ANTONIO TOSQUES 4TET MULTIFORM BAND

Podere 55 A.p.s
  • 17
    luglio
    domenica 17 luglio 2022
    H: 20:30
Teatro: Teatro e Anfiteatro romano di Lecce - Lecce

ANTONIO TOSQUES 4TET MULTIFORM BAND

Podere 55 A.p.s
  • 17
    luglio
    domenica 17 luglio 2022
    H: 20:30
Teatro: Teatro e Anfiteatro romano di Lecce - Lecce
Podere 55 A.p.s
  • 17
    luglio
    domenica 17 luglio 2022
    H: 20:30
Teatro: Teatro e Anfiteatro romano di Lecce - Lecce
Podere 55 A.p.s
  • 17
    luglio
    domenica 17 luglio 2022
    H: 20:30
Teatro: Teatro e Anfiteatro romano di Lecce - Lecce
INFO E CONTATTI
Musei, Castelli e Parchi Archeologici saranno il palcoscenico di una inedita contaminazione, aprendo straordinariamente al pubblico nelle ore serali, senza alcun costo aggiuntivo rispetto al normale ticket di ingresso.
Cast
Podere 55 A.p.s
ANTONIO TOSQUES 4TET MULTIFORM BAND

Descrizione

Chitarrista poliedrico ha suonato in diversi contesti musicali. Si è esibito con musicisti di fama nazionale e internazionale. Con il gruppo ArtJazz quartet è risultato ,nel luglio del 1999, fra i tre vincitori del concorso Nazionale di Musica Jazz. Nel giugno 2002 viene selezionato al concorso “Premio Massimo Urbani” e, sempre nello stesso anno, viene selezionato al 4’ Concours International de Soliste de Jazz di Montecarlo dove partecipa e si classifica 3°. Nell’ estate del 2003 vince con l’Artjazz quartet il prestigioso concorso internazionale di Jazz “Barga Jazz”(Toscana). È  finalista nelle edizioni V e VII CONCURSO INTERNACIONAL DE GRUPOS DE JAZZ DE GRANADA (Spagna) con l’Antonio Tosques quartet – 2006 /2008. Il suo primo lavoro discografico da leader Synopsis porta le note di copertina di Paolo Fresu  ed è stato recensito dalla famosa rivista americana “jazzreview” che ha definito Tosques come uno dei nuovi talenti a livello mondiale.

COSTI E INFO
Un viaggio fra narrazioni, voci e orchestre animato da artisti d’eccezione; una rassegna culturale di ampio respiro che intesse relazioni nuove tra musica, arte e teatro. 

Per meravigliarsi non serve andare lontano: dal 30 giugno al 30 luglio 2022, tutti i Musei, Castelli e Parchi archeologici del Ministero della Cultura – Direzione Regionale Musei Puglia ospiteranno la prima edizione del festival itinerante “Trentadate”.

Il variegato cartellone di eventi è frutto di un’intesa programmatica – la prima di questo genere in Puglia – tra il Ministero della Cultura – Direzione Regionale Musei Puglia e il Teatro Pubblico Pugliese – Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura, finalizzata a offrire un’ampia ed innovativa offerta culturale, espressione del valore e dell’identità del territorio tra luoghi, arti e creatività.

Musei, Castelli e Parchi Archeologici saranno il palcoscenico di una inedita contaminazione, aprendo straordinariamente al pubblico nelle ore serali, senza alcun costo aggiuntivo rispetto al normale ticket di ingresso.
Podere 55 A.p.s
  • 17
    luglio
    domenica 17 luglio 2022
    H: 20:30
Teatro: Teatro e Anfiteatro romano di Lecce - Lecce

Cast
Cast
Podere 55 A.p.s
ANTONIO TOSQUES 4TET MULTIFORM BAND

Descrizione

Chitarrista poliedrico ha suonato in diversi contesti musicali. Si è esibito con musicisti di fama nazionale e internazionale. Con il gruppo ArtJazz quartet è risultato ,nel luglio del 1999, fra i tre vincitori del concorso Nazionale di Musica Jazz. Nel giugno 2002 viene selezionato al concorso “Premio Massimo Urbani” e, sempre nello stesso anno, viene selezionato al 4’ Concours International de Soliste de Jazz di Montecarlo dove partecipa e si classifica 3°. Nell’ estate del 2003 vince con l’Artjazz quartet il prestigioso concorso internazionale di Jazz “Barga Jazz”(Toscana). È  finalista nelle edizioni V e VII CONCURSO INTERNACIONAL DE GRUPOS DE JAZZ DE GRANADA (Spagna) con l’Antonio Tosques quartet – 2006 /2008. Il suo primo lavoro discografico da leader Synopsis porta le note di copertina di Paolo Fresu  ed è stato recensito dalla famosa rivista americana “jazzreview” che ha definito Tosques come uno dei nuovi talenti a livello mondiale.

INFO E CONTATTI
Musei, Castelli e Parchi Archeologici saranno il palcoscenico di una inedita contaminazione, aprendo straordinariamente al pubblico nelle ore serali, senza alcun costo aggiuntivo rispetto al normale ticket di ingresso.
COSTI E INFO
Un viaggio fra narrazioni, voci e orchestre animato da artisti d’eccezione; una rassegna culturale di ampio respiro che intesse relazioni nuove tra musica, arte e teatro. 

Per meravigliarsi non serve andare lontano: dal 30 giugno al 30 luglio 2022, tutti i Musei, Castelli e Parchi archeologici del Ministero della Cultura – Direzione Regionale Musei Puglia ospiteranno la prima edizione del festival itinerante “Trentadate”.

Il variegato cartellone di eventi è frutto di un’intesa programmatica – la prima di questo genere in Puglia – tra il Ministero della Cultura – Direzione Regionale Musei Puglia e il Teatro Pubblico Pugliese – Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura, finalizzata a offrire un’ampia ed innovativa offerta culturale, espressione del valore e dell’identità del territorio tra luoghi, arti e creatività.

Musei, Castelli e Parchi Archeologici saranno il palcoscenico di una inedita contaminazione, aprendo straordinariamente al pubblico nelle ore serali, senza alcun costo aggiuntivo rispetto al normale ticket di ingresso.

Condividi sui social: