generali
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.
Non sono previste altri tipi di riduzioni per la stagione di prosa.

Prelazione per i Vecchi Abbonati
I titolari degli abbonamenti della Stagione 2019/2020, che non hanno richiesto in precedenza il rimborso dei titoli tramite l’emissione dei voucher sul portale Vivaticket.it, potranno recarsi presso l’Ufficio URP del Comune nei giorni 06/12/2021 e 7/12/2021 dalle ore 9.30 alle ore 12.30, consegnare l’abbonamento in originale (non valgono fotocopie o foto) e utilizzare il valore corrispondente ai biglietti non usufruiti, per rinnovare l’abbonamento alla Stagione Teatrale 2021/2022. Saranno messi a disposizione in prelazione soltanto 126 posti.
Per informazioni è possibile chiamare anche l'Ufficio Cultura del Comune di Putignano (tel. 080.4056581) dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00.

La vendita dei nuovi abbonamenti

I nuovi abbonamenti, nel limite massimo di 124 posti, saranno disponibili a partire dalle ore 10.00 del 09/12/2021 fino al 10/12/2021 sul canale di vendita Vivaticket on line e nei punti vendita Vivaticket. Sarà possibile richiedere informazione e assistenza presso l’Ufficio URP del Comune dalle ore 9.30 alle ore 12.30.

Rimborso abbonamento 2019/2020
Nel caso di mancato rinnovo dell’abbonamento alla Stagione 2021/22, per ottenere il rimborso dell’abbonamento 2019/2020 sarà necessario recarsi presso l’ufficio URP del Comune di Putignano dal giorno 13 Dicembre 2021 al 20 dicembre 2021 dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e comunicare i propri dati e il codice IBAN per ricevere l’accredito.

Vendita dei biglietti
I biglietti per le singole recite saranno in vendita dalle ore 10.00 del 13/12/2021 on line e nei punti vendita Vivaticket. I biglietti sono disponibili anche presso l'Ufficio Relazioni col Pubblico del Comune di Putignano ogni giovedì, dalle ore 17 alle ore 19, senza costi di prevendita.

Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus. Con la Carta del Docente è possibile acquistare i biglietti e gli abbonamenti esclusivamente al botteghino. Con 18app è invece possibile acquistare sia al botteghino che online su vivaticket.it. 

INFO
Ufficio Cultura – Comune di Putignano
tel. 080.4056581

Condividi sui social: